Con il decreto emanato dal governo dello Stato di São Paulo, la città di São Paulo dovrebbe iniziare a riavviare, gradualmente, le attività commerciali. Ma in pratica, i bar, saloni di parrucchiere e ambulanti - spiega l’ingegner Marcos Dias di San Paolo -, stanno lavorando normalmente da parecchi giorni. In un breve viaggio attraverso i quartieri della città, è possibile notare gli stabilimenti aperti illegalmente e le persone che circolano senza mascherine. La mancanza di rispetto delle normative della pandemia, include sia le persone di classe sociale e culturale di livello superiore, che quelle di livello culturale inferiore e i più poveri. La maggior parte della popolazione, compresi gli stranieri, immigranti e persino uomini d’affari di origine araba (grande presenza nella città di São Paulo), sottovalutano completamente la pericolosità e i rischi dei contagi».
«Le conseguenze di questo comportamento, hanno causato 15mila morti soltanto nello Stato di São Paulo. Stabilimenti autorizzati ad operare, quali centri commerciali, alcune tipologie di negozi, e in particolare negozi di prodotti per l’edilizia, sono stati invasi da centinaia di persone, per fare shopping, come se fosse un momento di svago per portare i bambini a divertirsi - conclude l’ingegnere -. La mancanza di consapevolezza delle persone, di un governo negligente in tutti i settori: federale, statale e municipale, sono complici nel rendere il Brasile uno degli epicentri di Covid 19»...
Ana Vera Teixeira, Paolo Carini e Lidia Gallanti
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/21Segue »
Un anno di pandemia: parole, emozioni, ricordi indelebili
Il 21 febbraio viene registrato il primo caso ufficiale di Covid-19 in Italia: le interviste di alcuni personaggi simbolo, l'anestesista cremonese Annalisa Malara, i sindaci di Codogno, Passerini, e di Cremona, Galimberti, del nefrologo Marchi, e dell'ad di Pro Cremona, Mondini -
28/05/20Segue »
La crisi del Brasile: contagi in crescita, niente strategia, l'emergenza sanitaria si fa politica
Stasera alle 21 don Davide Ferretti e don Emilio Bellani si confronteranno via web con Gloria Manfredini e Matteo Pizzi: ci si può collegare con il sito della diocesi, alla sua pagina facebook o al canale youtube -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ... -
15/04/21Segue »
«La situazione è molto grave»
Brasile - Alfonso Avallone: terapie intensive occupate al 98%
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.