Brillano le aziende italiane dell’agroalimentare e del vino al Real Italian Wine & Food di Londra: 70 produttori del nostro Paese hanno partecipato alla 13ª edizione della rassegna inglese, organizzata da ICE in partnership con Confartigianato, aperta solo ad operatori commerciali del settore. La manifestazione si è svolta presso la Royal Horticultural Halls, nel quartiere di Victoria, nel cuore di Londra. In vetrina le eccellenze enogastronomiche di diverse regioni italiane tra cui Calabria, Lombardia, Piemonte, Marche, Sicilia, Campania e Toscana. A rappresentare la nostra provincia l’azienda Rivoltini Alimentare Dolciaria con prodotti da forno, dolci e soprattutto l’immancabile torrone componente fondamentale del paniere “bella Cremona” insieme al provolone Valpadana Dop, al Salame Cremona IGP e alla mostarda. Hanno preso parte alla manifestazione oltre 200 operatori, tra cui distributori, agenti, importatori, buyer di piccole e medie catene di ristoranti, enoteche e anche department store, tra cui Selfridges, e anche la stampa specializzata. Presente anche il presidente di Confartigianato Alimentazione Massimo Rivoltini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/05/23Segue »
CaseoArt – Trofeo San Lucio di Pandino, grande successo per la 10ª edizione
Oltre 300 formaggi da 150 casari di tutta Italia. Daniele Bassi: «Una competizione bellissima». Vince Alberto Rossi con il Gorgonzola DOP Piccante “di una volta” -
05/05/23Segue »
“Pepita”, robiola di pecora, tra i formaggi migliori d’Italia nella categoria “aromatizzati”
L’Azienda agricola Bianchessi incoronata agli “Italian Cheese Awards”. -
22/03/24Segue »
Governance, semplificazioni, Piano Transizione 5.0, Confartigianato plaude all'utilizzo delle risorse del PNRR
Massimo Rivoltini: «Bene le novità introdotte. Si potranno sostenere in maniera diffusa gli investimenti delle PMI»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.