Serietà e senso delle istituzioni. Con queste parole il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ieri sera al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio incaricato, Carlo Cottarelli, ha voluto ringraziare pubblicamente l’operato e l’impegno profusi in questi giorni dall’economista cremonese, convocato domenica scorsa dopo il fallimento del primo tentativo di formazione di un governo politico da parte di M5S e Lega, conclusosi con la rinuncia di Giuseppe Conte che aveva rimesso il mandato nelle mani del presidente della Repubblica. Proprio come ha fatto ieri sera Cottarelli, convocato al Quirinale alle 19.30 per rimettere l’incarico di premier accettato con riserva il 28 maggio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 7 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/04/18Segue »
Verso il Governo: Pizzetti, Comaroli e Toninelli si 'confessano'
Le interviste - Pizzetti: «Costringiamo il M5S a scoprire le carte sui contenuti». Comaroli: «Non c'è dialogo se si parte dai veti». Toninelli: «Da sempre condividiamo temi e idee con soggetti diversi» -
03/06/17Segue »
Toninelli (M5S): «Popolari, digitali, francescani. Ecco perchè vinciamo»
Viaggio nella galassia pentastellata, tra votazioni online, social network e difficoltà nel creare una struttura locale: il movimento sfida il Pd per essere il primo partito nazionale. Ma sul territorio cremonese non ha i numeri. -
31/05/18Segue »
Danino Toninelli sarà il nuovo ministro delle Infrastrutture
Nato a Soresina nel 1974, vive a Ticengo ed è laureato in giurisprudenza. Attualmente è capogruppo per il Movimento 5 Stelle al Senato. -
24/05/18Segue »
Danilo Toninelli: «Cambiare farà bene a tutti»
L'intervista - Il capogruppo al Senato per il M5S a tutto campo sul contratto di governo siglato con la Lega: «Gli attacchi erano prevedibili e previsti. E’ la paura del nuovo». Giuseppe Conte verso la proposta della lista dei ministri: il cremasco Emilio Carelli in pole position per il dicastero dei Beni Culturali -
07/06/18Segue »
Toninelli: «Prioritaria la manutenzione di strade e ponti. Il trasporto delle merci sul Po può avere un futuro»
L'intervista - Il neo ministro delle Infrastrutture de dei Traporti a tutto campo: «Il mio ministero ha il compito di modernizzare il Paese in modo sostenibile» -
19/07/18Segue »
Danilo Toninelli: «Sempre in prima linea per salvare vite umane, ma porti chiusi ai barconi della morte»
Intervista esclusiva - Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, a tutto campo sulla questione migranti, chiarisce l'operato del Governo: «Stiamo iniziando a smontare il Trattato di Dublino. Tutti ora sanno che chi sbarca in Italia sbarca in Europa» -
07/06/18Segue »
Carlo Cottarelli: «Il mio governo sarebbe stato così, 13 ministri, di cui 8 donne»
L'intervista - Il noto economista svela alcuni retroscena di quei giorni come presidente del Consiglio incaricato: «La serenità di Mattarella mi ha aiutato moltissimo» -
23/07/18Segue »
Giustizia, tempi infiniti
La rubrica - Prosegue l'analisi di Carlo Cottarelli dei 7 peccati capitali dell'Italia: in Italia la durata media di un processo lambisce i 3mila giorni. In Spagna 1.250 giorni, in Francia 814, in Germania 783. Secondo il Censis è fra gli ostacoli più importanti agli investimenti -
01/06/18Segue »
La crisi politica si è trasformata in crisi di sistema
Tempi caotici oltremodo. E difficili da analizzare, visto che la situazione cambia alla velocità della luce e, magari (come è avvenuto), anche ... -
04/10/18Segue »
Carlo Cottarelli sul Def: «In caso di recessione, per l'Italia sarebbe difficile reggere lo shock»
L'intervista - L'economista avverte: «Iprovvedimenti adottati dal governo non avranno un effetto duraturo sulla crescita del Paese»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.