È conosciuto per esser stato assessore comunale all’Ambiente dal 2000 al 2004, a Cremona, ma il dottor Carlo Loffi, agronomo, ha insegnato Geopedologia, Alimentazione e Tecniche di gestione degli allevamenti di bovini da latte presso la sede di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e si è sempre interessato, tra l’altro, di terreni, acque irrigue, persino di danni ambientali. Gli chiediamo se abbia qualche soluzione, per ovviare all’emergenza idrica.
Po, Adda, Oglio e Serio… sono un po’ tutti, per così dire, “nella stessa barca”, vero?
«Sicuramente a tutti manca all’incirca la metà dell’acqua. C’è da dire anche che chi gestisce gli invasi naturali, cioè i laghi, non pare considerare un’assoluta priorità l’agricoltura, prima viene la produzione di energia elettrica, più redditizia. Si tratta di una vecchia battaglia… Già mio padre, che è stato direttore del Consorzio di Irrigazione dal ’57 al ’75, ci diceva: «Ricordatevi che la prossima guerra sarà per l’acqua». È sempre mancata una strategia, in realtà: questo è il problema. A partire dai consumi nel trasporto dell’acqua: dovrebbero aggirarsi tra il 5 ed il 10%, invece ci sono reti, che consumano molto di più»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/07/22Segue »
Padania Acque, 45 fontanelle devono rimanere aperte per garantire la qualità dell’acqua erogata
Nessuna allerta sulla disponibilità di acqua potabile in provincia di Cremona. Padania Acque ribadisce il proprio impegno, insieme alle istituzioni e al ... -
Cremona 01/07/22Segue »
«Situazione irreversibile. Persi 30 anni di tempo»
Intervista a Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico su siccità e temperature record -
Cremona 01/07/22Segue »
«Tagliare la burocrazia per agire più in fretta»
Intervista all'assessore regionale all'Agricoltura, Fabio Rolfi -
Cremona 01/07/22Segue »
«Bene la disponibilità dei gestori idroelettrici»
Intervista all'assessore regionale Massimo Sertori -
Cremona 01/07/22Segue »
Città, paesi e frazioni: distribuzione d'acqua garantita
Intervista a Alessandro Lanfranchi, amministratore delegato di Padania Acque -
Cremona 01/07/22Segue »
«Serve più acqua dagli invasi alpini»
Intervista a Alessandro Bettoni, presidente del Consorzio Dugali -
04/07/22Segue »
Siccità, Fontana: ho inviato al Governo la richiesta di stato emergenza nazionale, per mantenere fino a 15 luglio disponibilità di acqua per garantire primo raccolto
Assessore Foroni: servono interventi mirati in tempi rapidi
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.