Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Tecno 4.0
Mondo Blog
07 giugno 2017 23:50
“Cremona Tec-Night”: al via il countdown per la notte della tecnologia che celebra l'inaugurazione del CRIT – Polo per l'Innovazione Digitale
Il prossimo 10 giugno un palinsesto di oltre 30 eventi hi-tech animerà la città con luci suoni e colori
  • “Cremona Tec-Night” - Presentazione
  • “Cremona Tec-Night” - Presentazione

Con grande fermento inizia ufficialmente il countdown per Cremona Tec-Night, la lunga notte della tecnologia che sabato 10 giugno, in occasione dell'inaugurazione del CRIT – Polo per l'Innovazione Digitale, renderà la città di Stradivari – la seconda più cablata della Lombardia – fulcro attrattivo per tutti gli amanti delle innovazioni hi-tech e non solo, accompagnando il pubblico alla scoperta di un settore in costante evoluzione. L'evento, fortemente voluto da Linea Com, MailUp e Microdata Group, ovvero le aziende a cui si deve la nascita del Polo – realizzato da investimenti privati e anche con il contributo, attraverso il Bando Aster, di Regione Lombardia e del Comune di Cremona – prenderà avvio sin dal mattino con il taglio del nastro della nuova sede del Polo, in via Dell'Innovazione Digitale, alla presenza tra gli altri dei rappresentati delle Istituzioni come il Ministro Maurizio Martina, il Sottosegretario Luciano Pizzetti, il Consigliere Carlo Malvezzi, del Presidente della Camera di Commercio Giandomenico Auricchio, degli esponenti del mondo delle utilities con il Presidente di Utilitalia ed A2A Giovanni Valotti e di LGH Antonio Vivenzi, che saranno accolti dal Presidente del CRIT Carolina Cortellini per l’inaugurazione.
“Il Polo per l’Innovazione Digitale - spiega Carolina Cortellini - ha come obiettivo quello di rappresentare un pivot territoriale in grado di sostenere la comunità cremonese nell’approdo alla società digitale. Dopo alcuni anni di duro lavoro ora è una realtà che desideriamo che i cremonesi sentano propria. Per questa ragione oltre all'inaugurazione ufficiale abbiamo pensato di dare vita ad una vera e propria festa per la città. Tec-night, una notte bianca durante la quale i cremonesi e tutti quelli che parteciperanno potranno scoprire che Cremona, insieme alle classiche vocazioni, oggi può rivendicarne una nuova: quella legata alle nuove tecnologie.”
In merito alla “Cremona Tec-Night” è poi intervenuto anche il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, che ha espresso la sua soddisfazione per l'evento legato all'inaugurazione del Polo per l'Innovazione Digitale: “A giugno 2015 abbiamo firmato la convenzione. A due anni di distanza, il prossimo ‪10 giugno, inaugureremo il Polo Tecnologico di Cremona con una Notte bianca della Tecnologia che coinvolgerà tutta la città. Questa notte non è solo un evento. È ridire a tutti che il Polo contiene, in virtù delle scelte fatte dalle imprese e dall'Amministrazione, aziende private e pubbliche che incarnano linee di sviluppo della città sulle quali continueremo a lavorare insieme”.

