Produrre disinquinando non è più solo uno slogan. Nel mondo agricolo e zootecnico esistono realtà che alla circolarità della smart farm, aggiungono la certificazione carbon negative. Ovvero, un’azienda che non solo contrasta l’inquinamento atmosferico, ma riesce a rimuovere più quantità di emissioni di anidride carbonica rispetto a quante ne immetta nell’ambiente. Un traguardo che Pieve Ecoenergia di Cingia de’ Botti, azienda associata alla filiera Granlatte Granarolo, ha messo nel mirino con una stalla all’avanguardia realizzata in tempi record durante la pandemia e focus della quarta puntata di Impatto Zero. «I lavori sono iniziati nel 2020 e nel 2021 abbiamo iniziato a mungere nei nuovi impianti con apparecchiature robotizzate» - racconta Danio Federici, responsabile dell’azienda agricola e vice presidente Granarolo. Nella tradizione di famiglia c’è la cura degli animali, nel proprio presente l’allevamento dei batteri. Sì, i batteri...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/04/23Segue »
Una Terra sicura
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: alla scoperta di Prophos Chemicals, la chimica al servizio dell’ambiente -
21/04/23Segue »
«Una seconda vita»
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: Magic Pack, azienda leader negli imballaggi alimentari punta sul riciclo delle materie -
07/04/23Segue »
Un fiume di energia
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: Edison festeggia 140 anni in “simbiosi” con l’Adda, prezioso serbatoio di elettricità -
24/03/23Segue »
Piene... di vita
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Alle porte di Casalmaggiore E-Cova recupera le gomme piene esauste dei carrelli elevatori -
02/03/23Segue »
I guardiani dell’acqua
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”: viaggio sul territorio, dai fontanili ai canali, dalle condotte agli impianti di prelievo -
23/02/23Segue »
"Dalle stelle alle stalle"
Nuova puntata di “Impatto Zero”: in onda venerdì 24 febbraio alle 20:55 su Cremona1 il benessere animale per diminuire l’utilizzo di farmaci e garantire la produttività dei bovini -
17/02/23Segue »
“Goccia a goccia”
A Cremona 1 torna “Impatto Zero”: fra Pieve San Giacomo e Cicognolo l’agricoltura verde sposa l’innovazione -
12/05/23Segue »
Accordo verbale o contratto, “pacta sunt servanda”
Giovanni Cervi Ciboldi, imprenditore zootecnico, analizza i risvolti della tumultuosa trattativa sul prezzo del latte: «Il valore dell’agroalimentare italiano - si pensi ad esempio al Grana Padano - va riconosciuto e remunerato adeguatamente» -
31/03/23Segue »
"Pane quotidiano"
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. A Levata di Grontardo sostenibilità declinata a 360 gradi: ingredienti, macchinari, lavoro. Stefano Allegri: «L’anno scorso siamo cresciuti addirittura del 40%, proiezione che verrà confermata quest’anno» -
17/03/23Segue »
La chimica è verde
A Cremona 1 nuova puntata di “Impatto Zero”. Ricavare prodotti da scarti vegetali o animali, sfruttando l’energia delle fonti rinnovabili
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.