Green pass, la tenuta dei consumi e del commercio, le strategie di rilancio territoriale, il giudizio sulla manovra finanziaria e sulla necessità di portare a termine la realizzazione degli investimenti e delle riforme del Pnrr. Il presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona Berlino Tazza interviene su alcune delle tematiche prioritarie per l’economia locale e nazionale, consapevole che tutti gli sforzi imprenditoriali e istituzionali devono avere come obbiettivo comune la costruzione delle condizioni per una ripartenza nel corso del 2022. Ecco che cosa ci ha detto nell’intervista.
In Lombardia e nel nostro territorio grazie a vaccini e green pass l’emergenza sanitaria appare sotto controllo consentendo l’apertura di tutte le attività. Quali sono le aspettative dei commercianti?
«L’aumento dell’Rt, per questa settimana ancora sotto la soglia critica di 1.2, preoccupa il settore. I commercianti ed i ristoratori hanno atteso con ansia il periodo prefestivo con l’augurio di poter, almeno in parte, recuperare le quote di fatturato perse negli ultimi due anni. Hanno investito e sono giunti entusiasti all’appuntamento del Natale. Molti di loro hanno contributo più che volentieri alle spese per addobbare con luminarie e decori i centri storici così da rendere più attrattive le nostre città. Tuttavia il timore di eventuali nuove chiusure si sta facendo strada in queste settimane. Il governo per ora non si pronuncia e sembra che la situazione sia destinata ad evolvere nel modo sperato. Ma non posiamo dirci totalmente al sicuro e alcune regioni sono prossime alla zona gialla. Per il momento la Lombardia tiene. Non possiamo non considerare però che il preoccupante aumento dei casi e il dilagare della nuova variante abbiamo un peso recessivo incidendo negativamente sull’umore dei consumatori e quindi sugli acquisti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/11/21Segue »
Avanti con Inail
Terziario: Sistema Impresa sigla il terzo protocollo con l’Istituto. Berlino Tazza: «Più sicurezza e innovazione per le Pmi» -
16/10/21Segue »
«Vincere la crisi»
Sistema Impresa Asvicom Cremona, Tazza al Patto per lo Sviluppo lombardo: «Strategia regionale sostiene il rilancio delle Pmi» -
Cremona 15/10/21Segue »
«Il certificato verde è una garanzia»
Berlino Tazza (Asvicom) approva la misura di controllo
introdotta dal Governo a partire dal 15 ottobre -
01/10/21Segue »
Buzzella, Tazza, Voltini, Crotti, Bozzini, Auricchio: in Lombardia
Con la nomina di Buzzella ai vertici di Confindustria Lombardia il nostro territorio vanta una rappresentanza senza eguali in ambito ecomomico: un'occasione straordinaria per "pesare" di più nel confronto con la Regione Lombardia
Cremona schiera
un dream team -
02/07/21Segue »
Si (ri)parte all’insegna della libertà ritrovata
Dopo un anno di grande sofferenza a causa dell’emergenza sanitaria, il commercio si “affida” ai saldi, ma guarda già al dopo. Le interviste a berlino tazza, Presidente Asvicom, Gaia Fortunati(Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio) -
11/06/21Segue »
«Innovare le Pmi»
L'intervista - Sistema Impresa –Asvicom Cremona, al via i progetti per la transizione 4.0 delle piccole aziende. Tazza: «Innovazione e sicurezza sono le priorità» -
14/05/21Segue »
«Un’agenda comune»
L'intervista - Delegazione di Sistema Impresa in Regione Lombardia. Tazza all’assessore Guidesi: «Necessaria un’alleanza pubblico-privato per fronteggiare al meglio la crisi» -
09/04/21Segue »
«Servono risposte concrete»
L'intervista - Commercio e terziario in profondo rosso, l’intervento di Berlino Tazza (Sistema Impresa Asvicom Cremona): «Ristori adeguati e basta divieti» -
16/03/21Segue »
«Più ristori, subito»
Covid e ripresa, il presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «DL Sostegno, segnali positivi rispetto a Conte. Ora un piano per le riaperture» -
12/02/21Segue »
«Precedenza alle Pmi»
L'intervista - Berlino Tazza, Presidente nazionale di Sistema Impresa e di Asvicom Cremona: «Basta improvvisare, Draghi scelta autorevole. Subito soluzioni per il terziario» -
Cremona 15/01/21Segue »
Asvicom: «La crisi è diventata strutturale»
Per ripartire servono interventi risolutori nei trasporti e nella sanità e ristori adeguati -
Cremona 15/01/21Segue »
Commercio, l'appello degli imprenditori: «Se i dati sono questi, fateci ripartire»
Interviste ai rappresentanti delle associazioni di categoria che chiedono un piano strategico di rilancio e ristori adeguati. Badioni (Confcommercio): «Le chiusure del 2020 rischiano di essere solo la punta dell’iceberg». Gaia Fortunati (Confesercenti): «Pochi soldi da spendere e lo spettro di nuove cessazioni». Berlino Tazza: (Asvicom Sistema Impresa): «La crisi sta diventando strutturale» -
21/01/22Segue »
«Ossigeno per le Pmi»
Crisi da sovraindebitamento, la prassi UNI per risanare le aziende. Sistema Impresa protagonista alla Camera dei Deputati. Tazza: «Regole chiare per ripartire» -
17/09/21Segue »
«Necessario un patto per la crescita»
Incontro ai massimi livelli tra i rappresentanti di Asvicom e Associazione Industriali. Berlino Tazza al presidente Stefano Allegri: «Masterplan 3C è priorità condivisa»
- Segue »
-
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
13/05/22 19:40Segue »
Agricultural and food economic: tasso di occupazione al 94%
Garanzia di impiego in un ampio panorama di ambiti professionali -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
20/05/22 18:23Segue »
Stradivari, il segreto della perfezione
Carlo Andrea Rozzi (Istituto nanoscenze del CNR) spiega genesi e sviluppi del progetto: «Ora abbiamo un’indicazione quantitativa di cosa vuol dire avere un buon suono»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.