"Sono già partite per i Comuni nel pomeriggio, grazie ai Volontari della Protezione Civile, le prime mascherine ritirate il 5 aprile presso la Regione Lombardia - ha precisato il Presidente della Provincia Paolo Mirko Signoroni - In base ai criteri di calcolo forniti dalla stessa Regione, rapportati al numero di abitanti ed al quantitativo di questa prima fornitura, abbiamo quindi suddiviso i DPI per lotti, contenenti più confezioni di 50 mascherine ciascuna ed i Sindaci predisporranno, di conseguenza, nei prossimi giorni la consegna direttamente ai cittadini, secondo le modalità che riterranno più opportune".
Ha continuato Signoroni: "Si tratta di una prima fornitura e sono in contatto direttamente con l'Assessore Regionale Foroni per averne altre quanto prima e rispondere alle necessità territoriali".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/04/20Segue »
Greenpeace: 1.800 tute protettive donate agli ospedali di Cremona
L’emergenza sanitaria da COVID-19 non sembra ancora alle spalle, almeno in Lombardia, dove si faticano anche a reperire dispositivi di protezione ... -
21/04/20Segue »
Distribuzione mascherine: terminata la prima fase, sta per iniziare la seconda
Verranno raggiunti tutti i restanti 22248 nuclei familiari cittadini -
22/04/20Segue »
In arrivo dalla Regione altre 120.000 mascherine
Signoroni: «Anche la terza fornitura sarà distribuita in poche ore dalla Protezione Civile ai Sindaci» -
18/05/20Segue »
Signoroni: «In poche ore con la Protezione civile consegnate altre 240.000 mascherine»
Consegnate a tutti i Sindaci del territorio altre 240.000 mascherine, giunte dalla Regione Lombardia per i cittadini. «Ancora una volta in ...
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.