Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
13 October 2021 11:04
Prenditi cura del tuo futuro
Ottobre, mese dell’educazione finanziaria: Your Solution, Cremona 1 e Mondo Padano, insieme: c’è un forte legame tra quello che facciamo oggi e i nostri obiettivi di domani. Mercoledì 13 ottobre alle 21, su Cremona 1, la prima puntata di Sviluppo & Territorio integrata dalla rubrica di Risparmio & Finanza
  • Sviluppo & Territorio e Risparmio & Finanza: da sinistra, Alessandro Rossi, Guido Lombardi, Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli
  • Euro

La cultura finanziaria è strettamente legata al raggiungimento dei nostri obiettivi, se accresciamo le conoscenze di base sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali diventa più semplice prendersi cura delle proprie finanze, compiere scelte consapevoli per affrontare in modo sereno il proprio futuro, imparare a gestire eventuali imprevisti e raggiungere un maggiore benessere finanziario.
Secondo gli ultimi dati resi disponibili da ISTAT nel Rapporto Annuale 2021, infatti, l’incidenza della povertà assoluta misurata sui consumi è in forte crescita e coinvolge oltre 2 milioni di famiglie (7,7% dal 6,4% del 2019) e oltre di 5,6 milioni di persone (9,4% dal 7,7% rispetto al 2019). Secondo l’indagine della Banca d’Italia intitolata “Measuring the financial literacy of the adult population: the experience of Banca d’Italia”, riportata da InfoData del Sole 24 Ore, e secondo i dati riportati da FL CGIL sulll’indagine dell’OCSE PISA 2018, il livello minimo di competenza in tema di educazione finanziaria è raggiunto da una media dall’ 85% degli studenti in queste aree, mentre in Italia la raggiunge solo il 78%.
Nel 2020 Banca d’Italia ha condotto uno studio per stabilire il livello di alfabetizzazione finanziaria nel nostro paese; le rilevazioni hanno coinvolto circa duemila adulti ed è stata seguita la metodologia sviluppata dall’International Network on Financial Education (INFE) dell’OCSE, nella quale l’alfabetizzazione finanziaria è rappresentata da un indice che include tre dimensioni: conoscenze (da 0 a 7 punti), comportamenti (da 0 a 9 punti) e attitudini (da 1 a 5 punti)...

Giusy Biondelli
e Maurizio Poli
Educatori e Consulenti
Finanziari

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 14 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 27/09/21
    Sostenibile, responsabile, inclusivo
    Evento - Al Salone del Risparmio le nuove tendenze del settore dopo la pandemia: il rilancio passa dalla capacità di accompagnare i profondi cambiamenti in atto
    Segue »
  • 30/07/21
    Truffe e raggiri, come tutelarsi?
    Focus - L’educazione finanziaria può rappresentare un primo, importante, mezzo per difendersi. Dallo schema “Ponzi” all’opacità delle valute virtuali, i rischi sono numerosi
    Segue »
  • 25/06/21
    Estero, come andare sul velluto?
    Focus - Export e internazionalizzazione rappresentano i driver della ripresa economica. Ci sono diverse soluzioni assicurativo-finanziarie e di accesso al credito
    Segue »
  • 29/05/21
    Fare “Bingo” non è sufficiente se...
    Focus - saper gestire le maxi vincite alle lotterie: perché l’errore fatale che porta alla rovina è dietro l’angolo. La ricchezza improvvisa può dare alla testa. Necessario affidarsi a professionisti
    Segue »
  • 18/05/21
    Pensione: è tempo di pianificare!
    Focus - Con “Quota 100” si è riaperto il dibattito sulla necessità di rivedere il Sistema Previdenziale: iniziare prima possibile permette di agire e mitigare gli effetti degli imprevisti
    Segue »
  • 03/05/21
    PNRR, la leva per cambiare passo
    Focus - Transizione ecologica, mobilità dolce e sostenibile, economia circolare, le parole d’ordine. Tante risorse e sei missioni per traghettare Italia ed Europa verso il futuro
    Segue »
  • 16/04/21
    Obiettivo ripartenza, sì o no?
    Focus - Solo il potenziamento della campagna vaccinale potrà favorire una ripresa dell’economia. Il risparmio “forzato” dalle chiusure è una risorsa che potrà essere investita
    Segue »
  • 07/04/21
    Investimenti, urge un check-up
    Focus - Un anno di convivenza con la pandemia ha fatto esplodere la liquidità. Ma è un bene? Fondamentale capire se il proprio portafoglio è adeguato agli obiettivi
    Segue »
  • 17/03/21
    Liquidità, reflazione e tassi...
    Focus - Un anno dopo il primo lockdown, viviamo in un contesto d’urgenza “normale”: la pandemia ha minato le nostre certezze e paralizzato gli investimenti
    Segue »
  • 04/03/21
    L’immobile: opportunità o criticità?
