Si sono concluse in queste ore le operazioni di consegna, da parte di LloydsFarmacia, d’intesa con le istituzioni competenti, di un totale di 1.020 mascherine filtranti FFP3 all’Ospedale Maggiore di Cremona.
La mascherina FFP3 è il DPI-Dispositivo di Protezione Individuale monouso, di più alta protezione e di riferimento per gli operatori sanitari. L’emergenza COVID-19 e una serie di concomitanti fattori a cascata ne ha reso molto difficile, se non impossibile, la disponibilità anche negli ospedali, in prima linea contro l’epidemia.
“Ci siamo mossi fin dalle prime fasi della crisi, per trovare e rendere disponibili le FFP3.” Commenta Domenico Laporta, amministratore delegato di Admenta Italia-LloydsFarmacia. “Ci siamo riusciti in questi giorni e - appena ne abbiamo avuto la certezza - abbiamo subito deciso di donare le mascherine agli ospedali di alcune delle città più colpite dal virus e in cui sono operative le nostre farmacie. Ci tengo a dire che è un gesto che avviene in nome e da parte dei Farmacisti, del personale operante nei Magazzini e dei Dipendenti tutti di LloydsFarmacia. È un messaggio di gratitudine. Si tratta di una riconoscenza che non esito a definire immensa, da parte di tutti noi, per gli operatori sanitari, in prima linea contro il virus, negli ospedali del territorio. Vogliamo sperare che si tratti anche di un segnale di sostegno, per persone che stanno dando, giorno per giorno, il meglio di sé in una sfida veramente difficile. Ce la faremo, grazie soprattutto a loro e a una responsabilità il più possibile condivisa.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/04/20Segue »
Dalla Banca d'Italia un contributo liberale di 1.250.000 euro al Comune di Cremona
Risorse per l'attuazione di interventi destinati a persone che versano in condizioni di fragilità economica e sociale -
18/03/20Segue »
Militari del 10° Reggimento Genio Guastatori in prima linea nell'emergenza coronavirus
Impegnati nel montaggio dell'ospedale da campo della Ong Samaritan’s Purse che sarà realizzato davanti all'Ospedale Maggiore di Cremona -
16/03/20Segue »
Tremila tamponi processati in poco più di una settimana
Asst di Cremona, Laboratorio di Micobiologia - Segue »
-
09/03/20Segue »
COVID-19, due video con indicazioni ai cittadini e ai genitori
Realizzati dal Servizio Informagiovani del Comune in collaborazione con l’Associazione EMDR -
07/03/20Segue »
Asst di Cremona (coronavirus)
Linea diretta fra gli operatori del Centro Servizi e i pazienti cronici
Pronto, come sta? -
21/04/20Segue »
Distribuzione mascherine: terminata la prima fase, sta per iniziare la seconda
Verranno raggiunti tutti i restanti 22248 nuclei familiari cittadini -
18/05/20Segue »
Signoroni: «In poche ore con la Protezione civile consegnate altre 240.000 mascherine»
Consegnate a tutti i Sindaci del territorio altre 240.000 mascherine, giunte dalla Regione Lombardia per i cittadini. «Ancora una volta in ... -
23/03/20Segue »
«Tutti uniti lo sconfiggeremo»
Medici, infermieri, tecnici di radiologia e farmacisti in prima linea. Ernesto Quinto: così l’Associazione Professionisti affronta il coronavirus. Parlano i Presidenti dell'Ordine dei Medici, Gianfranco Lima, delle Professioni Infermieristiche, Enrico Marsella, dei Farmacisti, Giuliana Bonfanti e dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Pierluigi Ferrari
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.