Prende il via il nuovo sistema di prenotazione dei vaccini attraverso la collaborazione con Poste Italiane, che prevede un sito dedicato (prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it), dopo il flop del precedente sistema, Aria, che aveva creato non pochi problemi.
La nuova partenza vede, sul territorio Cremonese, 4 centri vaccinali massivi: la Fiera di Cremona, l’ex Tribunale di Crema, l’Avis di Casalmaggiore e il Robbiani di Soresina. Una decisione, quella annunciata da Guido Bertolaso, che ha fatto storcere il naso agli amministratori di altri Comuni, dove già si erano approntati centri vaccinali che sono poi stati stoppati.
Come funziona la prenotazione - Con questo nuovo sistema...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/03/21Segue »
Al Robbiani via libera al punto vaccinale anticovid
Uniti per la provincia di Cremona ha donato la tensostruttura esterna -
09/03/21Segue »
Vaccini: richiesta congiunta del Pd Lombardia-Emilia Romagna per gli insegnanti frontalieri
“Si trovi una linea condivisa tra le Regioni per la vaccinazione degli insegnanti, perché soprattutto nelle zone di confine si ingenerano dei ... -
01/03/21Segue »
Vaccini Covid: l'ingresso per gli over 80 è dalla linea verde
Avviso importante per le persone ultra ottenni e i loro accompagnatori. -
Cremona 19/02/21Segue »
«Ora anticipiamo la Fase tre»
Centri vaccinali: puntare sulle strutture esistenti
Intervista a Giacomo Lucchini (Regione Lombardia) -
Cremona 05/02/21Segue »
Vaccino, verso la fase 2: «Protezione civile in prima linea. I volontari sono indispensabili»
Intervista a Pietro Foroni, assessore regionale al territorio e alla Protezione Civile -
02/02/21Segue »
Vaccini anticovid-19, la Fase 1 si chiude la prossima settimana
Garantita la copertura per le seconde dosi a tutto il personale sanitario. Confermata la distribuzione a 11 RSA su 13. -
Cremona 19/03/21Segue »
«Oltre ai vaccini servono aiuti»
Due medici brasiliani fanno il punto sull’emergenza e raccontano tutta la drammaticità della situazione nel paese dove si registra ancora oggi il maggior numero di vittime ogni giorno -
27/03/21Segue »
Vaccini anti-Covid: aumentati di 5 volte gli italiani che temono effetti avversi. Paure per oltre una persona su tre
È il risultato di una indagine realizzata da EngageMinds HUB, Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona. Per ben il 46% delle persone intervistate c’è l’idea di procrastinare l’adesione alla campagna vaccinale fino a quando non sarà disponibile un vaccino “migliore”. -
09/03/21Segue »
Attivazione punto vaccinale anti-Covid 19 a Castelleone
Dopo un proficuo confronto tecnico – operativo congiunto tra il comune di Castelleone e la fondazione “Giuseppina Brunenghi” onlus, da giovedì 11 marzo 2021 prende il via la campagna vaccinale anti-covid 19 nel borgo. -
Cremona 09/03/21Segue »
«Il vaccino non basta. Seguire le prescrizioni
Pandemia e terza ondata: intervista al dottor Angelo Pan,
resta fondamentale»
infettivologo dell'Asst di Cremona -
09/04/21Segue »
L’HUB vaccinale di Cremona Fiere riadatta i percorsi e aumenta il potenziale vaccinale
Da lunedì 12 aprile i box di anamnesi passano da 12 a 15 e le postazioni vaccinali da 10 diventano 15.
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.