Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
04 marzo 2022 17:38
Donna, una risorsa irrinunciabile
L'intervento - Vecchi retaggi da correggere: l’emancipazione femminile fa bene a tutti. La suddivisione dei compiti (anche finanziari) in famiglia aiuta l’equilibrio
  • Donna-salvadanaio

L’8 marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo. E’ una data che, più che celebrare una Festa, dovrebbe essere ulteriore occasione di riflessione nei confronti del valore della Donna.
Senza ricadere in facili demagogie femministe, credo sia prioritario valorizzare il ruolo della Donna, come ricchezza del genere umano e non solo come reazione alla spietata realtà dei femminicidi. Gli atti di violenza che vengono denunciati nei Centri Antiviolenza riguardano sia la violenza fisica, sia la violenza psicologica, ma anche la violenza economica, quest’ultima più lenta e subdola nell’ambito familiare, ma altrettanto destabilizzante ed invalidante, che intacca l’autonomia e mina l’autostima e l’indipendenza.
Nella Convenzione di Istanbul del 2011 viene inquadrata la violenza economica, precisamente “ad atti di controllo e monitoraggio del comportamento di una donna in termini di uso e distribuzione del denaro, con la costante minaccia di negare risorse economiche, ovvero attraverso l’esposizione debitoria, o ancora impedendole di avere un lavoro o un’entrata delle risorse, l’impedimento all’accesso alle risorse disponibili, il consumo delle risorse della vittime”...

