Un «forte sentimento inclusivo, con una visione del terzo settore come soggetto fondamentale per il bene dei cittadini». Una composizione della lista, da lui creata, che non nasce «da logiche di potere» ma si compone da «chi porta istanze e risposte del proprio ambito professionale e di vita». Luca Zanichelli, 48 anni, viene da una lunga esperienza di “politica dal basso”. Vive a Rivarolo del Re ed Uniti, dove è sindaco dal 2019. E’ in campo per la Lista di Letizia Moratti, crede in una vittoria che in tanti dicono sia impossibile e la sua voce, al telefono, trasmetta una carica non comune.
Zanichelli, perché la lista Moratti?
«Vivo la politica come servizio: una strada per dedicare tempo e passione alla gente del territorio in cui vivo. Con Letizia Moratti ho un rapporto di stima e di fiducia reciproca che dura da anni, da qui la sua proposta e subito il mio sì entusiastico. Anche perché la richiesta è stata di partecipare in una lista senza riferimenti partitici. Mi rendo conto, ancor di più da quando sono sindaco, che abbiamo bisgono di un collegamento importante con la Regione, soprattutto per rilanciare la zona del casalasco».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/01/23Segue »
«Sanitari, meritano più riconoscimento»
Intervista a Olivia Somenzi, candidata per la lista Moratti Presidente -
Cremona 20/01/23Segue »
«Più chance per i giovani. Servono percorsi ITS»
Intervista a Cinzia Pasotti, candidata per la lista Moratti Presidente -
Cremona 20/01/23Segue »
«L'attuale giunta mai interessata a noi»
Intervista a Giuseppe Foderaro, candidato per il Terzo Polo alle elezioni regionali -
Cremona 20/01/23Segue »
«Mi metto in gioco contro il declino»
Intervista a Marialuisa D'Ambrosio, candidata per Azione - Terzo Polo alle prossime Regionali -
Cremona 20/01/23Segue »
«Le Province? Utili. Tornino com'erano»
Intervista a Mirko Signoroni, presidente della Provincia di Cremona, candidato con Italia Viva alle prossime Regionali -
Cremona 20/01/23Segue »
«Valore alla filiera agricola e potenziare la formazione»
Intervista a Paola Orini, candidata per "Italia Viva - Terzo Polo" alle prossime Regionali -
Cremona 20/01/23Segue »
«Basta Milano-centrismo»
Intervista a Erminio Zanenga, candidato per la lista "Letizia Moratti Presidente"
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.