Il 7 ottobre scorso si è svolto l’evento “Di Padre In Figlio” proposto dagli educatori finanziari Maurizio Poli e Giuseppina Biondelli, in collaborazione con Mondo Padano e l’Università Popolare di Cremona, all’interno della cornice del mese dell’Educazione Finanziaria “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” nel mese dell’educazione finanziaria con il Patrocinio di ANCP (Associzione Nazionale dei Consulenti Patrimoniali).
L’incipit della serata è stato introdotto dalla frase di James Thomas Anthony Valvano, detto Jimmy V, è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense “Mio padre mi ha dato il più grande regalo che mai si possa dare a una persona: ha creduto in me”. Introduzione che mette in luce il primo tema fondamentale per affrontare la fase delicata del passaggio generazionale: la fiducia, il credere nelle capacità delle nuove generazioni e nell’opportunità di integrazione tra l’attuale e il futuro!
All’interno dell’impresa di famiglia esiste un nodo di legami affettivi tra i familiari, e di legami emozionali verso l’azienda, soprattutto se la generazione attuale presente nell’azienda è anche quella che ha fondato l’azienda; questi aspetti psico-comportamentali devono essere valutati e considerati nella pianificazione del passaggio generazionale...
Giusy Biondelli
Educatore e consulente finanziario
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/02/23Segue »
“Conosci te stesso”
Il ruolo del Codice della Crisi d’impresa per garantire e preservare il futuro dell’azienda. Le nuove parole d’ordine: prevenzione, anticipazione, controllo e continuità -
21/10/22Segue »
Sguardo fisso sulla formazione
Il 21 ottobre del 2016, su Mondo Padano, la prima pagina della rubrica di educazione finanziaria. L’Università Popolare di Cremona inaugura l’anno accademico 2022/2023 -
14/10/22Segue »
«Prepariamo le persone al lavoro»
L'intervista - Lunedì 17 ottobre, in Fiera, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico: «La nostra offerta formativa cambia sempre per creare figure professionali diverse» -
03/10/22Segue »
Se le aspettative di vita aumentano
Focus - Come gestire gli effetti dell’ “inverno demografico” sul piano della pianificazione? Necessario diversificare e allungare l’orizzonte temporale degli investimenti -
16/09/22Segue »
La Bce aumenta i tassi e quindi…
Focus - L’8 settembre la Banca Centrale Europea ha deciso l’incremento di tre quarti di punto. Ecco come comportarsi per il nostro indebitamento e i nostri investimenti -
03/09/22Segue »
La nuova frontiera del business
Focus - Il Metaverso è un’altra dimensione del domani per famiglia, lavoro, casa, scuola e medicina. Per affrontare il cambiamento in atto dovremo essere flessibili e dinamici -
29/07/22Segue »
Chi più ne ha, più ne metta
Focus - L’estate incandescente (non solo per il caldo) lascia presagire un autunno problematico. Incertezza e colpi di scena a ripetizione: come sarà la seconda parte dell’anno? -
15/07/22Segue »
Anche in Italia arriva il “PEPP”
Per i cittadini più possibilità di scelta e maggiori benefici in termini di reddito. Via libera dal Consiglio dei Ministri al prodotto pensionistico individuale paneuropeo -
01/07/22Segue »
Investire nei PIR: quali novità?
Focus - L’opzione dei Piani Individuali di Risparmio a lungo termine per dare impulso all’economia. Uno strumento sempre più efficace grazie ai numerosi interventi del Legislatore -
10/06/22Segue »
Crisi energetica e investimenti esg
Focus - La transizione verde passerà dalle opportunità offerte dalla finanza sostenibile. Pandemia e guerra hanno accelerato un processo già in corso e ineluttabile -
30/05/22Segue »
ESG: cosa succede con la MIFID?
Focus - Così la finanza cambia approccio per diventare maggiormente sostenibile. L’obiettivo: generare valore abbinando un contributo concreto per il clima -
30/04/22Segue »
Metaverso: new economy?
Focus - Sempre più presente nella nostra vita, è in grado di rivoluzionare società ed economia. La sfida da vincere è minimizzare i rischi ed esaltare le opportunità del digitale -
15/04/22Segue »
Consulenza: prudenza o audacia?
