Materia prima seconda. No, non è un errore di scrittura bensì una definizione sempre più presente nel vocabolario della sostenibilità. Così si individuano materie che possono essere riciclate e quindi avere una seconda vita. Anzi, infinite anime se si pensa ad esempio al polistirolo espanso, un tipo di plastica che viene utilizzata per imballaggi alimentari e di cui Magic Pack, industria cremonese, è tra i leader di settore da decenni. Il focus della nona puntata di Impatto Zero, format di Cremona1 dedicato al mondo della sostenibilità, è un viaggio all’interno degli stabilimenti di Gadesco Pieve Delmona, cuore dell’azienda oggi parte del gruppo Happy, dove viene lavorato il polistirolo per realizzare le vaschette ad uso alimentare che ritroviamo nei supermercati. Alla Magic Pack, si produce partendo sia dalla materia prima vergine che da quella derivata. Da cosa? Dal riciclo di plastica o anche dal recupero degli scarti di lavorazione interna. Di fatto, non si butta niente: «Siamo riusciti, grazie alla collaborazione con Corepla, a dimostrare la piena sostenibilità dell’imballaggio in polistirolo espanso - spiega Fabrizio Bernini, responsabile R&D e comunicazione di Magic Pack -. In primis perché utilizza la quantità minima di materiale, l’espansione gli dà una struttura resistente e quindi riesce a svolgere il suo compito con facilità». C’è un ulteriore aspetto che rende l’imballaggio di polistirolo, ad oggi, imprescindibile: la sicurezza alimentare. Mantenere il cibo e poterlo commercializzare significa “evitare lo spreco e rendere possibile l’accesso agli alimenti in maniera economica per tutti i Paesi», aggiunge Bernini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 27 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
07/04/23Segue »
Un fiume di energia
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: Edison festeggia 140 anni in “simbiosi” con l’Adda, prezioso serbatoio di elettricità -
24/03/23Segue »
Piene... di vita
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Alle porte di Casalmaggiore E-Cova recupera le gomme piene esauste dei carrelli elevatori -
02/03/23Segue »
I guardiani dell’acqua
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: viaggio sul territorio, dai fontanili ai canali, dalle condotte agli impianti di prelievo -
17/02/23Segue »
“Goccia a goccia”
A Cremona 1 torna “Impatto Zero”: fra Pieve San Giacomo e Cicognolo l’agricoltura verde sposa l’innovazione -
28/04/23Segue »
Una Terra sicura
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: alla scoperta di Prophos Chemicals, la chimica al servizio dell’ambiente -
23/02/23Segue »
"Dalle stelle alle stalle"
Nuova puntata di “Impatto Zero”: in onda venerdì 24 febbraio alle 20:55 su Cremona1 il benessere animale per diminuire l’utilizzo di farmaci e garantire la produttività dei bovini -
10/03/23Segue »
Amica dell’ambiente
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: la campagna si scopre sempre più innovativa. Alla Pieve Ecoenergia il presente e il futuro -
17/03/23Segue »
La chimica è verde
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Ricavare prodotti da scarti vegetali o animali, sfruttando l’energia delle fonti rinnovabili
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.