Oltre 1.200 dosi al giorno, somministrate grazie all'operatività di 10 linee vaccinali nell'hub massivo di Crema, allestito nell'ex Tribunale e accanto all'ospedale della città.
E' stata questa la prima tappa del tour del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana oggi in visita agli hub della provincia di Cremona.
Il governatore era accompagnato dall'assessore regionale alla Protezione civile Pietro Foroni, dai consiglieri regionali del territorio e dal sindaco di Crema, Stefania Bonaldi.
EFFICIENZA E PROFESSIONALITA’ -"Il centro ha dimostrato di essere efficiente, ben organizzato, capace - ha detto il presidente - di dare risposte rapide alle persone che devono vaccinarsi". "Ringrazio i medici che con professionalità collaborano e sanno regalare un sorriso; a loro - ha detto Fontana - va il mio apprezzamento perchè, insieme al personale sanitario e ai volontari da oltre un anno sono in prima linea per combattere contro il virus. E' in momenti come questo che la comunità sa tirare fuori il meglio di sè".
Rispondendo alle domande dei giornalisti, il presidente Fontana ha assicurato che il Presidio Socio Sanitario Territoriale di Crema si farà.
PRESST CREMA, DECISIONE CONDIVISA CON I SINDACI - "Voglio che la decisione sia condivisa con i sindaci, certamente - ha aggiunto il governatore - la sede del Presst potrebbe essere ospitata proprio dove è stato allestito l'hub vaccinale".
LA VISITA A SORESINA - Il presidente ha poi visitato l'hub vaccinale di Soresina (Cr), incontrando il personale sanitario e ricevendo conferme sulla effettiva strategicità del centro in quanto è punto di riferimento per 40 Comuni del territorio e per un bacino di utenza di circa 35.000 abitanti.
A Cremona, provincia che registra la percentuale più alta di vaccinati in Lombardia, il governatore Fontana è stata accolto dal sindaco della città Gianluca Galimberti presso l'hub allestito in Fiera.
CREMONA CON IL 31,6% GUIDA LE PROVINCE LOMBARDE PER NUMERO VACCINATI -L'area in cui si svolge la vaccinazione massiva è stata collocata nel padiglione 1, circa 5.000 metri quadrati. La Fiera dispone di una superficie coperta di 55.000 mq, mentre la superficie totale arriva a 200.000 mq.
La struttura è frutto della sinergia tra i vertici di Cremona Fiere, la direzione strategica dell'Asst di Cremona e l'Ats della Val Padana in condivisione con il Comune e la Provincia di Cremona. Somministra 1.000 dosi al giorno con 14 linee vaccinali e dalla prossima settimana saliranno a 1.500. Sono presenti anche 15 box di anamnesi.
“Ho visto dei centri vaccinali ben organizzati e bene strutturati - ha commentato il presidente Fontana - e noto con piacere che il personale lavora con grande entusiasmo al servizio dei cittadini. Tutto ciò non può che dare risultati positivi".
Cremona è la provincia che, con il 31,6% dei cittadini vaccinati, si pone alla guida di questa speciale classifica regionale.
"Cremona - ha rimarcato il presidente - è la provincia che ha la percentuale di persone vaccinate più alta in Lombardia, in tutta la nostra regione stiamo andando bene. Ieri abbiamo raggiunto i 110.000 vaccini inoculati in un solo giorno, dimostrando che la macchina funziona perfettamente. Possiamo crescere e vogliamo correre sempre più veloci nella nostra campagna vaccinale: se fossimo in automobile, direi che possiamo mettere la quinta".
Il tour del presidente è proseguito a Casalmaggiore (Cr) dove ha visitato l'hub allestito presso la sede Avis. In questo centro vengono somministrati 370 vaccini al giorno.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/12/21Segue »
«Abbiamo fatto progressi giganteschi, ma sarà ancora lunga»
L'intervista - Andrea Crisanti fa il punto sull’emergenza e indica come uscirne: «Questi vaccini, da soli, non ce la fanno. Serve il tracciamento» -
15/07/21Segue »
Vaccini, avanti tutta: chiude l'hub di CremonaFiere, ma si apre alle farmacie
L'intervista - Cristina Somenzi, direttrice del dipartimento igiene e prevenzione sanitaria Ats Valpadana, analizza l'attività in corso contro l'emergenza sanitaria -
09/09/21Segue »
«Un grande gioco di squadra»
L'evento - L'hub vaccinale di Cremona chiude fra gli applausi e i ringraziamenti dell’Asst Cremona, del vescovo Napolioni, che ha suggellato la conclusione dell'attività con la Santa Messa e del Sindaco. Premiate con una targa le associazioni di volontari. In sei mesi di lavoro incessante quasi 300mila dosi erogate, oltre 100mila vaccinati (fino a 2.500 al giorno), 600 volontari e 150 medici volontari. E ora apre l'hub di Sapiens
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.