Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
18 gennaio 2018 10:30
CremonaFiere chiude l’anno col segno più, e il 2018 è all’insegna di innovazione, scienza e orizzonti internazionali
Il presidente Piva: «CremonaFiere sempre più punto di riferimento per settori anche molto differenti fra loro, ma vogliamo ulteriore sviluppo grazie a nuove sinergie tecniche e scientifiche»
  • Fiera di Cremona
  • FIERA DI CREMONA
  • Fiera di Cremona

Un aumento del 10% dell’area espositiva di Cremona Musica, un ulteriore + 58% dell’occupazione delle superfici espositive per i brand internazionali diretti alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona e un +13% per quanto riguarda l’affluenza di pubblico a il BonTà – Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori sono alcuni dei numeri che fanno del 2017 appena trascorso un anno decisamente positivo per CremonaFiere, fra le poche realtà fieristiche italiane con un bilancio che si preannuncia positivo. Tutto questo all'interno di un calendario fieristico di 21 eventi  che spaziano dall'arte alla zootecnia, dalla musica al food, dalla tecnologia alimentare al modo del cavallo per arrivare anche alle energie rinnovabili, sempre con lo stesso minimo comune denominatore: la qualità e l'eccellenza scientifica.  

I risultati che descrivono l’anno appena trascorso sono soprattutto la conseguenza di alcune scelte strategiche: del deciso investimento da parte di CremonaFiere nell’opera di internazionalizzazione, all’alto profilo tecnologico e scientifico sposato sia nella scelta dei contenuti delle manifestazioni sia nell’individuazione di partner strategici per garantire competitività e offrire il massimo valore possibile tanto ai visitatori quanto agli espositori di ciascuna delle tre manifestazioni prodotte da CremonaFiere. Il 2017 inoltre è stato segnato anche dal forte investimento in web marketing e comunicazione online, azioni portate avanti con un approccio flessibile, multicanale e realizzato in stretta collaborazione con gli espositori tramite piani di co-marketing strutturati e mirati in modo specifico al mercato globale. Il successo risiede nel modo innovativo di Cremonafiere di coinvolgere il settore, nell'eccellenza espositiva e nell'unicità della proposta fieristica che aggrega gli attori di una rete composta dalle aziende del settore, dagli operatori e dalle principali realtà scientifiche e associative creando strumenti di comunicazione e marketing fieristico dall'alto valore aggiunto.

L’attenzione per l’estero, nel solo 2017, ha portato CremonaFiere ad espandere il proprio business e quello dei suoi clienti, e a trovare nuovi contatti negli Stati Uniti, Emirati Arabi, Egitto e Marocco, Iran, Turchia, Irlanda, Germania, Francia, Argentina e Uzbekistan. Non è casuale il dato rilavato sul pubblico e sugli espositori di Cremona Musica (manifestazione che con il 52% di espositori esteri, provenienti da 30 Paesi e il 18% di visitatori esteri, è l’evento fieristico più internazionalizzato in Italia), così come strategica è stata la partecipazione dello staff delle Fiere Zootecniche Internazionali e di alcuni espositori particolarmente interessati ai mercati stranieri all’Agritex di Hyderabad, in India, missione seguita a breve distanza dall’incremento del 58% di espositori esteri a Cremona e dalla presenza di 16 delegazioni estere ufficiali.

Nella stessa direzione vanno la recente intesa siglata con la israeliana Kenes Exhibitions, che nel 2018 porterà a un ulteriore allargamento delle Fiere Zootecniche Internazionali con l’inserimento nel programma di Watec Italy 2018, la mostra convegno dedicata alle tecnologie per il trattamento delle acque e il controllo ambientale, e l’accordo stretto con il Wageningen University & Research, centro di ricerca olandese fra i più importanti al mondo e specializzato in agro-zootecnia.

