un cucciolo di campione
La Cremonese, la Sampdoria, la Juventus e l’Inghilterra
Voglio però ricordarti com’eri... I fiori del lutto stanno già appassendo, ma a quelli del ricordo non succede. E allora ecco come ricordo Luca. Non eravamo abbastanza vicini perché io abbia di lui ricordi extracalcistici, ma quelli che ho mi sono preziosi soprattutto perché ne traspare la dimensione personale.
Primavera dell’ottantuno, la Cremonese candidata alla promozione in B convoca in prima squadra un ragazzo, cognome e nome Vialli Gianluca, che deve ancora compiere i diciassette anni e gioca negli Allievi Nazionali di Mondonico. A occhio e croce, si direbbe che Vincenzi voglia portarsi a Parma una specie di mascotte. Altro che mascotte, lo scopriremo tutti alla svelta.
Per sapere qualcosa di quel cespuglio di capelli portato a spasso da due piedi nati per il pallone, Antonio Leoni spedisce il collaboratore a chiedere a Mondo (con il quale il caposervizio dello sport ha un rapporto piuttosto tellurico, trattandosi di due caratterini che ti raccomando) com’è che questo Vialli non ha ancora l’età per la Primavera ma per la prima squadra sì. E il tecnico risponde senza arricciare il baffo, come farebbe se stesse per per sfoderare una delle sue battute sarcastiche: nel ragazzo ha già riconosciuto uno della sua stessa razza, quella dei calciatori fuori categoria. Per lanciare uno così non è mai troppo presto. E chissà se è un caso, o non piuttosto una strizzata d’occhio del destino, se a mettere per primo quel nome nella distinta della prima squadra è Guido Vincenzi, vecchio fusto della Samp alla quale quel dieci maggio, senza sospettarlo sta facendo il più bel regalo della sua storia.
Di quel pomeriggio al Tardini qualcosa ricordo, qualcosa immagino. Quello che posso solo immaginare è la scena prima della partita, l’arbitro Giaffreda sta finendo l’appello nello spogliatoio grigiorosso. ‘Viali’, chiama lui. Risposta: ‘Gianluca, numero quattordici. Però scusi, è Vialli, con due elle’. Un cognome che anche gli arbitri, come tutto il mondo del pallone, impareranno alla svelta a pronunciare come si deve.
Invece il momento del debutto non ho bisogno di immaginarlo. Trentaseiesimo del secondo tempo, Parma zero Cremonese zero, bisogna provare a vincerla questa partita e Vincenzi dice ‘Dai Vialli, entri tu al posto di Bresolin’. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 19 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/01/23Segue »
Gianluca Vialli,
Incredulità, dolore e cordoglio, ma anche amicizia, amore fraterno, ammirazione e gratitudine. Per il campione che ha raggiunto traguardi incredibili, certo, ma ...
un modello
nello sport
e nella vita -
Cremona 13/01/23Segue »
“È anche merito tuo
Gianluca Vialli: nel libro verità la cifra di un uomo coraggioso
se non ho mai mollato” - Segue »
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.