Consegnate a tutti i Sindaci del territorio altre 240.000 mascherine, giunte dalla Regione Lombardia per i cittadini. «Ancora una volta in poche ore abbiamo consegnato ai Sindaci per i cittadini, migliaia di mascherine, grazie ai Volontari della Protezione Civile, che ringrazio nuovamente per l’efficienza ed il supporto fondamentale dato alle nostre comunitá locali».
Ha continuato Signoroni: «Come giá ribadito é mia intenzione, durante il mandato amministrativo sviluppare questa realtá su tutta la provincia, anche in quei Comuni che ne sono privi, promuovendo incontri sul territorio, per sensibilizzare quanti vogliano entrare a far parte di questo magnifico mondo fatto di sacrifici, solidarietá ed umanitá al servizio del prossimo. Già da ottobre prossimo, considerato l'interesse di molti di far parte del volontariato di Protezione Civile, partiranno dei corsi formativi tenuti dalla Provincia».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/05/20Segue »
Mascherine, gel e guanti, i fedeli tornano a Messa
Le nuove regole - Chiese aperte dal 18 maggio: in Diocesi misure stringenti. No agli assembramenti sui sagrati e nelle sacrestie -
04/05/20Segue »
In arrivo altre 120.000 mascherine dalla Regione per le comunità
Signoroni: "Ora prioritari monitoraggio della fase due e liquidità per imprese e lavoratori" -
22/04/20Segue »
In arrivo dalla Regione altre 120.000 mascherine
Signoroni: «Anche la terza fornitura sarà distribuita in poche ore dalla Protezione Civile ai Sindaci» -
21/04/20Segue »
Distribuzione mascherine: terminata la prima fase, sta per iniziare la seconda
Verranno raggiunti tutti i restanti 22248 nuclei familiari cittadini - Segue »
-
09/04/20Segue »
Dai caschi sportivi alla face-mask
Impresa - Attiva da 40 anni, è specializzata nell’attrezzatura da sci e bicicletta: «Il nostro policarbonato è apprezzato dal personale medico» -
06/04/20Segue »
Al via le operazioni di smistamento delle mascherine per i Comuni
"Sono già partite per i Comuni nel pomeriggio, grazie ai Volontari della Protezione Civile, le prime mascherine ritirate il 5 aprile presso ... -
23/03/20Segue »
LloydsFarmacia dona 1.020 mascherine filtranti FFP3 agli ospedali del territorio
La donazione è realizzata a nome e da parte dei Farmacisti, del personale operante nei Magazzini e dei Dipendenti tutti di LloydsFarmacia, in segno di gratitudine e di sostegno alla comunità medico-ospedaliera, in prima linea contro il virus, per un totale di 9.300 mascherine, per le città di: Bergamo, Bologna, Cremona, Milano, Modena, Padova e Parma. -
24/04/20Segue »
CremonAiuta, una virtuosa alleanza tra cittadini e Amministrazione
Sono 511 i volontari che, unitamente ai dipendenti comunali, intervengono per rispondere ai vari bisogni -
25/04/20Segue »
Nel cuore dell’emergenza
Pietro Foroni, assessore regiona fa il punto sul ruolo della Protezione Civile: fondamentale fin dall’inizio, lo sarà anche nella Fase 2 -
04/05/20Segue »
«Dobbiamo proteggerci»
Così Seri-Art ha riconvertito la propria produzione per realizzare i Dpi. Andrea Zagheni realizza e dona visiere per sanitari e carabinieri grazie a una stampante “3D”. Cryo Service produce Cisterne mobili e serbatoi per lo stoccaggio dell’ossigeno: qui si lavora senza sosta per nosocomi come Bergamo e Sant’Angelo Lodigiano
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.