La variante Omicron galoppa in tutto il mondo e anche in Italia il numero dei positivi (e delle vittime) cresce di giorno in giorno. La serietà della situazione ha indotto il Governo a rafforzare i dispositivi di controllo per far sì che il Paese possa restare aperto, ma all’insegna della massima sicurezza possibile. Per questa ragione, lo stato d’emergenza è stato prorogato fino a fine marzo, così come la durata del Green pass rafforzato. Ma non solo: nel tentativo di ridurre il più possibile la diffusione del contagio, l’Esecutivo ha anche disposto controlli aggiuntivi per chi decide di recarsi in Italia dall’estero, con l’obbligo del tampone anche per i possessori del Green pass. Chi non ha ricevuto il vaccino, oltre ad effettuare il test, sarà obbligato a stare in quarantena per 5 giorni una volta arrivato. L’emergenza sanitaria, dunque, nonostante i progressi raggiunti grazie ai vaccini, è tutt’altro che alle spalle, a tal punto che lo stesso Presidente del Consiglio Mario Draghi, in una comunicazione al Parlamento che si è tenuta mercoledì, ha invitato i cittadini a vaccinarsi con la terza dose il prima possibile. Di tutto questo e dei possibili scenari che ci attendono nei prossimi mesi abbiamo parlato con il professor Andrea Crisanti, microbiologo, uno dei massimi esperti in questo campo, in un’intervista esclusiva concessa al nostro settimanale. Ecco che cosa ci ha detto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/12/21Segue »
«Siamo a pieno regime,
Laiolo: fatichiamo a coprire tutti i turni
800 persone al giorno» -
14/09/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Regione Lombardia: pronti a partire con terza dose
"Nella giornata di ieri è stato reso noto dalla Struttura Commissariale che l'avvio della somministrazione delle dosi addizionali di vaccino anti-Covid-19 ... -
Cremona 10/09/21Segue »
«E’ stato un grande
La messa con il Vescovo Napolioni nell'hub della Fiera
gioco di squadra»
Premiate con una targa le associazioni di volontari -
Cremona 10/09/21Segue »
«Pronti a continuare»
Rosario Canino e Antonella Laiolo, rispettivamente direttore sanitario
e responsabile vaccinazioni Asst di Cremona -
Cremona 10/09/21Segue »
Ormai siamo
Intervista ai responsabili dell'Associazione Siamo Noi Onlus
“vaccinati”
Nuovo polo più piccolo: «Basterà?» -
09/09/21Segue »
Grazie!
Il Vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, celebra la messa all'Hub vaccinale di Cremona che chiude i battenti dopo 6 mesi di attività incessante e oltre 100mila persone vaccinale. Un lavoro straordinario che ha visto la presenza in fiera di decine di operatori sanitari e 150 volontari -
30/07/21Segue »
Moratti: «In lombardia vaccinazioni da medaglia. Puntiamo a un autunno in sicurezza con grande attenzione a bambini e giovani»
"L'andamento della nostra campagna vaccinale mostra la Lombardia ai vertici mondiali, siamo quinti dopo Gran Bretagna, Israele, Danimarca e Belgio, grazie ... -
27/05/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid, Moratti: dal 2 giugno prenotazioni aperte per tutti i cittadini over 16 anni
In Lombardia sistema prenotazione consente di conoscere data per seconda dose in base al vaccino -
14/05/21Segue »
Bertolaso: il 20 maggio apriamo prenotazioni per fascia 40-49 anni, dosi da inizio giugno
Apriranno giovedì 20 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno. Il giovedì ... -
30/04/21Segue »
Vaccinazioni anti-covid, fontana visita hub Crema, Soresina e Cremona: «Andiamo veloci, possiamo mettere la quinta»
In fiera a cremona 1.000 dosi al giorno: obiettivo 1.500 dalla prossima settimana -
03/09/21Segue »
Paolo Soncini:
L'intervista - Il segretario generale della CST Uil, analizza le prospettive di ripresa: «Crescita legata alla pandemia»
«Si devono
vaccinare tutti» -
Cremona 08/10/21Segue »
«Non si abbia paura dei vaccini, a cominciare dall'antinfluenzale»
Parla il dottor Claudio Cavalli, direttore della Pediatria dell’Asst di Cremona. -
21/07/21Segue »
Anche in ATS della Val Padana il Progetto regionale “Rientro a scuola in sicurezza”
Nuovi slot dal 23 agosto per incrementare la copertura della popolazione scolastica tra i 12 e i 19 anni -
04/10/21Segue »
Vaccinazioni, prenotazioni per terza dose OVER 80
Sono partite domenica 3 ottobre le prenotazioni per la terza dose 'booster', rivolta a circa 24.000 cittadini over 80 (dei circa ... -
10/12/21Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
09/09/21Segue »
«Un grande gioco di squadra»
L'evento - L'hub vaccinale di Cremona chiude fra gli applausi e i ringraziamenti dell’Asst Cremona, del vescovo Napolioni, che ha suggellato la conclusione dell'attività con la Santa Messa e del Sindaco. Premiate con una targa le associazioni di volontari. In sei mesi di lavoro incessante quasi 300mila dosi erogate, oltre 100mila vaccinati (fino a 2.500 al giorno), 600 volontari e 150 medici volontari. E ora apre l'hub di Sapiens -
16/08/21Segue »
Carlo Cottarelli:
L'intervista - Carlo Cottarelli a tutto campo su crisi sanitaria, ripresa dell’economia e riforme: «Vaccino e Green pass cruciali per uscire dalla crisi»
«Il vaccino?
Sia obbligatorio
per tutti»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.