La Cooperativa Area Professional offre supporto alle aziende nella trasformazione in “Industria 4.0”. Attraverso un rigoroso percorso di analisi il team che opera a Casalmaggiore aiuta i clienti a migliorare la propria efficienza produttiva ed organizzativa, le performance dei loro prodotti attraverso l’introduzione di sistemi tecnologici integrati. «Siamo una realtà specializzata nell’Internet of Things per l’industria e nella consulenza organizzativa aziendale – spiega Romina Bini. Un team costituito da dieci risorse che sviluppa prodotti, fornisce consulenza aziendale e formazione nell’ambito della “Fabbrica Intelligente». Progetta, sviluppa e produce soluzioni tecnologiche per il miglioramento delle performance aziendali e dei prodotti dei propri clienti.
Quando vi siete strutturati come azienda?
Area Professional nasce nel 2012 dalla collaborazione dei soci fondatori tra cui io e i colleghi ingegneri Alberto Picca, Cesare Chiodelli e Alberto Rosa. Grazie alle esperienze acquisite negli anni il piccolo gruppo si è allargato acquisendo importanti clienti sul territorio nazionale ed internazionale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 31 GENNAIO 2019, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
11/01/21 16:46Segue »
Acciaieria Arvedi sottoscrive il primo “Green Loan” in Italia con garanzia SACE
E’ destinata ad investimenti “green” del Gruppo Arvedi, uno dei principali player europei dell’acciaio, la prima operazione targata SACE per il ... -
13/11/20 18:32Segue »
Una nuova app per risparmiare
Al via l’iniziativa dell’associazione industriali per i 25mila dipendenti delle aziende iscritte: operativa entro fine novembre, consentirà di ottenere beni e servizi a prezzi di vantaggio. Obiettivo è anche valorizzare e sostenere le imprese del territorio in un momento di crisi -
28/10/20 10:57Segue »
Acciaieria Arvedi: “Obiettivo zero”
Presentata l’analisi dei processi e ampliato il proprio Piano per il 2021. Salute fondamento di una cultura aziendale condivisa con tutti i lavoratori -
27/08/20 12:02Segue »
Gruppo Arvedi-Bilancio 2019: più investimenti “green”, ricavi in crescita, risultato netto positivo, ancora giù l’indebitamento
Il Gruppo cremonese - primo produttore siderurgico a proprietà italiana a livello nazionale e fra i principali player dell’acciaio a livello internazionale ... -
11/07/20 16:59Segue »
Cremona leader nel digitale
Fra i 26 Comuni capoluogo che si distinguono per il livello
di dotazione infrastrutturale della Pubblica Amministrazione -
17/03/20 14:55Segue »
Coronavirus, Regione attiva piattaforma 'Open Scuola' per e-learning
Il Vicepresidente Sala: un hub per scambio tecnologie e conoscenze. L'Assessore Rizzoli: strumenti utili per didattica a distanza -
03/02/20 18:32Segue »
Le sfide della nuova scuola secondo Francesco Profumo
L’ex ministro all’Istruzione questain Sala Maffei ha incontrato gli studenti delle scuole superiori nell’appuntamento organizzato dall’Ufficio scolastico territoriale -
02/11/19 18:08Segue »
La cosmesi scommette sul green. Moretti: «Qui il futuro del settore a livello internazionale»
Grande successo per la 4ª edizione dell’Innovation Day -
09/10/19 17:41Segue »
Per REI tre anni a passo di carica
L’assemblea traccia un bilancio positivo dell’attività e rinnova il consiglio di amministrazione: ruolo centrale per Tavolo Competitività, Sportello Aree e accordi di ricerca AD-COM -
23/07/19 18:06Segue »
App Quality, la startup cremonese con sede al CRIT, prima in "digitale"
Premiata a Milano dall’UniCredit Star Lab. -
22/05/19 12:41Segue »
Eccellenze in Digitale
Il progetto Eccellenze in Digitale, nato dalla collaborazione con Google e Unioncamere, prosegue anche nel 2019 con una serie di incontri gratuiti ... -
20/04/19 17:49Segue »
Umanesimo digitale da protagonisti
L'evento - Si è svolta a Roma la Convention dei Servizi associativi 2019 di Confartigianato: due giorni di dibattiti e confronti sui cambiamenti prodotti dalla tecnologia -
28/03/19 23:54Segue »
Come attrarre nuovi investitori nella provincia di Cremona?
Strumenti pratici per la promozione del territorio cremonese, questo il focus del seminario “Attrattività del Territorio. Strumenti per la valorizzazione delle aree produttive” che si è svolto mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 14.30 in Sala Maffei, presso la Camera di Commercio di Cremona -
26/01/19 15:53Segue »
«Con industria 4.0 la fabbrica è trasparente»
L'intervista - Romina Bini, Cooperativa Area Professional -
28/11/18 19:05Segue »
BeReady2Fly, in finale AppQuality, start up cremonese nata da un gruppo di laureati del Politecnico di Milano
BeReady2Fly è un evento ideato e promosso da Politecnico di Milano, Università Bocconi e i rispettivi incubatori di startup, PoliHub s.r ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.