Preparare gli studenti alla vita»
e coesione per fare la differenza
Alberto Ferrari da poco più di un anno è Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Gaspare Aselli, per il rapporto Eduscopio la scuola cremonese che entra nei primi tre posti in tutti gli indicatori analizzata per il rapporto Eduscopio. Unica istituto della nostra provincia ad avere ottenuto questo primato. «Partiamo con il dire - afferma Ferrari - che queste elaborazioni tengono conto di dati del passato. Sono studi consolidati relativamente al successo e all’andamento dei ragazzi in ambito universitario e lavorativo. Sostanzialmente è una fotografia degli ultimi tre anni scolastici».
Cosa emerge?
«Trovo in tutti questi anni, al di là di piccole oscillazioni, ottimi risultati dei nostri studenti in campo universitario. Sappiamo che l’Aselli, per storia, tradizione, utenza e richieste che fa, prepara i ragazzi molto bene. Perché è una preparazione generale, trasversale, sia in campo umanistico-letterario sia scientifico, che le è più proprio».
Come si legge il dato che vi pone in cima alle classifiche provinciali?
«Penso sia un dato interessante, utile a farci capire come non siamo solo la scuola “di una volta”, selettiva, dove passano solo i migliori. Il senso della scuola è rendere chi arriva, con le proprie competenze ed a volte con le proprie fragilità, preparato per la vita e a alla successiva formazione. Mi piacerebbe che questa cosa proseguisse anche nel prossimo triennio»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 26/11/21Segue »
Scuole di qualità?
Eduscopio, la Fondazione Agnelli pubblica i risultati
Ecco l’indagine -
Cremona 26/11/21Segue »
Galilei: impiego (quasi) assicurato
Tanti progetti collaterali, ma per crescere servono
spazi adeguati e meno burocrazia -
Cremona 26/11/21Segue »
Apc ottima scuola
Il vice preside Defendi: alunni di quinta già prenotati
«Lo sapevamo già» -
Cremona 26/11/21Segue »
«Tradizione, rigore
Racchetti-Da Vinci: l’offerta formativa si apre a laboratori e digitale
e innovazione» -
Cremona 26/11/21Segue »
Al Polo Romani «Garantita un’ottima preparazione»
Intervista alla dirigente Daniela Romoli: «Realtà inclusiva e studenti seri e volenterosi»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.