Giusy Biondelli
Educatore
e Consulente Finanziario

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 10 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 10/02/23
    “Conosci te stesso”
    Il ruolo del Codice della Crisi d’impresa per garantire e preservare il futuro dell’azienda. Le nuove parole d’ordine: prevenzione, anticipazione, controllo e continuità
    Segue »
  • 04/02/22
    Pianificare oggi per vivere domani
    Focus - Gestione della finanza personale, fra risorse, conoscenze e obiettivi: facciamo chiarezza. Un tesoretto per le emergenze il primo passo. Poi, la previdenza complementare
    Segue »
  • 31/12/21
    Vademecum per il 2022 e oltre...
    Focus - Perché la gestione dei soldi deve essere fatta in modo sano e responsabile. Dieci regole per mettersi al riparo dagli imprevisti e guardare lontano
    Segue »
  • 27/11/21
    Gli “insegnamenti” della pandemia
    Focus - Un evento imprevedibile e straordinario che ha cambiato i nostri comportamenti. Famiglie italiane sempre più attente a diversificare le proprie attività finanziarie
    Segue »
  • 16/10/21
    Risparmio & Finanza, un fatto culturale
    Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona 1 Stefano Allegri, Alessandro Rossi, Giusy Biondelli e Maurizio Poli. Il numero uno degli Industriali riparte dal Masterplan per rilanciare il ruolo di Cremona
    Segue »
  • 13/10/21
    Prenditi cura del tuo futuro
    Ottobre, mese dell’educazione finanziaria: Your Solution, Cremona 1 e Mondo Padano, insieme: c’è un forte legame tra quello che facciamo oggi e i nostri obiettivi di domani. Mercoledì 13 ottobre alle 21, su Cremona 1, la prima puntata di Sviluppo & Territorio integrata dalla rubrica di Risparmio & Finanza
    Segue »
  • 27/09/21
    Sostenibile, responsabile, inclusivo
    Evento - Al Salone del Risparmio le nuove tendenze del settore dopo la pandemia: il rilancio passa dalla capacità di accompagnare i profondi cambiamenti in atto
    Segue »
  • 30/07/21
    Truffe e raggiri, come tutelarsi?
    Focus - L’educazione finanziaria può rappresentare un primo, importante, mezzo per difendersi. Dallo schema “Ponzi” all’opacità delle valute virtuali, i rischi sono numerosi
    Segue »
  • 25/06/21
    Estero, come andare sul velluto?
    Focus - Export e internazionalizzazione rappresentano i driver della ripresa economica. Ci sono diverse soluzioni assicurativo-finanziarie e di accesso al credito
    Segue »
  • 29/05/21
    Fare “Bingo” non è sufficiente se...
    Focus - saper gestire le maxi vincite alle lotterie: perché l’errore fatale che porta alla rovina è dietro l’angolo. La ricchezza improvvisa può dare alla testa. Necessario affidarsi a professionisti
    Segue »
  • 18/05/21
    Pensione: è tempo di pianificare!
    Focus - Con “Quota 100” si è riaperto il dibattito sulla necessità di rivedere il Sistema Previdenziale: iniziare prima possibile permette di agire e mitigare gli effetti degli imprevisti
    Segue »
  • 03/05/21
    PNRR, la leva per cambiare passo
    Focus - Transizione ecologica, mobilità dolce e sostenibile, economia circolare, le parole d’ordine. Tante risorse e sei missioni per traghettare Italia ed Europa verso il futuro
    Segue »
  • 16/04/21
    Obiettivo ripartenza, sì o no?
    Focus - Solo il potenziamento della campagna vaccinale potrà favorire una ripresa dell’economia. Il risparmio “forzato” dalle chiusure è una risorsa che potrà essere investita
    Segue »
  • 07/04/21
    Investimenti, urge un check-up
    Focus - Un anno di convivenza con la pandemia ha fatto esplodere la liquidità. Ma è un bene? Fondamentale capire se il proprio portafoglio è adeguato agli obiettivi
    Segue »
  • 17/03/21
    Liquidità, reflazione e tassi...
    Focus - Un anno dopo il primo lockdown, viviamo in un contesto d’urgenza “normale”: la pandemia ha minato le nostre certezze e paralizzato gli investimenti
    Segue »
  • 18/03/22
    Lifecycle, regole e comportamenti
    Focus - L’alfabetizzazione influisce sulle scelte degli individui e sul futuro della famiglia. La finalità principe per tutti è la gestione degli imprevisti... “il non si sa mai”
    Segue »
  • 01/04/22
    Inflazione e penuria di prodotti
    Il rincaro dei prezzi nell’area Ocse ha toccato i massimi da 31 anni. Così lo scenario di guerra “esalta” il surriscaldamento dell’economia globale
    Segue »
  • 15/04/22
    Consulenza: prudenza o audacia?
    Focus - Perchè risparmiamo? Perchè investiamo? È importante individuare gli obiettivi finali. L’assenza di tempo è l’unico elemento che giustifica la scelta della liquidità
    Segue »
  • 30/04/22
    Metaverso: new economy?
    Focus - Sempre più presente nella nostra vita, è in grado di rivoluzionare società ed economia. La sfida da vincere è minimizzare i rischi ed esaltare le opportunità del digitale
    Segue »
  • 30/05/22
    ESG: cosa succede con la MIFID?
    Focus - Così la finanza cambia approccio per diventare maggiormente sostenibile. L’obiettivo: generare valore abbinando un contributo concreto per il clima
    Segue »
  • 10/06/22
    Crisi energetica e investimenti esg
    Focus - La transizione verde passerà dalle opportunità offerte dalla finanza sostenibile. Pandemia e guerra hanno accelerato un processo già in corso e ineluttabile
    Segue »
  • 01/07/22
    Investire nei PIR: quali novità?
    Focus - L’opzione dei Piani Individuali di Risparmio a lungo termine per dare impulso all’economia. Uno strumento sempre più efficace grazie ai numerosi interventi del Legislatore
    Segue »
  • 15/07/22
    Anche in Italia arriva il “PEPP”
    Per i cittadini più possibilità di scelta e maggiori benefici in termini di reddito. Via libera dal Consiglio dei Ministri al prodotto pensionistico individuale paneuropeo
    Segue »
  • 29/07/22
    Chi più ne ha, più ne metta
    Focus - L’estate incandescente (non solo per il caldo) lascia presagire un autunno problematico. Incertezza e colpi di scena a ripetizione: come sarà la seconda parte dell’anno?
    Segue »
  • 03/09/22
    La nuova frontiera del business
    Focus - Il Metaverso è un’altra dimensione del domani per famiglia, lavoro, casa, scuola e medicina. Per affrontare il cambiamento in atto dovremo essere flessibili e dinamici
    Segue »
  • 16/09/22
    La Bce aumenta i tassi e quindi…
    Focus - L’8 settembre la Banca Centrale Europea ha deciso l’incremento di tre quarti di punto. Ecco come comportarsi per il nostro indebitamento e i nostri investimenti
    Segue »
  • 03/10/22
    Se le aspettative di vita aumentano
    Focus - Come gestire gli effetti dell’ “inverno demografico” sul piano della pianificazione? Necessario diversificare e allungare l’orizzonte temporale degli investimenti
    Segue »
  • 28/10/22
    Non è soltanto business
    L'evento - “Di Padre in Figlio”, riflettori puntati sulla gestione del passaggio generazionale. L’impresa e la famiglia verso il futuro, tra consapevolezza e responsabilità
    Segue »
  • 12/11/22
    La sostenibilità passa dal... welfare
    Il dipendente è un individuo che ha bisogno di stare bene nel luogo in cui lavora
    Segue »
  • 25/11/22
    Tre modalità di “fare male”: fisica, psicologica ed economica
    Il 25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il ruolo dell’arretratezza culturale
    Segue »
  • 16/12/22
    Prima risparmiate, poi spendete
    Focus - Prendiamo spunto dagli insegnamenti di Warren Buffet per i buoni propositi del Natale. Investire richiede pazienza e tempo: la regola aurea è l’interesse composto
    Segue »
  • 30/12/22
    Come investire nel 2023?
    Focus - Importante gestire volatilità e cambiamenti repentini in un’ottica di lungo termine. Cinque regole base per impiegare le proprie risorse sfruttando ogni opportunità
    Segue »
  • 27/01/23
    Il dilemma: bond or not bond?
    Focus: Dopo un 2022 horribilis, il 2023 potrebbe essere l’anno delle obbligazioni. Due incognite: i tassi di interesse e la disponibilità delle banche centrali alla flessibilità
    Segue »
  • 24/02/23
    Il caso Eurovita e la sua eredità
    Focus - Il commissariamento della Compagnia, per iniziativa di IVASS, è il primo in Italia. Un salvataggio necessario nell’interesse dei contraenti delle polizze e del sistema
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE