«Tutti i punti programmatici di governo regionale proposti dalla nostra lista civica contribuiranno a garantire nel tempo un’offerta di servizi capillare e stabile, in base alle necessità effettive del territorio». Così si esprime Erminio Zanenga, uno dei quattro candidati cremonesi della lista civica “Letizia Moratti Presidente”. Residente a Fiesco, laureato al Politecnico di Milano nel 2007 in ingegneria aerospaziale, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cremona dal 2008. Nel 2010 ha conseguito un Dottorato di Ricerca alla Cranfield University in Inghilterra e, a partire dallo stesso anno, ha lavorato come tecnico commerciale e progettista per aziende private, focalizzandosi sulla gestione e realizzazione di progetti sia di tipo aeronautico che meccanico. Attualmente lavora per una ditta specializzata nella produzione di accessori e apparecchi asettici destinati prevalentemente agli impianti farmaceutici.
Dal 2015 al 2017 è stato coordinatore del Consorzio Aerospaziale Italiano “IAN” e dal 2019 è capogruppo consiliare nella lista civica “Insieme per F.I.E.S.C.O. (Famiglia, Impresa, Ecologia, Sicurezza, Collettività, Operosità)”. Dal 2022 è referente provinciale per Cremona del partito d’ispirazione cristiana “Insieme”. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 20/01/23Segue »
«Pragmatici e vicini ai bisogni della gente»
Intervista a Luca Zanichelli, sindaco di Rivarolo del Re ed Uniti, candidato per la lista Moratti Presidente -
17/03/23Segue »
Qui nessuno si sente un numero
L'intervista - Yasmine Kalali, laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Cremona. «Il mio lavoro? Ottimizzare tempi e costi e rendere i processi più efficienti» -
28/04/23Segue »
Un “salto nel buio” ben ripagato
La storia di Michele Scuttari: dal Campus di Cremona del Politecnico al dottorato in IT. «La scelta migliore: un polo d’eccellenza a stretto contatto con le imprese» -
12/05/23Segue »
«Ho scelto la mia passione»
L'intervista - Stefano Ferrari e il senso di responsabilità: «Fare bene e fare sul serio. Oggi sviluppo software per gestire dati bancari e assicurativi» -
01/09/23Segue »
«L’informatica deve essere utile»
Giulio Melloni, a Cremona per laurearsi in Ingegneria Industriale e dell’Informazione. Da Zibello al Politecnico. Oggi lavora nella sede di Bologna di NTT DATA Italia
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.