uesta mattina nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, presso la caserma Gonzaga di Foligno (PG), il Colonnello Giovanni Brafa Musicoro, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori ha assunto il comando del neo costituito Raggruppamento Umbria-Marche subentrando al Colonnello Paolo Fanin, Comandante del 32° Reggimento Carri di Spilimbergo (Pordenone), che per oltre sei mesi ha avuto il comando delle operazioni. Il Raggruppamento Umbria-Marche nasce dalla riconfigurazione della Task Force Sicurezza 1, alle dipendenze del Comando Forze Operative Nord di Padova e parte della Task Force 3, alle dipendenze del Comando Forze Operative Sud di Napoli. Queste unità operative, inserite nel più ampio contesto dell’operazione “Strade Sicure” sono state costituite a seguito del violento sisma che ha colpito le regioni del centro Italia nel 2016, con il preciso compito di presidiare le “zone rosse” nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Perugia, Rieti e L’Aquila, impedendo l’accesso al personale non autorizzato e prevenendo atti di sciacallaggio. Circa 150 donne e uomini dell’Esercito, provenienti da Cremona con il concorso del 9° Reggimento Alpini, del 32° Reggimento Carri e del 28° Reggimento Comunicazioni Operative, opereranno per 6 mesi nel centro Italia, cooperando con le Forze dell’Ordine e garantendo una maggiore sicurezza nelle aree evacuate a seguito del terremoto. L’Esercito Italiano conduce l’operazione “Strade Sicure” sul territorio nazionale, ininterrottamente dal 4 agosto 2008. Tale operazione è, a tutt’oggi, l’impegno più oneroso della forza armata in termini di uomini, mezzi e materiali. Risultano infatti attualmente circa 7.100 donne e uomini che garantiscono una presenza capillare sul territorio nazionale. Entro la fine di dicembre il 10° Reggimento Genio Guastatori sarà impiegato con ulteriori 40 militari nell’ambito dell’operazione “Sabina II”, ugualmente nelle zone del centro Italia colpite dal sisma, per continuare l’opera di demolizione e smaltimento delle macerie, dimostrando ancora una volta come i reparti del Genio, grazie agli equipaggiamenti, ai mezzi e alle elevate professionalità del personale, possono operare non solo in operazioni militari ma anche in attività di supporto alla popolazione in caso di pubbliche calamità.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/05/19Segue »
«Io a “Concordia”» cartoline dall’Antartide
I cento giorni - Il racconto del Caporal Maggiore Monaco in forza alla XXXIV Spedizione italiana -
03/12/18Segue »
Esercito: artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori impegnati a San Felice sul Panaro
Un team di artificieri dell'Esercito, provenienti dal 10° reggimento genio gustatori di Cremona ha completato con successo le operazioni di disinnesco ... -
03/11/18Segue »
«Siamo orgogliosi di averli aiutati»
L'intervista - Il 24 agosto 2016 il terremoto nel centro Italia che causò 303 morti. Parla il Colonnello Giovanni Brafa Musicoro, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori: «Sono prostrati, ma determinati a risorgere». Punto di riferimento: «L’Esercito incarna i valori che tengono unito il Paese». Il 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, diverse iniziative in città e provincia fra cortei e mostre -
19/10/18Segue »
Caserma Col di Lana, avvicendamento al comando del 131° Battaglione “Ticino”
Il Tenente Colonnello Francesco Vetere succede al Tenente Colonnello Salvatore Magazzù -
14/07/18Segue »
Esercito, operazione "Strade Sicure": missione compiuta per il 10° Reggimento Genio Guastatori nelle zone colpite dal sisma del 2016
Spoleto 14 luglio 2018. Questa mattina, presso la caserma Garibaldi di Spoleto (PG), il Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori, Colonnello Giovanni ... -
21/03/19Segue »
Il comandante delle Forze Operative Nord in visita ai Guastatori cremonesi nelle zone terremotate
Il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Amedeo SPEROTTO ha fatto visita ieri al personale del Raggruppamento “Umbria ... -
05/04/19Segue »
Il Maresciallo Claudia Papale del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona prima donna sminatrice
Ospite d’onore all’evento organizzato dal Club Inner Wheel di Parma per la giornata internazionale contro le mine -
06/06/19Segue »
Nel cuore del centro-Italia, dove il sisma del 2016 ha lasciato ferite ancora aperte
Reportage - Mondo Padano sul campo insieme al 10° reggimento Guastatori, al comando della missione fra Umbria e Marche. Le testimonianze della gente, il lavoro dei militari, all'opera per rimuovere le macerie. Cascia, il “miracolo” del centro intatto. Il 16 giugno Papa Francesco sarà a Camerino: messa e Angelus da piazza Cavour -
17/06/19Segue »
Notte in tenda a Crotta d’Adda per bambini e ragazzi insieme ai guastatori della “Col di Lana”
Crotta d’Adda - Si è appena conclusa l’iniziativa promossa dal Nucleo di Protezione Civile “Il Quadrifoglio” denominata “4^ notte in tenda ... -
25/10/19Segue »
Cambio al comando del 131° Battaglione “Ticino”
Si è svolta oggi presso la Caserma “Col di Lana”, la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 131^ Battaglione “Ticino”, la componente di manovra del 10° Reggimento Genio Guastatori, costituita da circa 400 uomini e donne tra Ufficiali, Sottufficiali e Volontari, tutti militari altamente addestrati e specializzati -
08/11/19Segue »
L’esercitazione “Vardirex 2019” termina nel lodigiano con la visita del capo del dipartimento di Protezione Civile
Borrelli ringrazia i Militari per la capacità di cooperazione con la Protezione Civile -
18/12/19Segue »
Oltre 300 bombe sul fondale del Lago d'Iseo: bonifica degli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona
Dopo oltre tre settimane di intensa attività, gli artificieri dell’Esercito del 10° reggimento genio guastatori di Cremona hanno portato a termine ...
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.