Focus - Perchè risparmiamo? Perchè investiamo? È importante individuare gli obiettivi finali. L’assenza di tempo è l’unico elemento che giustifica la scelta della liquidità -
01/04/22Segue »
Inflazione e penuria di prodotti
Il rincaro dei prezzi nell’area Ocse ha toccato i massimi da 31 anni. Così lo scenario di guerra “esalta” il surriscaldamento dell’economia globale -
18/03/22Segue »
Lifecycle, regole e comportamenti
Focus - L’alfabetizzazione influisce sulle scelte degli individui e sul futuro della famiglia. La finalità principe per tutti è la gestione degli imprevisti... “il non si sa mai” -
04/03/22Segue »
Donna, una risorsa irrinunciabile
L'intervento - Vecchi retaggi da correggere: l’emancipazione femminile fa bene a tutti. La suddivisione dei compiti (anche finanziari) in famiglia aiuta l’equilibrio -
18/02/22Segue »
Dai un futuro ai tuoi risparmi
Focus - Necessario esporsi al rischio, diversificare le scelte e farlo gradualmente: il metodo Pac. Perchè conviene investire nonostante mercato incerto e inflazione in crescita -
04/02/22Segue »
Pianificare oggi per vivere domani
Focus - Gestione della finanza personale, fra risorse, conoscenze e obiettivi: facciamo chiarezza. Un tesoretto per le emergenze il primo passo. Poi, la previdenza complementare -
21/01/22Segue »
Prima regola: RISPARMIA!
Focus - Gestione della finanza personale, fra risorse, conoscenze e obiettivi: facciamo chiarezza. Consumi, progetti, indebitamento, previdenza e, infine, anche investimenti -
31/12/21Segue »
Vademecum per il 2022 e oltre...
Focus - Perché la gestione dei soldi deve essere fatta in modo sano e responsabile. Dieci regole per mettersi al riparo dagli imprevisti e guardare lontano -
18/12/21Segue »
I soldi sul conto? Battaglia persa
Focus - Per difendersi dall’inflazione esistono diverse opportunità di investimento. Ma per limitare l’erosione dei risparmi occorre ragionare sui prodotti finanziari -
27/11/21Segue »
Gli “insegnamenti” della pandemia
Focus - Un evento imprevedibile e straordinario che ha cambiato i nostri comportamenti. Famiglie italiane sempre più attente a diversificare le proprie attività finanziarie -
12/11/21Segue »
Obiettivo sviluppo e competitività
Focus - La crescita è in atto, l’occupazione recupera: la Legge di bilancio cerca di cavalcare l’onda: previsti diversi provvedimenti per sostenere le imprese sul digitale e sul green -
28/10/21Segue »
Previdenza, perché riguarda soprattutto i giovani
Ospiti in Tv a Sviluppo & Territorio a Cremona 1, Alessandro Rossi, Giuseppina Biondelli, Maurizio Poli e Alessandro Bettoni. Il Presidente del Consorzio di Bonifica Dunas spiega il ruolo svolto da questi enti nella tutela dell’ambiente -
12/11/22Segue »
La sostenibilità passa dal... welfare
Il dipendente è un individuo che ha bisogno di stare bene nel luogo in cui lavora -
25/11/22Segue »
Tre modalità di “fare male”: fisica, psicologica ed economica
Il 25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il ruolo dell’arretratezza culturale -
16/12/22Segue »
Prima risparmiate, poi spendete
Focus - Prendiamo spunto dagli insegnamenti di Warren Buffet per i buoni propositi del Natale. Investire richiede pazienza e tempo: la regola aurea è l’interesse composto -
30/12/22Segue »
Come investire nel 2023?
Focus - Importante gestire volatilità e cambiamenti repentini in un’ottica di lungo termine. Cinque regole base per impiegare le proprie risorse sfruttando ogni opportunità -
27/01/23Segue »
Il dilemma: bond or not bond?
Focus: Dopo un 2022 horribilis, il 2023 potrebbe essere l’anno delle obbligazioni. Due incognite: i tassi di interesse e la disponibilità delle banche centrali alla flessibilità -
24/02/23Segue »
Il caso Eurovita e la sua eredità
Focus - Il commissariamento della Compagnia, per iniziativa di IVASS, è il primo in Italia. Un salvataggio necessario nell’interesse dei contraenti delle polizze e del sistema -
10/03/23Segue »
Una società equa e inclusiva
La ricorrenza - L’8 marzo si è celebrata la Giornata internazionale della donna. Anche nella finanza serve un ribilanciamento del ruolo prevalentemente maschile -
24/03/23Segue »
Perchè i giovani siano protagonisti
“Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, il tema di questa edizione. Riflettori puntati sulla “Global Money Week” (GMW), iniziativa promossa dall’OCSE
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.