Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Università e Lavoro
Mondo Blog
08 July 2022 17:30
Andare avanti, senza paura!
Marco Losi (borsa di studio Vanni Adami 2022), racconta il suo percorso: il diploma al Liceo Manin e la scelta di Medicina, maturata con grande lucidità. «La mia formazione e il mio futuro sono in Italia: qui ci sono grandi opportunità»
  • MARCO LOSI BORSA DI STUDIO VANNI ADAMI

Marco Losi, ventiduenne di Sesto, ha scelto la facoltà universitaria in totale autonomia e procedendo per esclusione tra le varie opzioni al termine del liceo. Ora frequenta con grande convinzione il quarto anno di Medicina all’Università degli Studi di Parma e non vorrebbe fare altro. Con lui proseguiamo la serie di interviste ai giovani finalisti del concorso per la borsa di studio intitolata al medico Vanni Adami.

Ha ricevuto consigli nella scelta della facoltà?
«Sono il primo in famiglia a frequentare l’università, quindi in casa non ho ricevuto consigli in merito alla scelta dell’indirizzo universitario di studi e all’esterno dell’ambito famigliare non ne ho cercati, seguendo sempre il mio istinto. Ho frequentato il liceo classico “Daniele Manin” a Cremona e da lì la strada si è piano piano delineata da sola: per essere sincero, sono andato per esclusione, partendo da cosa sicuramente non avrei voluto fare. Una volta deciso per la facoltà di Medicina, ho superato lo scoglio del test e iniziato il percorso che si sta spianando sempre di più, ma soprattutto del quale sono sempre più convinto. Insomma, non sono la persona che ha sognato questa professione fin da bambino, lo ammetto, ma ora sono certo di aver fatto la scelta giusta per me»...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 01/07/22
    “Esplorando il corpo umano”...
    Marika Cagnoli (borsa di studio Vanni Adami 2022, racconta il suo percorso: la passione per la Medicina, iniziata sin da bambina, l’esperienza in Thailandia durante il Liceo, gli studi a Parma e l’indecisione fra psichiatria e oncologia
    Segue »
  • 24/06/22
    «Esperienza concreta che fa crescere»
    Giulia Verdelli, candidata alla Borsa di Studio Vanni Adami 2022, racconta il suo percorso. «L’internato al Maggiore di Cremona è stato utilissimo per  il lavoro con i pazienti». Il futuro? «Orientata verso l’area chirurgica, ma non escludo altro»
    Segue »
  • 17/06/22
    Alla scoperta del corpo umano
    Michele Azzoni, vincitore della Borsa di Studio Vanni Adami 2022, si racconta. La scelta della facoltà all’ultimo anno delle superiori e l’interesse per la Medicina, nato gradualmente: «L’impegno è gravoso, ma non bisogna mai smettere di crederci»
    Segue »
  • 03/06/22
    Vanni Adami: Michele Azzoni si aggiudica l’edizione 2022 della borsa di studio
    Sabato 28 maggio la cerimonia di consegna al vincitore, al quarto anno di Medicina a Pavia
    Segue »
  • 01/04/22
    Nuova edizione della borsa di studio intitolata al dottor Vanni Adami
    Domande entro il 30 aprile 2022
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 26/01/23 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 2 febbraio con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata all'intervista esclusiva al ministro ...
    Segue »
  • 26/01/23 23:47
    Alessandra Locatelli: «Ognuno ha un talento.
    I Caregiver? Presto il riconoscimento»
    L'intervista - Il ministro per le disabilità annuncia le riforme allo studio del Governo per favorire una maggiore inclusione sociale anche attraverso il lavoro. Dall ...
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 14:05
    Una farmacia... giovane
    Per la rubrica "Negozi Storici": la farmacia Carnevali di Casalbuttano
    «Ci prendiamo cura dei nostri clienti con passione ed entusiasmo»
    Segue »
  • Cremona 27/01/23 13:59
    Per morbidi pendii,
    dolci salite, lievi discese
    Tre le nevi di Passo Rolle
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando, Zaino in spalla
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/01/23 19:25
    Con le arance di Fondazione Airc... “la salute è nelle nostre mani”
    Tornano le Arance della Salute, la campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione AIRC dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. ...
    Segue »
  • 27/01/23 19:23
    Campagna Amica in piazza Stradivari, si riparte
    Domenica 29 gennaio primo appuntamento
    Segue »
  • 27/01/23 19:21
    Costituita la Cabina di regia per i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
    Il coordinamento politico sarà in capo al Vice Sindaco Andrea Virgilio
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/01/23 19:03
    Multidisciplinare e intergenerazionale
    Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva
    Segue »
  • 20/01/23 17:10
    In viaggio per conoscere e approfondire
    L'intervista - Martina Spadari, premiata dalla Fondazione Italia Usa, racconta il suo percorso: «A breve andrò sei mesi in Germania perché ho vinto la borsa di studio Erasmus+»
    Segue »
  • 13/01/23 18:41
    Double degree, tante opportunità in più
    L'intervista - Moez Hajji, dalla Tunisia alla Cattolica di Cremona per laurearsi in “Food processing”: «Ciò che ho apprezzato maggiormente è il giusto equilibrio tra conoscenze teoriche e pratica»
    Segue »
  • 30/12/22 17:42
    Cremona occasione da sfruttare, mix fra tradizione e modernità
    L’esperienza di Alberto Peracchione al Campus Santa Monica
    Segue »
  • 23/12/22 18:32
    Challenge for Agorà, università e impresa
    Annalisa Abellonio, iscritta alla Laurea magistrale
    in Food processing, si racconta
    Segue »
  • 09/12/22 16:13
    «Un regalo indescrivibile»
    L'intervista - Anita Occhio, Premio Gemelli della Cattolica, racconta gli studi e il lavoro
    Segue »
  • 02/12/22 16:19
    Edoardo Lucchini, da Cremona a Hong Kong, passando per Milano

