in una “Notte di Luce”
la città su Rai1
Com’è bella stasera Cremona. Non ha dubbi Monica Giandotti, giornalista Rai, dal centro di una piazza Duomo illuminata a festa mentre dà il la a “Notte di luce” l’evento Rai registrato in città a giugno e andato in onda qualche sera fa per la regia di Angelo Bozzolini. Lo confessiamo. Abbiamo visto lo spettacolo su Raiplay: la messa in onda - sabato 29 alle ore 00.15 - era infatti proibitiva per chi come noi fatica a tirare tardi. Il bello è poterla rivedere in ogni momento.
Un’ora e un quarto di immagini e parole durante i quali Cremona ha sfoderato tanti dei suoi gioielli: l’arte, la musica, la liuteria. Storia, tradizione e innovazione hanno fatto da supporto a dialoghi all’insegna della speranza e della voglia di ripartire. Questo, del resto, era l’intento dei promotori - fra gli altri Comune di Cremona e Lgh -: un viaggio nella magia dell’arte per simboleggiare la rinascita della luce dopo i giorni bui in piena emergenza Covid ripercorsi dall’infettivologo Angelo Pan, primario nell’ospedale di Cremona. Con apertura però al tempo della speranza e della ripartenza: parole e immagini emotivamente forti, a fine giugno come oggi, alle porte di un autunno che si carica di nuove preoccupazioni....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
15/01/21 14:04Segue »
Torna il ladro gentiluomo
Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
“nell’ombra di Arsenio” -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
24/12/20 15:42Segue »
Tre è meglio di uno
L'intervista - Gabriele Gullì, ingegnere informatico, si racconta. Dalla Calabria a Cremona, da Milano a Stoccolma: «La tecnologia ci ha aiutato ad affrontare la pandemia» -
28/12/20 15:55Segue »
Iscrizioni alle scuole infanzia comunali dal 4 al 25 gennaio 2021
Incontro on line il 7 gennaio e il 9 gennaio open day -
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.