«Il 2022? Non poteva iniziare peggio». Non è ottimista il dottor Angelo Pan, direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale di Cremona, nel tracciare un quadro della situazione e nel fare previsioni per il prossimo futuro. Del resto il mondo sanitario si trova oggi ad affrontare l’ennesima emergenza: «C’era una piccola ondata di virus Delta, su cui si è inserita la variante Omicron, che ha fatto precipitare le cose», spiega il medico. «Dunque stiamo affrontando una partenza complessa. Mi auguro che nell’arco di qualche settimana la situazione andrà migliorando, ma non sono ottimista sul fatto che non si possa verificare un’ennesima ondata pandemica: sul pianeta c’è un sacco di gente non vaccinata e questo porta il virus a repicarsi e a mutare, continuamente».
Dunque difficile pensare che nel 2022 si potrà dire addio al Covid, né alle conseguenze che porta con sé.
«Il virus ha capacità di creare infezioni gravi in pazienti fragili nonostante il vaccino, perché l’immunità da esso indotta ha purtroppo una breve durata. D’altro canto, pur essendo molto diverso, fa parte della famiglia dei virus del raffreddore, per i quali l’immunità dura tre mesi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/01/22Segue »
Consegnate le prime 50 confenzioni di Molnupiravir, il nuovo farmaco anticovid
Il medicinale è efficace se somministrato entro cinque giorni dall’insorgenza dei sintomi, ma non sostituisce in alcun modo il vaccino -
Cremona 21/04/21Segue »
Angelo Pan: «La sperimentazione del vaccino italiano procede bene»
Intervista al direttore U.O. Malattie Infettive dell'Ospedale di Cremona -
Cremona 09/03/21Segue »
«Il vaccino non basta. Seguire le prescrizioni
Pandemia e terza ondata: intervista al dottor Angelo Pan,
resta fondamentale»
infettivologo dell'Asst di Cremona -
08/07/21Segue »
Covid-19, Angelo Pan: «Fate attenzione, non è ancora finita»
L'intervista - Il direttore Malattie Infettive dell’Asst di Cremona mette in guardia: «I casi anche in Italia stanno aumentando e la variante Delta è più cattiva. Bisogna tenere la mascherina se si sta al chiuso o in luoghi affollati e lavarsi le mani. Non sappiamo cosa succederà e se arriveranno nuove varianti... C’è un pianeta da vaccinare» - Segue »
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.