Apporta il 13% circa del nostro PIL nazionale, è niente meno che uno dei settori più importanti del nostro Paese e, purtroppo, anche uno dei più colpiti da questa incredibile pandemia. Stiamo parlando del Turismo e dei Viaggi, nonché dei Beni e delle Attività Culturali - settori sicuramente messi in ginocchio dal Covid-19 e per questo in profonda crisi in questo momento.
Sì, perché nel corso del lungo lockdown terminato soltanto pochi giorni fa, Turismo e Viaggi in particolar modo (ma con essi tutto ciò che ne viene pur parzialmente coinvolto) sono stati costretti a bloccarsi completamente, il che ha significato la chiusura totale per quasi tre mesi ininterrotti di una delle entrate più importanti del nostro Bel Paese, capace di dare lavoro a milioni di persone in tutta Italia.
Proprio per questo, non poche sono state le polemiche da parte degli operatori del Turismo nelle scorse settimane, soprattutto in riferimento al fatto che chi di dovere, Ministro del Turismo Dario Franceschini in primis, non sia immediatamente intervenuto per dar voce ai reali problemi che grandi ma anche e soprattutto piccoli imprenditori di settore hanno dovuto affrontare, messi letteralmente in ginocchio dalla lunga quarantena...
Paolo Carini, Luca Muchetti, Angelo Galimberti, Laura Bosio, Luca Muchetti, Claudia Cabrini, Lidia Gallanti, Daniele Ardigò, Rosario Pisani
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/05/20Segue »
Pellegrini con gioia: la solidarietà riparte da casa
Ex calciatore, Federico Rizzi fonda con la moglie un’associazione solidale e un’agenzia di viaggi devozionali. Dal terremoto del 2016 nasce l’idea di mettersi al servizio del prossimo, oggi sostenuta da 50 volontari -
16/06/20Segue »
La promozione turistica di Cremona prosegue esplorando nuove modalità
Tra riprese di un’importante tv giapponese, live webinar e travel blogger -
19/06/20Segue »
Aumentano le strutture ricettive e i visitatori (più arrivi e pernottamenti). Invariata la permanenza media a 1,7 giorni
L’Ufficio Statistica della Provincia di Cremona ha realizzato il “Rapporto sul turismo in provincia” per l’Anno 2019. Nel rapporto vengono ... -
04/06/20Segue »
Vacanze “resilienti” per superare la crisi: dal lago allo “urban safari”
L'idea - Così un gruppo di giovani professionisti - in gran parte alumni del Politecnico di Milano e Torino, Università Cattolica e Sapienza - ha ideato Act4Italy: la prima piattaforma no profit per il rilancio del turismo e della cultura -
21/04/20Segue »
I primi a essere colpiti
L'intervista - Il segretario provinciale della UILTuCS, Marco Tencati, a tutto campo sul commercio: «Turismo e pubblici esercizi sono fermi e senza possibilità di smart working. Per la ripartenza sono fondamentali i dispositivi di protezione e la salute»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.