L’Associazione Industriali di Cremona, in collaborazione con Finlombarda Spa, società finanziaria di Regione Lombardia, e Studio Pellegrino, organizza per martedì, 20 marzo 2018 alle ore 10 presso la sede di Piazza Cadorna, 6 un incontro informativo sulle opportunità di finanza agevolata disponibili per le imprese, sotto forma di finanziamenti, contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e agevolazioni fiscali.
L’appuntamento vedrà i seguenti interventi:
• investimenti produttivi e in beni strumentali (Nuova Sabatini) Dott.ssa Claudia Pellegrino - Pellegrino Consulting Services
• pacchetto di misure “Sviluppo Lombardia” di Finlombarda Spa ("Al Via" per i nuovi investimenti produttivi delle Pmi; Linea Innovazione per l’innovazione di prodotto e di processo; Credito Adesso, per l’espansione commerciale; Progetto Minibond per i piani di sviluppo imprenditoriali)
Dott. Federico Favretto - Responsabile Sviluppo Prodotti e Servizi - Finlombarda Spa
• investimenti per il miglioramento del livello di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (bando INAIL 2018)
Ing. Stefano Galuppini - Pellegrino Consulting Services
• ricerca e sviluppo (credito d’imposta) e investimenti in beni strumentali (superammortamento e
iperammortamento)
Dott.ssa Claudia Pellegrino - Pellegrino Consulting Services
Per l’evento, aperto al pubblico, sono disponibili ancora 10 posti. Al fine di registrare la propria partecipazione è necessario inviare una e-mail all’indirizzo economico@assind.cr.it oppure telefonare al numero 0372417306.
Il Responsabile della Direzione Sviluppo Prodotti e Servizi di Finlombarda Spa, Federico Favretto, dichiara:
“Nell’offrire il proprio sostegno alle imprese, Finlombarda in qualità di intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, individua i target su cui intervenire in base a settori d’intervento, tipologie d’impiego, dimensione e merito creditizio delle imprese al fine di assicurare un’allocazione efficace delle risorse a valere sul proprio patrimonio. Opera altresì in collaborazione con il sistema bancario con l’obiettivo di garantire addizionalità di risorse finanziarie a favore delle imprese quali beneficiari ultimi degli interventi. Nello specifico, i prodotti di Sviluppo Lombardia possono essere combinati con altre agevolazioni pubbliche e rispondono alle esigenze, tra le più sentite dalle imprese, di finanziare gli investimenti produttivi, il circolante e l’innovazione e di essere più competitive anche sui mercati internazionali”.
© Riproduzione riservata
-
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5 -
28/02/25 16:34Segue »
“Giovedì, giornalismo, giovani”
La rassegna promossa da “L’ora buca”
Alla scoperta dell’informazione -
07/02/25 16:12Segue »
«Per migliorare le competenze»
Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica -
31/01/25 16:15Segue »
“A metà” tra Italia e Lapponia
Ghisetti dottorando in Finlandia: «Per ora lavoro da remoto, ma conto di trasferirmi presto» -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering -
27/12/24 15:53Segue »
Precisione, metodo e arte: tre in uno
L'intervista - Gabriele Costa racconta il percorso in Music and Acoustic Engineering al Politecnico. «Tesi su simulazioni numeriche per predire il campo sonoro nell’abitacolo di un’auto» -
20/12/24 16:12Segue »
«L’ingegnere agrario può favorire il dialogo tra due mondi diversi»
Pietro Clapis racconta la sua esperienza sotto il Torrazzo -
13/12/24 17:15Segue »
Tra i pochi corsi al mondo del suo genere, ha permesso ad altri cinque giovani di conquistare il prestigioso traguardo
La laurea in Agricultural Engineering al Politecnico di Cremona -
06/12/24 18:13Segue »
«Opportunità per essere competitiva»
Li Xuecong, studentessa al Master dedicato a Michele Ferrero: «Sono interessata all’“invecchiamento sano”, voglio sviluppare alimenti per gli anziani» -
15/11/24 18:46Segue »
Festival nazionale dell’Economia, Cattolica protagonista con sei studenti: ecco le loro storie
Sei studenti del campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore al terzo anno della laurea triennale in Economia aziendale, Facoltà ... -
19/10/24 16:39Segue »
«La conoscenza apre le menti»
L'evento - In Fiera a Cremona l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università Popolare. Alessandra Capelli illustra contenuti e obiettivi: «Istruzione e formazione alla base del progresso e dello sviluppo». Venerdì 8 novembre a Palazzo Cattaneo si terrà l’evento “ARTE & FINANZA”
Interverranno Alessandra Capelli, Presidente Università Popolare di Cremona, Alessandro Rossi, Direttore del Settimanale Mondo Padano.
Giusy Biondelli e Alex Ricchebuono, Educatori Finanziari, Giuseppe Riccadonna, Art Finance Fund
Moderatore: Maurizio Poli, Educatore Finanziario. Saluti Finali: Verola Santina Puglisi, Presidente del Rotary Brescia -
30/09/24 12:04Segue »
«Impegnativo, arricchente e soddisfacente
L'intervista - Natalia Berlesi de Vasconcellos, brasiliana, racconta il suo percorso sotto il Torrazzo
Fiera degli obiettivi e delle competenze maturate» -
26/07/24 15:49Segue »
«Un lavoro difficile, che s’impara lentamente
Letizia Begotti, finalista alla borsa di studio intitolata al dottor vanni adami, si racconta
La mia idea sarebbe quella di fare oculistica»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.