    Focus - In alcuni casi venderlo per monetizzarlo può rivelarsi molto problematico. Il 73% degli italiani possiede almeno una casa di proprietà, il dato è tra i più alti al mondo
    Segue »
  • 12/02/21
    Anno nuovo, pianificazione nuova?
    Focus - Il punto di partenza per affrontare il presente e progettare il domani è analizzare il 2020. Il mondo in cui viviamo si sta riorganizzando per cambiare le regole del gioco
    Segue »
  • 02/01/21
    Cambiamenti irreversibili
    Risparmio & Finanza - Il 2020 è (finalmente) alle nostre spalle, ma l’eredità che ci ha lasciato resterà per anni. Sanità, debito pubblico, economia, lavoro, tecnologia: difficile orientarsi
    Segue »
  • 16/12/20
    Successione, un cantiere aperto
    Focus - Perché è importante programmare i nostri obiettivi ipotizzando anche la nostra assenza. Un soggetto che non pianifica il dopo si affida a quanto previsto nel codice civile
    Segue »
  • 28/11/20
    Le emozioni... finanziaria-mente
    Focus - Il “cigno nero” del coronavirus ha contrassegnato il 2020. Quali effetti sul futuro? Bertelli: «La paura dell’ignoto ci condiziona. Risparmiamo, ma non investiamo»
    Segue »
  • 14/11/20
    Pianificare oggi il proprio domani
    Focus - Società fiduciarie: cosa sono, come funzionano, come usarle per i nostri obiettivi. Riscopriamo gli strumenti per proteggere e amministrare il nostro patrimonio
    Segue »
  • 31/10/20
    Come affrontare gli imprevisti?
    Tra il 26 e il 31 ottobre, previdenza al centro di numerosi approfondimenti: la pandemia a segnato a fondo le nostre vite e il nostro approccio nella visione del futuro
    Segue »
  • 19/10/20
    Quando il Rischio è Demografico
    Il pilastro su cui si fonda la determinazione di strumento assicurativo di una polizza Vita di Ramo III: alcune compagnie prevedono una tabella progressiva di aliquote in funzione dell’età
    Segue »
  • 16/10/21
    Risparmio & Finanza, un fatto culturale
    Sviluppo & Territorio: ospiti in tv a Cremona 1 Stefano Allegri, Alessandro Rossi, Giusy Biondelli e Maurizio Poli. Il numero uno degli Industriali riparte dal Masterplan per rilanciare il ruolo di Cremona
    Segue »
  • 22/10/21
    Il nuovo alfabeto dei Mercati
    Focus - Lunedì 25 ottobre Borsa Italiana effettuerà un rebranding degli indici azionari. Ambientale, sociale e gestione societaria: perché la sostenibilità è un valore
    Segue »
  • 12/11/21
    Obiettivo sviluppo e competitività
    Focus - La crescita è in atto, l’occupazione recupera: la Legge di bilancio cerca di cavalcare l’onda: previsti diversi provvedimenti per sostenere le imprese sul digitale e sul green
    Segue »
  • 27/11/21
    Gli “insegnamenti” della pandemia
    Focus - Un evento imprevedibile e straordinario che ha cambiato i nostri comportamenti. Famiglie italiane sempre più attente a diversificare le proprie attività finanziarie
    Segue »
  • 31/12/21
    Vademecum per il 2022 e oltre...
    Focus - Perché la gestione dei soldi deve essere fatta in modo sano e responsabile. Dieci regole per mettersi al riparo dagli imprevisti e guardare lontano
    Segue »
  • 21/01/22
    Prima regola: RISPARMIA!
    Focus - Gestione della finanza personale, fra risorse, conoscenze e obiettivi: facciamo chiarezza. Consumi, progetti, indebitamento, previdenza e, infine, anche investimenti
    Segue »
  • 04/02/22
    Pianificare oggi per vivere domani
    Focus - Gestione della finanza personale, fra risorse, conoscenze e obiettivi: facciamo chiarezza. Un tesoretto per le emergenze il primo passo. Poi, la previdenza complementare
    Segue »
  • 18/02/22
    Dai un futuro ai tuoi risparmi
    Focus - Necessario esporsi al rischio, diversificare le scelte e farlo gradualmente: il metodo Pac. Perchè conviene investire nonostante mercato incerto e inflazione in crescita
    Segue »
  • 04/03/22
    Donna, una risorsa irrinunciabile
    L'intervento - Vecchi retaggi da correggere: l’emancipazione femminile fa bene a tutti. La suddivisione dei compiti (anche finanziari) in famiglia aiuta l’equilibrio
    Segue »
  • 18/03/22
    Lifecycle, regole e comportamenti
    Focus - L’alfabetizzazione influisce sulle scelte degli individui e sul futuro della famiglia. La finalità principe per tutti è la gestione degli imprevisti... “il non si sa mai”
    Segue »
  • 01/04/22
    Inflazione e penuria di prodotti
    Il rincaro dei prezzi nell’area Ocse ha toccato i massimi da 31 anni. Così lo scenario di guerra “esalta” il surriscaldamento dell’economia globale
    Segue »
  • 15/04/22
    Consulenza: prudenza o audacia?