CremonaFiere, forte anche del riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico come ambasciatrice del Made in Italy per l’agro-zootecnia, punta all'eccellenza e al mercato mondiale anche per quanto riguarda la terza punta di diamante del suo parco-eventi. La risposta sempre più positiva di pubblico qualificato venuto a visitare il BonTà 2017, infatti, esporta la stessa filosofia votata alla selezione delle migliori produzioni dei territori italiani negli USA: è infatti ormai alle porte Be Italian, il salone organizzato da CremonaFiere a New York all’interno dell’International Restaurants & Food Service Show, previsto dal 4 al 6 marzo al Javits Center, una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate alla ristorazione, rivolta prevalentemente a ristoratori, servizi di catering e delicatessen, con oltre 550 espositori qualificati e un ricco programma di eventi.

«L’attenzione per la dimensione internazionale del business – spiega il presidente di CremonaFiere Antonio Piva – è una caratteristica che ormai si accompagna in modo costante alla nostra volontà di scegliere i migliori collaboratori scientifici nell’organizzazione delle manifestazioni e nella scelta dei contenuti destinati a popolare i programmi delle nostre manifestazioni. Il 2018 rafforza il nostro approccio integrato e organico a settori che, per quanto anche molto differenti fra loro, sempre più guardano a CremonaFiere come il punto di riferimento più luminoso, qualificato e affidabile. In un’ottica di ulteriore sviluppo, per una crescita che nel futuro potrà richiedere nuove risorse, CremonaFiere potrà fare ricorso all’opzione di un aumento di capitale e all’ipotesi di una eventuale integrazione con altri sistemi economico-fieristici di alto profilo, sia a livello nazionale che internazionale. Per questo motivo rimane sul tavolo la ricerca di partner e la possibilità di aggregazioni utili ad adeguare sempre più la nostra offerta alle rapidissime mutazioni del mercato in termini di potenziamento e innovazione. Un primo passo verso la creazione di sinergie preziose è stata la costituzione di LombardiaFiere, l’accordo che ha messo in rete il Centro Fiera Montichiari, CremonaFiere, ed Ente Fiera Promoberg e Pro Brixia».

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 18/01/18
    Fiera, stabilita la nuova road map
    Impresa - Lunedì scorso il Consiglio di amministrazione che ha esaminato i conti e gli scenari: partnership industriale e riorganizzazione per restare leader a livello internazionale. Il sindaco Gianluca Galimberti: «Le parole d'ordine sono sostegno e rilancio. Alleanze con altre fiere, efficientare l'azienda e sostenere l'ente come sistema territoriale»
    Segue »
  • 15/03/18
    Fiera pronta al cambio
    Impresa - Il Comitato Esecutivo approva l’adozione di una catena di controllo più corta. La proposta di modifica dello statuto passa all’esame del Consiglio e dell’Assemblea. A fine aprile l’assemblea che approverà il bilancio e nominerà i nuovi vertici
    Segue »
  • 19/04/18
    Fiera di Cremona: Roberto Zanchi e Riccardo Crotti candidati alla Presidenza
    Impresa - Via libera degli azionisti alle modifiche dello statuto in vista dell’assemblea del 27 aprile. Entra nel vivo la trattativa per l’individuazione del nuovo timoniere di Cà de' Somenzi
    Segue »
  • 27/02/18
    'Be Italian', debutta a New York il primo salone promosso da Lombardia Fiere
    Dal 4 al 6 marzo il top dell'alimentare italiano si presenta al mercato statunitense: CremonaFiere protagonista all'interno dell'alleanza con i poli fieristici di Montichiari e Bergamo. Antonio Piva: «Le specialità italiane vengono da queste tradizioni, da questo lavoro, da questa cultura basata sulla terra e sulla qualità».
    Segue »
  • 07/03/18
    LombardiaFiere: missione compiuta per l'edizione zero di Be Italian a New York
    Espositori entusiasti: «Ottimo lavoro, risultati commerciali oltre le aspettative»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 12:44
    «Attenta a ciò che mangio, ma senza ossessione»
    La ciclista Marta Cavalli in ripresa da un infortunio. «Evito fritti e insaccati, ma il resto lo mangio tutto»
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 17:09
    Euro digitale, rivoluzione silenziosa
    Per imprese, cittadini e Stati cambierà il modo di rapportarsi al denaro
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE