«Lo sapevamo già»
«Quando un genitore viene ad iscrivere il proprio figlio all’Apc, di solito mi dice: “Guardi, mio figlio non ha proprio voglia di studiare”. Rispondo che conta di più avere voglia di imparare e che nella nostra scuola l’apprendimento non sempre implica un tipo di studio tradizionale». Antonio Defendi, 58 anni, insegnante di scienze, è il vicepreside dell’Ala Ponzone Cimino, delegato dalla dirigente dell’Iis Torriani Roberta Mozzi.
«Ci fa piacere trovarci ai primi posti della classifica di Eduscopio - commenta - ma è un po’ di tempo che ci siamo accorti che la nostra scuola funziona. Tra i diplomati degli ultimi anni non c’è un disoccupato e qualche studente, addirittura, è prenotato al quinto anno. Un altro segnale che ci conforta è che abbiamo una prima in più rispetto al passato anno scolastico».
Nello stabile di via Gerolamo da Cremona, gli studenti iscritti al Professionale sono circa 300: 7 classi per l’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” e e 3 classi per “Industria e Artigianato per il made in Italy”.
Le classi quinte sono le ultime del vecchio ordinamento, le quarte erano già partite con il nuovo. L’Apc, da qualche anno, è parte dell’Iis Torriani del quale, peraltro, ospita alcune classi.
Professor Defendi, questo aspetto della piena occupazione dei diplomati è molto interessante...
«Sì, soprattutto nel ramo Manutenzione. La domanda, in questo campo, è cresciuta fortemente negli ultimi anni. Sarebbe ancora più interessante, a mio avviso, conoscere quanti posti di manutentore si libereranno nei prossimi anni nelle aziende cremonesi, Arvedi e Ocrim per fare un esempio. Quanti manutentori sono vicini alla pensione e dovranno essere sostituiti. Sarebbe un aiuto per la scelta delle famiglie. I nostri ragazzi, oltretutto, si preparano sia alla manutenzione meccanica che a quella elettronica»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 26/11/21Segue »
Scuole di qualità?
Eduscopio, la Fondazione Agnelli pubblica i risultati
Ecco l’indagine -
Cremona 26/11/21Segue »
Il preside: «Il nostro scopo?
Docenti appassionati, organizzazione
Preparare gli studenti alla vita»
e coesione per fare la differenza -
Cremona 26/11/21Segue »
«Tradizione, rigore
Racchetti-Da Vinci: l’offerta formativa si apre a laboratori e digitale
e innovazione»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.