La robiola di pecora, Pepita, tra i formaggi migliori d’Italia. All’azienda Bianchessi di Quintano è stato assegnato il prestigioso riconoscimento nella categoria “aromatizzati”, rientrando tra i dieci premiati da “Italian Cheese Awards”. Questo concorso valorizza i formaggi prodotti unicamente con latte e caglio italiani, assegnando ai migliori le statuette in ottone, evocative di un umanoide con braccia alzate a sostenere una forma di formaggio. L’azienda cremasca è nata nel 2018, quando i titolari Davide Bianchessi (36 anni) e la moglie Simona Tarenghi (35 anni) hanno deciso di lasciare i rispettivi lavori di idraulico ed impiegata per dedicarsi all’allevamento delle pecore. Inizialmente i capi di bestiame di razza Lacaune francese e gigante bergamasca erano solo una trentina, mentre ora superano i duecento. Stanno a cuore ai titolari il recupero di un mestiere antico e il benessere animale. Entrambi lavorano a tempo pieno, anche perché non dispongono di dipendenti. Nel periodo estivo portano gli ovini in Valtaleggio ove usufruiscono di una malga e una baita. La pepita non ha una forma regolare, proprio come la robiola prodotta dall’azienda cremasca, dalla pezzatura di 300 grammi, aromatizzata con timo, alloro, maggiorana o basilico e ottenuta grazie alle due muffe geotrichum e penicillium candidum. Mediante una lavorazione acidificante senza caglio, si determina una cagliata lattica che viene messa in fuscello a sgrondare, rivoltata a varie ore e salata dopo circa tre giorni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/05/23Segue »
CaseoArt – Trofeo San Lucio di Pandino, grande successo per la 10ª edizione
Oltre 300 formaggi da 150 casari di tutta Italia. Daniele Bassi: «Una competizione bellissima». Vince Alberto Rossi con il Gorgonzola DOP Piccante “di una volta” -
12/05/23Segue »
Accordo verbale o contratto, “pacta sunt servanda”
Giovanni Cervi Ciboldi, imprenditore zootecnico, analizza i risvolti della tumultuosa trattativa sul prezzo del latte: «Il valore dell’agroalimentare italiano - si pensi ad esempio al Grana Padano - va riconosciuto e remunerato adeguatamente» -
05/05/23Segue »
Tante opportunità, se si sta insieme
L’eccellenza alimentare sotto i riflettori del Real Italian Wine & Food di Londra. Rivoltini: «Mercato ricettivo. Salvaguardiamo i nostri prodotti e facciamoli conoscere»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.