    Focus - Perchè risparmiamo? Perchè investiamo? È importante individuare gli obiettivi finali. L’assenza di tempo è l’unico elemento che giustifica la scelta della liquidità
    Segue »
  • 30/04/22
    Metaverso: new economy?
    Focus - Sempre più presente nella nostra vita, è in grado di rivoluzionare società ed economia. La sfida da vincere è minimizzare i rischi ed esaltare le opportunità del digitale
    Segue »
  • 30/05/22
    ESG: cosa succede con la MIFID?
    Focus - Così la finanza cambia approccio per diventare maggiormente sostenibile. L’obiettivo: generare valore abbinando un contributo concreto per il clima
    Segue »
  • 10/06/22
    Crisi energetica e investimenti esg
    Focus - La transizione verde passerà dalle opportunità offerte dalla finanza sostenibile. Pandemia e guerra hanno accelerato un processo già in corso e ineluttabile
    Segue »
  • 01/07/22
    Investire nei PIR: quali novità?
    Focus - L’opzione dei Piani Individuali di Risparmio a lungo termine per dare impulso all’economia. Uno strumento sempre più efficace grazie ai numerosi interventi del Legislatore
    Segue »
  • 15/07/22
    Anche in Italia arriva il “PEPP”
    Per i cittadini più possibilità di scelta e maggiori benefici in termini di reddito. Via libera dal Consiglio dei Ministri al prodotto pensionistico individuale paneuropeo
    Segue »
  • 29/07/22
    Chi più ne ha, più ne metta
    Focus - L’estate incandescente (non solo per il caldo) lascia presagire un autunno problematico. Incertezza e colpi di scena a ripetizione: come sarà la seconda parte dell’anno?
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/07/22 22:51
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a lunedì 15 agosto con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • Cremona 29/07/22 11:46
    Numeri sotto la media. Mete? Sardegna e Sicilia
    L'agenzia Blueline Viaggi, di Crema, analizza il periodo vacanziero
    Segue »
  • 28/07/22 23:30
    Prezzo del latte alla stalla: contratto e mercato, pari non sono
    Focus - Sotto i riflettori il nuovo accordo. Giovanni Cervi Ciboldi: «I valori hanno un andamento schizofrenico»
    Segue »
  • Cremona 29/07/22 12:21
    Esempi virtuosi
    Gli adolescenti si prendono cura della città
    Segue »
Notizie Flash
  • 26/07/22 15:48
    Malori da caldo: le raccomandazioni e le app utili per evitare urgenze e attese
    Negli ultimi giorni, l’aumento delle temperature ha determinato un incremento di accessi al pronto soccorso, soprattutto da parte di persone anziane. A ...
    Segue »
  • 26/07/22 13:03
    Cambio della guardia al comando provinciale della Guardia di Finanza di Cremona
    Questa mattina presso la caserma " M.B.V.M. Fin. Dino Campagnoli " di Cremona, alla presenza del Comandante Regionale Lombardia della Guardia di ...
    Segue »
  • 22/07/22 17:27
    La Regione riconosce 27 nuove attività storiche in provincia di Cremona
    Assessore Guidesi: patrimonio economico e di tradizione importantissimo
    Segue »
Mondo Blog
  • 29/07/22 12:12
    Che emozione
    i “sussurri” di Baker
    nei locali parigini
    Per la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 04/07/22 15:52
    Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
    A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
    Segue »
  • 29/07/22 13:10
    «In Smea tante proposte lavorative»
    Caterina Caldarelli: triennale in Cattolica e Magistrale in Agricultural and Food Economics. Oggi è all’Università di Bonn: «Cresce il pensiero critico e la possibilità di emergere»
    Segue »
  • 29/07/22 13:13
    Rapita dall’Italia, vorrebbe studiare qui
    Intercultura: Elisa Gatta racconta la sua esperienza di ospitante di Lucia Rico, argentina. «Solare e disponibile, ha saputo gestire ogni situazione integrandosi perfettamente»
    Segue »
  • 29/07/22 11:55
    Istituzioni, università e imprese, insieme
    “Sistema Cremona” in campo per vincere la sfida dell’innovazione e della competitività. Transizione ecologica, formazione, scambi e partnership per cogliere ogni opportunità
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 3 posti per Operai addetti produzione per caseificio vicinanze Cremona (M119)
    Le risorse verranno inserite nei reparti di produzione del caseificio. Contratto a tempo determinato (3 mesi) + possibile stabilizzazione - Orario da lunedì a sabato ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 7 posti come istruttore di polizia locale - agente - categoria C-N3. Scadenza 13 giugno 2022

    N. 20 posti come coadiutore amministrativo in prova nel ruolo della carriera esecutiva amministrativa del segretario generale della Presidenza della ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2022 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE