Il Cavaliere Giovanni Arvedi e il dottor Mario Caldonazzo nominati presidente e amministratore delegato di AST. Il presidente Giovanni Arvedi: “Il nuovo Gruppo è un asset strategico del Paese pronto per la sfida della competitività globale e della sostenibilità ambientale”
Il Gruppo Arvedi ha acquisito da thyssenkrupp la società Acciai Speciali Terni (AST) e le controllate commerciali in Germania, Italia e Turchia. Il contratto è stato firmato oggi a Essen da Giovanni Arvedi e Mario Arvedi Caldonazzo, presidente e amministratore delegato del Gruppo Arvedi, e da Volkmar Dinstuhl, CEO Multi Tracks, in rappresentanza di thyssenkrupp. Al closing dell’operazione, dopo il signing del 15 settembre 2021, si è arrivati a seguito del via libera dell’Antitrust europeo del 21 dicembre scorso e di quello dell’Antitrust turco.
Con questo passaggio si conclude positivamente una trattativa complessa avvenuta in piena collaborazione con thyssenkrupp e condotta con spirito costruttivo e leale. thyssenkrupp manterrà una quota del 15 per cento in AST in segno di continuità e fiducia.
AST è uno dei quattro produttori europei di laminati piani di acciaio inossidabile, con una produzione di circa 1 milione di tonnellate e l’impiego di 2300 dipendenti.
Il Gruppo Arvedi, controllato dalla omonima famiglia, è attivo nella produzione e nella lavorazione di acciaio al carbonio e inossidabile, con oltre 4,5 milioni di tonnellate di prodotti siderurgici e 4300 dipendenti. Grazie a questa acquisizione, si consolida tra i principali players siderurgici europei, raggiungendo EUR 7,5 miliardi di fatturato e contando su 6600 dipendenti in Italia.
L’operazione rappresenta un rafforzamento del Gruppo in quanto ne completa, in una sinergia industriale, il mix produttivo.
Nella giornata di oggi si sono tenute le assemblee di AST e delle società controllate Terninox (Ceriano Laghetto), TK Stainless GmbH (Germania) e TK Turkey che hanno rinnovato gli organi sociali. Il Cavaliere Giovanni Arvedi è da oggi presidente di Acciai Speciali Terni e il dottor Mario Arvedi Caldonazzo amministratore delegato. Amministratori Giancarlo Stringhini, presidente delle società inox del Gruppo Arvedi, ed i “ternani” Mariano Pizzorno, confermato CFO, e Dimitri Menicali, direttore di stabilimento.
Il fondatore e presidente del Gruppo Arvedi, Cavaliere Giovanni Arvedi, ha dichiarato: “Acciai Speciali Terni ha una storia importante che s’intreccia con l’interesse del nostro paese; con umiltà faremo tutto il possibile per darle il futuro che merita. Con l’acquisizione di AST, il Gruppo Arvedi si conferma un asset strategico del sistema industriale italiano e uno fra i principali operatori siderurgici europei. Il nostro impegno per AST si concentrerà sulla competitività e la sostenibilità ambientale, attraverso un piano di investimenti concentrato su impianti all’avanguardia, tecnologie innovative, ricerca e sviluppo. Continua il nostro impegno, come nei siti di Cremona e Trieste, per la decarbonizzazione anche attraverso l’impiego di idrogeno verde”.
Il CEO Multi Tracks di thyssenkrupp, Volkmar Dinstuhl, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver trovato nel Gruppo Arvedi un nuovo proprietario per AST. Il Gruppo Arvedi guiderà lo sviluppo dell'azienda con investimenti e innovazioni e darà ai dipendenti prospettive interessanti. Questo è stato molto importante per noi durante le negoziazioni per la vendita. Auguriamo ad AST e Arvedi ogni successo per il futuro”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/09/21Segue »
Acciai speciali Terni (Thyssenkrupp) entra a far parte del Gruppo Arvedi
Il closing definitivo atteso per metà dell’anno prossimo -
Cremona 01/06/21Segue »
Il crocifisso d’acciaio
L’opera è stata realizzata da un ex dipendente
ha una storia
che porta a Roggione
dell’Acciaieria Arvedi: Francesco Frigoli -
14/05/21Segue »
Investimento sul futuro
L'intervista - Alessandro Pagliari racconta gli studi, la professione e le aspettative per l’avvenire: lo scientifico a Crema, la laurea in chimica a Milano e l’Acciaieria Arvedi -
04/02/22Segue »
Firmato il contratto di cessione di AST: Giovanni Arvedi e Mario Caldonazzo presidente e amministratore delegato
Acquisita Acciai Speciali di Terni: nasce una realtà da 7,5 miliardi di euro di fatturato e oltre 6.600 dipendenti. Il primo appuntamento ufficiale si è tenuto ieri, giovedì 3 febbraio, a Terni, con l'incontro fra la nuova proprietà e i sindacati di categoria.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.