    «Qui l’Oriente incontra l’Occidente
    Imparo moltissimo, in poco tempo»
    Segue »
  • 25/11/22 17:39
    Premio Gemelli ad Anita Occhio, giovane di Soncino
    All'Università Cattolica una grande festa per premiare il merito e l’impegno dei migliori laureati italiani 2021
    Segue »
  • 18/11/22 19:12
    «Cibo, multitasking e lavoro di squadra: le sfide di Smea»
    La studentessa russa Polikarpova alla Magistrale tenuta in inglese: «In un primo momento è stato difficile adattarmi a Cremona, ma credo che stare qui sia perfetto per gli studenti perché nulla disturba lo studio»
    Segue »
  • 12/11/22 15:57
    «A Cremona un’esperienza eccezionale
    Soddisfazioni accademiche e personali»
    Fabio Campagnoli, ingegnere gestionale, racconta il proprio percorso presso il campus ella nostra città del Politecnico di Milano
    Segue »
  • 04/11/22 19:06
    Maddalena Pedrinazzi, dal Politecnico alla Wonder
    L'intervista - Ingegnere venticinquenne di Castelleone, illustra il suo percorso formativo e l'approccio con il mondo del lavoro: «Il miglioramento delle conoscenze e delle competenze non finisce mai»
    Segue »
  • 28/10/22 18:33
    «Cremona luogo ideale per chi ricerca la qualità dell’insegnamento»
    L'intervista - Andrea Belli, ingegnere, racconta il suo percorso
    Segue »
  • 21/10/22 18:14
    Sguardo fisso sulla formazione
    Il 21 ottobre del 2016, su Mondo Padano, la prima pagina della rubrica di educazione finanziaria. L’Università Popolare di Cremona inaugura l’anno accademico 2022/2023
    Segue »
  • 14/10/22 18:06
    «Prepariamo le persone al lavoro»
    L'intervista - Lunedì 17 ottobre, in Fiera, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico: «La nostra offerta formativa cambia sempre per creare figure professionali diverse»
    Segue »
  • 08/10/22 18:19
    Auser Unipop, al via il nuovo anno accademico
    Trenta i corsi disponibili suddivisi in otto macroaree: intervista al presidente, Giorgio Toscani
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 194 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per operaio agricolo per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede: accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli - eseguire piccoli ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 42 – TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO-TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Ente: ARCS – Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Varie sedi
    Scadenza: 2 Febbraio 2023

    N. 100 – OPERATORE SOCIO SANITARIO ...



Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie

IL GRUPPO EDITORIALE