NEW YORK - Milano, Malpensa – Jersey city, Newark. Al gate di partenza, in aeroporto, i viaggiatori indossano mascherine e guanti di lattice, se qualcuno chiede un’informazione gli altri si allontanano. Appena atterrati gli agenti ci requisiscono i passaporti, ci conducono nel piano interrato, vietano l’utilizzo di smartphone e ci interrogano: routine, spiegano. Ci restituiscono i passaporti e ci lasciano andare, è sabato 22 febbraio. Da quando siamo arrivati, le prime pagine dei quotidiani americani hanno aperto con gli aggiornamenti riguardanti l’epidemia di COVID-19, è scoppiato un focolaio in Italia, nei pressi di Cremona, a Codogno. In prima pagina il The Wall Street Journal pubblica una fotografia di Casalpusterlengo, ritrae una folla armata di mascherine e carrelli della spesa. Il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) prevede che il Coronavirus si diffonderà in USA e avverte che le autorità si stanno preparando per la potenziale pandemia, il tema “non è se ci sarà, ma quando ci sarà”...
dall'inviata Paola Silvia Dolci
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 27 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/04/20Segue »
«A New York medici e infermieri indossano sacchi di plastica»
Il reportage - Mentre gli Usa diventano il primo Paese al mondo per numero di contagi, i leader del Mount Sinai Hospital, uno dei più antichi e grandi ospedali didattici con centri gemellati nell'area metropolitana di New York, si sono rifugiati nelle loro case delle vacanze in Florida -
28/02/20Segue »
Coronavirus, Voltini: “Attenzione, ma niente panico”
“Niente panico. È importante rispettare le norme e i comportamenti di precauzione necessari in questo momento, ma non possiamo permettere che una ... -
28/02/20Segue »
Asst di Cremona: «Grazie agli operatori per la loro instancabile dedizione, scopo incondizionato la cura»
In questi giorni di emergenza sanitaria desidero ringraziare gli operatori sanitari, sociosanitari, tecnici e amministrativi dell’ASST di Cremona. Lo faccio senza ... -
09/05/20Segue »
Proteste contro i divieti, spuntano scritte naziste
Proteste contro i divieti, spuntano scritte naziste -
11/04/20Segue »
La prima Pasqua di Don Ferretti in Brasile: «Si resta in casa per paura, ma per quanto tempo?»
Lunedì della Settimana santa a Salvador de Bahia. «Piove a dirotto - dice don Davide Ferretti – e la gente starà in casa. C ... -
10/04/20Segue »
«Questa settimana sarà il nostro Pearl Harbor»
Negli Stati Uniti fra pugno duro e contraddizioni, affari a picco e contagio in aumento: l’emergenza tra preoccupazione e leggerezze -
27/02/20Segue »
«Casa mia, zona rossa»
Reportage da Codogno, dove si è registrato il primo caso di coronavirus italiano, dove la vita è sospesa, fra paure e un interrogativo: quando finirà? -
05/03/20Segue »
Diario del virus: all'interno dell'Ospedale Maggiore di Cremona, in prima linea contro l'epidemia
Il 21 febbraio il primo caso italiano di coronavirus. Oggi la situazione è stazionaria, ma i medici restano fiduciosi. In provincia oltre 400 casi. Intanto in 11 comuni del lodigiano volge al termine la seconda settimana di "reclusione". Ma il contagio dilagia anche all'estero: ce lo racconta la nostra Paola Silvia Dolci, in viaggio negli Usa. E nell'era del coronavirus nasce un nuovo alfabeto. -
23/03/20Segue »
Coronavirus, le testimonianze dei cremonesi all'estero
Il racconto di Paola Silvia Dolci, dagli Stati Uniti, di Luca Zuccoli, dall'Inghilterra, di Chiara Bertazzoni, dalla Francia e di Andrea Verdelli, dalla Cina, dove la vita sta tornando alla normalità -
20/03/20Segue »
Francesco Buzzella: necessario un impegno corale per fronteggiare una situazione senza precedenti
L'appello del Presidente degli Industriali, Francesco Buzzella
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.