L’arrivo della stagione fredda torna a puntare i riflettori sull’andamento della pandemia di Covid-19, che dopo un mese in cui i numeri erano in calo, è tornata a crescere, con un indice di contagio che in Lombardia supera abbondantemente il 20%. Per questo si è tornati a parlare anche di vaccini: proprio in questi giorni sta infatti partendo la campagna massiva, che prevede l’inoculazione a tutti gli over 12 che ne fanno richiesta. Nessun obbligo, almeno per ora, ma la calda raccomandazione da parte delle autorità sanitarie, che anche a Cremona hanno organizzato l’hub vaccinale in modo da poter fronteggiare numeri piccoli e grandi, sebbene sia slittato di un mese il trasferimento alla nuova sede di via Dante, dove i lavori sono ancora in corso.
Con il primo freddo, in ogni caso, l’afflusso di persone che chiedono la quarta dose è già aumentato, anche grazie all’attrattiva esercitata dai nuovi vaccini, quelli aggiornati alle varianti attualmente circolanti, che risultano essere maggiormente protettivi rispetto alle versioni precedenti. Tanto che anche i più giovani si stanno recando al centro per chiedere la dose booster.
Il vaccino rimane comunque una delle armi più efficaci, soprattutto per i soggetti fragili e gli anziani, per i quali anche i sintomi più lievi possono diventare pericolosi. Lo dimostra anche il fatto che, sebbene le terapie intensive abbiano sempre numeri bassi, stanno tornando a crescere i ricoveri nei reparti ordinari. Sorvegliata speciale è anche la scuola, dove senza più le prescrizioni sul distanziamento sociale e sulle mascherine il rischio di circolazione del virus è ora più elevato. La situazione, peraltro, è tutta in divenire, considerando che il nuovo Governo in via di formazione potrebbe decidere di cambiare di nuovo le carte in tavola, anche sulla base dell’andamento della pandemia nei prossimi mesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/09/22Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
18/03/23Segue »
18 marzo 2023, Giornata nazionale per le vittime del covid-19
La cura passa attraverso “gli occhi”: il ricordo della pandemia in 30 ritratti. Il racconto disegnato di un’infermiera dell’ospedale di cremona, fra paura e speranza.
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.