Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
21 December 2017 23:45
Viaggio nel cuore d’Europa
Reportage - In visita ai luoghi dell’Unione con i rappresentanti della stampa del Nord Italia. Tra i palazzi e le piazze di Bruxelles, una capitale di luci e contrasti
  • Commissione Europea
  • Bruxelles a Natale
  • Commissione Europea - Rappresentanza in Italia

Destinazione Bruxelles, il cuore politico del Vecchio Continente. Anche noi, tra il gruppo di giornalisti del Nord Italia - una ventina - accreditato per la visita alle aule e agli studi destinati alla Comunicazione all’interno dei Palazzi della Commissione europea, visita organizzata in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione di Milano.
Il riferimento è la fermata Schuman della metropolitana - nelle vicinanze si trova, tra l’altro, l’Infopoint Europa - e, una volta saliti, ad accoglierti è il cosiddetto Quartiere Europeo: in poche centinaia di metri si racchiude l’orizzonte delle immagini passate tante volte in televisione. Giganti di vetro, specchi e acciaio, lo sventolare delle bandiere blu a stelle dell’Unione accanto al brulicare di persone e lingue diverse. Sfrecciano auto e pullman... accanto, le biciclette bianche del “bike sharing”, a cercare una conciliazione tra diverse anime...

dal nostro inviato
CARLA PARMIGIANI

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 22 AL 28 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 04/11/17
    Verso un'Europa più sociale
    Siamo di fronte ad un importante passo in avanti per il mondo del lavoro europeo: i ministri dell’occupazione e degli affari ...
    Segue »
  • 04/11/17
    Lavoro, digitale e sicurezza: presentate le future iniziative della Commissione europea
    Annunciato dal presidente Juncker nel discorso sullo Stato dell'Unione 2017, il programma di lavoro della Commissione europea per il 2018 è ...
    Segue »
  • 21/07/17
    Cultura, nasce il "borsino" europeo delle città creative
    Il 6 luglio la Commissione Europea ha lanciato la prima edizione del 'Cultural and Creative Cities Monitor'. Questo nuovo strumento permetterà di ...
    Segue »
  • 10/06/17
    'Europa in movimento': mobilità pulita, competitiva e interconnessa
    Con la recente iniziativa "L'Europa in movimento", la Commissione europea vuole migliorare la mobilità e i trasporti a livello europeo. Nasce ...
    Segue »
  • 12/05/17
    Diritti dei lavoratori, la Commissione europea vuole un'Europa più sociale
    Il giorno 26 aprile, la Commissione europea ha dato un seguito concreto al proposito di essere maggiormente presente nella dimensione sociale degli ...
    Segue »
  • 12/05/17
    La Commissione dà impulso alla mobilità dei giovani in Europa
    La Commissione europea ha presentato una nuova iniziativa nell'ambito del programma Erasmus+ per offrire sostegno all'apprendimento e alla mobilità dei giovani europei
    Segue »
  • 12/05/17
    Il percorso dell'Unione in 60 anni: cosa è cambiato?
    Sessant'anni fa furono gettate le basi dell'Europa unita, ed ebbe inizio il più lungo periodo di pace della storia continentale ...
    Segue »
  • 12/05/17
    25 marzo 1957, nasce l'Europa
    Dopo quasi due anni di negoziati, condotti nel castello della Val Duchesse, alle porte di Bruxelles, il ministro degli Esteri belga Paul ...
    Segue »
  • 29/04/17
    Ettore Rosato: «Un’Italia moderna cambia l’Europa e batte i populismi»
    L'intervento del Presidente dei deputati del Partito Democratico alla vigilia delle primarie
    Segue »
  • 11/03/17
    Quanto è digitale il tuo paese? L’Europa ha fatto progressi, ma il divario digitale resta
    Lo scorso 3 marzo, la Commissione europea ha pubblicato i risultati dell'Indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI). Questo ...
    Segue »
  • 09/03/17
    Sui fondi europei il conto non torna
    Il caso - Anche la crisi del credito frena l’impresa: pesa l’immobilismo di Stato e (di alcune) regioni. Cristiana Turchetti (EIPA): «La burocrazia fa danni. Le regole sono da semplificare». Il modello Lombardia, Malvezzi: «Governance preparata e vitalità imprenditoriale». Alla provincia di Cremonaquasi 50 milioni di euro. La maggior parte viene spesa in infrastrutture.
    Segue »
  • 06/03/17
    Trasporti, un miliardo di euro di investimenti
    La Commissione europea dà spazio ai privati nell'ambito del trasporto in Europa. Questa apertura mira a combinare sovvenzioni per un miliardo ...
    Segue »
  • 06/03/17
    Economia circolare: dalla Commissione linee guida per attrarre finanziamenti
    L'economia circolare ha bisogno di finanziamenti per poter decollare. Questo è il senso degli orientamenti pubblicati dalla Commissione europea il 26 ...
    Segue »
  • 18/02/17
    Erasmus+, 2015 anno record
    Nel 2015 quasi 700 mila ragazzi hanno studiato, lavorato, si sono formati, hanno fatto volontariato in Europa grazie al programma Erasmus+. Questo ...
    Segue »
  • 10/02/17
    Europa al bivio fra speranza e la fine di un sogno
