Brillano le aziende italiane dell’agroalimentare e del vino al Real Italian Wine & Food di Londra: 70 produttori del nostro Paese hanno partecipato alla 13ª edizione della rassegna inglese, organizzata da ICE in partnership con Confartigianato, aperta solo ad operatori commerciali del settore. La manifestazione si è svolta presso la Royal Horticultural Halls, nel quartiere di Victoria, nel cuore di Londra. In vetrina le eccellenze enogastronomiche di diverse regioni italiane tra cui Calabria, Lombardia, Piemonte, Marche, Sicilia, Campania e Toscana. A rappresentare la nostra provincia l’azienda Rivoltini Alimentare Dolciaria con prodotti da forno, dolci e soprattutto l’immancabile torrone componente fondamentale del paniere “bella Cremona” insieme al provolone Valpadana Dop, al Salame Cremona IGP e alla mostarda. Hanno preso parte alla manifestazione oltre 200 operatori, tra cui distributori, agenti, importatori, buyer di piccole e medie catene di ristoranti, enoteche e anche department store, tra cui Selfridges, e anche la stampa specializzata. Presente anche il presidente di Confartigianato Alimentazione Massimo Rivoltini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/05/23Segue »
CaseoArt – Trofeo San Lucio di Pandino, grande successo per la 10ª edizione
Oltre 300 formaggi da 150 casari di tutta Italia. Daniele Bassi: «Una competizione bellissima». Vince Alberto Rossi con il Gorgonzola DOP Piccante “di una volta” -
05/05/23Segue »
“Pepita”, robiola di pecora, tra i formaggi migliori d’Italia nella categoria “aromatizzati”
L’Azienda agricola Bianchessi incoronata agli “Italian Cheese Awards”.
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.