L’arrivo della stagione fredda torna a puntare i riflettori sull’andamento della pandemia di Covid-19, che dopo un mese in cui i numeri erano in calo, è tornata a crescere, con un indice di contagio che in Lombardia supera abbondantemente il 20%. Per questo si è tornati a parlare anche di vaccini: proprio in questi giorni sta infatti partendo la campagna massiva, che prevede l’inoculazione a tutti gli over 12 che ne fanno richiesta. Nessun obbligo, almeno per ora, ma la calda raccomandazione da parte delle autorità sanitarie, che anche a Cremona hanno organizzato l’hub vaccinale in modo da poter fronteggiare numeri piccoli e grandi, sebbene sia slittato di un mese il trasferimento alla nuova sede di via Dante, dove i lavori sono ancora in corso.
Con il primo freddo, in ogni caso, l’afflusso di persone che chiedono la quarta dose è già aumentato, anche grazie all’attrattiva esercitata dai nuovi vaccini, quelli aggiornati alle varianti attualmente circolanti, che risultano essere maggiormente protettivi rispetto alle versioni precedenti. Tanto che anche i più giovani si stanno recando al centro per chiedere la dose booster.
Il vaccino rimane comunque una delle armi più efficaci, soprattutto per i soggetti fragili e gli anziani, per i quali anche i sintomi più lievi possono diventare pericolosi. Lo dimostra anche il fatto che, sebbene le terapie intensive abbiano sempre numeri bassi, stanno tornando a crescere i ricoveri nei reparti ordinari. Sorvegliata speciale è anche la scuola, dove senza più le prescrizioni sul distanziamento sociale e sulle mascherine il rischio di circolazione del virus è ora più elevato. La situazione, peraltro, è tutta in divenire, considerando che il nuovo Governo in via di formazione potrebbe decidere di cambiare di nuovo le carte in tavola, anche sulla base dell’andamento della pandemia nei prossimi mesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/22Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
18/03/23Segue »
18 marzo 2023, Giornata nazionale per le vittime del covid-19
La cura passa attraverso “gli occhi”: il ricordo della pandemia in 30 ritratti. Il racconto disegnato di un’infermiera dell’ospedale di cremona, fra paura e speranza.
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.