    L'editoriale di Mondo Padano - Crisi economica e flussi migratori. Sono la fonte della tempesta perfetta che si è abbattuta sull’Europa, stretta nella morsa della più grave crisi economica e finanziaria dal dopoguerra, generata alla fine del 2008 dall’esplosione dei mutui subprime e soverchiata dall’enorme pressione esercitata dai flussi migratori dal Medio Oriente e dal nord Africa, centinaia di migliaia di persone in fuga da guerre e carestie in cerca di una prospettiva di vita
    Segue »
  • 09/02/17
    Se la Francia se ne va, a rischio 500 milioni di euro di affari
    L'inchiesta - Dopo la Brexit, l’Ue potrebbe trovarsi di fronte uno scenario fatale per la sua sopravvivenza: in caso di ‘Frexit’ contraccolpi per le imprese ed il lavoro. Metallurgia, siderurgia, chimica alimentare e tessile mettono le ali ai nostri affari con i cugini d’Oltralpe. Nel 2016 bilancia commerciale attiva per 100 milioni di euro
    Segue »
  • 24/01/17
    Trent'anni di Erasmus
    Anniversario - Una rete che disegna l’Europa del futuro, l'esperienza scolastica diventata fenomeno culturale. Cremona snodo internazionale
    per il Servizio Volontario. Luna Melchiori, Clara Rapuzzi e Petra Kapitàni raccontano le loro storie
    Segue »
  • 26/12/16
    Nasce il Corpo europeo di solidarietà
    Un Corpo europeo di solidarietà, un nuovo progetto che coinvolgerà i giovani tra i 18 e i 30 anni offrendo loro un ...
    Segue »
  • 21/12/17
    Le risposte che ci deve l’Europa
    Per l’Unione Europea il 2017 è l’anno dello shock. Per prima volta, infatti, un Paese membro ha attivato l’articolo ...
    Segue »
  • 30/10/17
    Glifosate, l’Europa si divide
    Il caso - Finisce in un nulla di fatto la riunione del comitato Ue per gli alimenti, mangimi e piante. Voto rinviato. Cervi Ciboldi: «Assurdo metterlo al bando. Qualunque alternativa ha costi proibitivi». Il Dr. Carlo Loffi: Agricoltura integrata e Ogm la risposta
    Segue »
  • 27/12/17
    «Perchè l'Europa è casa mia»
    L'intervista - Imre Aszalòs racconta la sua storia: dall’Ungheria a Cremona per coronare il sogno di una vita: «Conoscere culture e lingue diverse è un esperienza indescrivibile»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 30/11/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 7 dicembre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata al progetto del nuovo ospedale firmato ...
    Segue »
  • Cremona 01/12/23 15:38
    «Bello e sostenibile»
    Nuovo ospedale a Cremona. Premiato il progetto della struttura ideata da Mario Cucinella e che sarà pronta nel 2030.
    Segue »
  • 30/11/23 23:30
    Il calore di Cremona
    L'intervista - Il Colonnello Vincenzo Criscuolo traccia un bilancio del primo anno al comando del 10° reggimento genio guastatori. «Ambiente sereno in cui lavorare a ...
    Segue »
  • Cremona 01/12/23 14:30
    A proposito di diritti...
    Questa settimana in edicola
    con Mondo Padano
    Una rubrica e una pubblicazione nata in collaborazione con Anffas Cremona Aps
    Segue »
Notizie Flash
  • 28/11/23 14:46
    #violenzasulledonne, Progetto RED
    Realizzato dalla Scuola secondaria di Grumello in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
    Segue »
  • 28/11/23 14:40
    CONFESERCENTI incontra gli studenti!
    Gaia Fortunati, Presidente Confesercenti della Lombardia Orientale sede provinciale di Cremona: «Illustriamo ai ragazzi delle scuole cosa significa aprire una pmi».
    Segue »
  • 28/11/23 14:36
    Disabilità, salute e qualità della vita: convegno sulle prospettive dell’assistenza alla persona, tra ospedale e territorio
    Martedì 28 novembre il convegno nell’Aula Magna “M. Carutti” rivolto a pediatri e medici di medicina generale per fare il puto sul ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 01/12/23 15:00
    Storie di fratelli
    nell’oscura valle
    Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 06/10/23 15:08
    «Vaccinarsi con fiducia»
    Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
    Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
    Segue »
  • 01/12/23 17:22
    Il gusto per il cibo da... raccontare
    Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali»
    Segue »
  • 10/11/23 18:03
    «Troviamo insieme la tua strada»
    “PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società
    Segue »
  • 10/11/23 18:10
    «Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
    Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 351 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 2 posti per tecnici add. stalla per azienda zootecnica zona Vescovato (SARI_1)
    Il ruolo prevede gestione dispositivi automatizzati perla mungitura dei capi e le altre attività standard di stalla. Si offre: contratto a tempo ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    MECCANICO INDUSTRIALE - Scadenza 21/10/2023
    Intempo Spa Per importante azienda di ingegneria industriale cerchiamo Meccanico Industriale. Descrizione:La risorsa si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti industriali con interventi di politica pianificata ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE