Il futuro economico globale: oggi, nella competizione fra Stati e congiuntura, dove si colloca l’Italia? questo il titolo dell’incontro il prossimo 23 maggio, alle ore 17.00, presso la Sala del Consiglio provinciale con l’ospite Carlo Cottarelli, Direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici Italiani – Università Cattolica del Sacro Cuore e Visiting Professor alla Università Bocconi.
“Affronteremo con il Direttore Cottarelli tematiche rilevanti non solo per l’economia, ma per i possibili scenari in cui l’Italia si muoverà a breve, in un mutevole contesto geopolitico mondiale, in previsione dei prossimi documenti finanziari e trend di sviluppo del mercato nazionale – ha precisato il Presidente della Provincia di Cremona, Davide Viola – Ringrazio, quindi, anche tutti i partners del progetto, frutto della sinergia a titolo gratuito, con Adafa, Archivio di Stato di Cremona, Biblioteca Statale di Cremona, Centro Incontri Diplomatici, CSV Lombardia Sud, Istituto per la Storia Del Risorgimento Italiano - Comitato delle province di Cremona e Lodi, Società Storica Cremonese, Touring Club Italiano Club di Territorio di Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
22/05/18Segue »
Schiavi della burocrazia
La classifica - Italia al 46° posto al mondo (all’ultimo posto nel G7), per la facilità di interazione con la pubblica amministrazione. Carlo Cottarelli: «Difficile attrarre investimenti se aprire un’attività richiede anni» -
07/06/18Segue »
Carlo Cottarelli: «Il mio governo sarebbe stato così, 13 ministri, di cui 8 donne»
L'intervista - Il noto economista svela alcuni retroscena di quei giorni come presidente del Consiglio incaricato: «La serenità di Mattarella mi ha aiutato moltissimo» -
23/07/18Segue »
Giustizia, tempi infiniti
La rubrica - Prosegue l'analisi di Carlo Cottarelli dei 7 peccati capitali dell'Italia: in Italia la durata media di un processo lambisce i 3mila giorni. In Spagna 1.250 giorni, in Francia 814, in Germania 783. Secondo il Censis è fra gli ostacoli più importanti agli investimenti -
04/10/18Segue »
Carlo Cottarelli sul Def: «In caso di recessione, per l'Italia sarebbe difficile reggere lo shock»
L'intervista - L'economista avverte: «Iprovvedimenti adottati dal governo non avranno un effetto duraturo sulla crescita del Paese» -
18/04/19Segue »
Carlo Cottarelli: «Rischioso puntare sul deficit. I Paesi sovranisti non ci aiuteranno e i mercati ci osservano»
L'economista cremonese a tutto campo su Documento di Economia e Finanza del Governo: «Impossibile trovare 40 miliardi in un anno. Non basterebbe nemmeno la bacchetta magica»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.