“Ci siamo messi nuovamente a disposizione con l’immediato consenso di tutto il Consiglio d’amministrazione perché riteniamo che la Fiera sia uno luogo servizio del territorio” – spiega Roberto Biloni, Presidente di CremonaFiere - Il desiderio è quello di creare le condizioni per proseguire il più a lungo possibile con l’attività vaccinale. Nel mese di Marzo il quartiere fieristico vedrà in programma nuovi eventi che saranno utili non solo al rilancio della fiera, ma anche al sostegno del territorio tramite l’indotto che verrà creato. Per questo motivo stiamo già lavorando per proporre eventuali soluzioni da adottare in caso sia necessario far convivere le due diverse attività”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
Cà de’ Somenzi pronta a riaprire
Biloni (CremonaFiere): l’ipotesi è in linea di massima percorribile,
bisogna solo ragionarci su -
10/12/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
13/12/21Segue »
Da domenica 19 dicembre 2021 il centro vaccinale cittadino torna a Cremona Fiere
Aumenta la capacità vaccinale giornaliera da 750 a 1200 persone. Tutte le prenotazioni già effettuate dal 19 dicembre 2021 in poi sono confermate, data e orario restano gli stessi, cambia solo la sede.
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.