A seguire il taglio del nastro, in serata, oltre 30 eventi divulgativi e con taglio ludico-esperienziale animeranno un'esclusiva kermesse a cielo aperto che, grazie anche a negozi, esercizi commerciali e Museo del violino che per l'occasione rimarranno aperti sino a notte inoltrata, si prospetta emozionante e spettacolare: è così che si potrà assistere al convegno nazionale promosso da Linea Com e A2A Smart City in collaborazione con il Forum della Pubblica Amministrazione, che verterà su un tema di grande attualità come la smart land e l'innovazione nei piccoli comuni, ma anche ad un esclusivo momento di incontro con Giovanni De Sandre, ingegnere della Olivetti che negli anni '60 diede vita al primo PC della storia. Grazie poi alla collaborazione tra la Camera di Commercio di Cremona e l'Università Cattolica si potrà conoscere da vicino la stampante di cibo in 3D, un macchinario che riproduce un modello virtuale tridimensionale nel mondo reale, utilizzando impasti alimentari; ci sarà la presenza del Politecnico di Milano- Campus di Cremona e degli Osservatori Digital Innovation, eccellenze della Digital Innovation; non mancheranno poi le performance artistiche realizzate con musica e luce: dal “Laser Symphony” - un tappeto sensibile che al passaggio del pubblico farà fiorire una spettacolare coreografia di raggi laser e note di violino -, all' “Arpa di luce” che suona grazie a pendoli che intercettano corde laser, passando per la “Music Painting” dell'artista di fama internazionale Giulio Masieri - un pannello sonoro per mezzo del quale si possono creare delle opere pittorico-musicali - per arrivare fino al live painting architetturale, una forma d'arte che dimostra come la tecnologia possa permetterci di esplorare e riscrivere ciò che ci appare nel quotidiano.
Imperdibile tappa per grandi e piccoli sarà poi la sala di Spazio Comune dove Luca e Marco Giannitti, due notissimi “architetti di Lego®” grazie a decine di Kit Lego® Architecture Studio – la linea approvata dai più grandi architetti del mondo che unisce i fondamenti dell'architettura con il divertimento dei prodotti Lego®–, aiuteranno il pubblico nella costruzione del “Polo che vorrei”, un progetto che invita le famiglie a immaginare come potrà svilupparsi in futuro il Polo dell'Innovazione, e quindi provare a costruirlo con l'ausilio dei mattoncini colorati più famosi del mondo.
Insieme a tutti gli altri momenti che riempiranno di luci, suoni e colori la notte della tecnologia, a condurre il pubblico fino all'alba ci penserà infine la Silent Disco: oltre 300 cuffie distribuite gratuitamente faranno ballare tutti senza far rumore, con la possibilità di scegliere musica e dj a proprio piacimento, il tutto alla presenza di migliaia di selfie dei partecipanti che tramite un'apposita app saranno proiettati live sulla parete del Palazzo Comunale. Così, grazie a queste e a molte altre attività che costituiranno la serata, la “Cremona Tec-Night” consentirà di avvicinarsi in modo friendly e divertente ad un settore che plasma la vita quotidiana sia con le soluzioni ecosostenibili a livello domestico sia con gli strumenti iperinnovativi presenti nei luoghi di lavoro. Tutto il programma, in costante aggiornamento, è reperibile sul sito www.cremonatechnight.it e sulla relativa pagina FB.

© Riproduzione riservata

  • Documento: “Cremona Tec-Night” - PROGRAMMA DEFINITIVO
Notizie Correlate
  • 09/06/17
    Innovazione, si parte!
    L'evento - Oggi, sabato 10 giugno si alza il sipario sul Polo Tecnologico e sulla prima “CremonaTec-Night”: il pivot accende i motori per dare vita ad un network. Città coinvolta in un turbinio di colori e performance multimediali: fra le chicche la stampante di cibo in 3D, il “Laser Symphony”, le “Companies Talks” e la Silent Disco. Cortellini: «L’avamposto della nostra smart land»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:17
    «Emozioni uniche
    Ora, nuovi obiettivi»
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Sport". Morelli, Gentili e Lamon: «Siamo orgogliosi di questo importante premio»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 16:55
    Anche le singole città possono
    fornire un contributo importante
    A Milano, il 21 e 22 maggio, il Circular Economy Forum
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 17:22
    “In vino veritas atque ius”: quali sinergie?
    L’importanza dell’etichetta e delle informazioni che contiene e del diritto industriale
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
  • 21/05/25 17:33
    Sistema idroviario del fiume Po: da Regione 177.000 euro per interventi di manutenzione e mobilità dolce su Cremona e Mantova
    Sostenere e valorizzare la mobilità 'dolce', incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle ...
    Segue »
  • 21/05/25 17:08
    Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
    Giovedì 22 maggio, laboratori e premiazioni alle Colonie Padane, con una rappresentanza degli oltre 2500 alunni protagonisti dei sei percorsi
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • 30/04/25 23:28
    «A contatto col mondo dell’audio»
    L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
    Segue »
  • 25/04/25 16:19
    «Familiare, orizzontale e creativo»
    L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
    Segue »
  • 18/04/25 18:31
    Passione e motivazione
    Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
    Segue »
  • 11/04/25 17:11
    Giornalista al fronte... per caso
    "GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
    Segue »
  • 03/04/25 23:26
    Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
    La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
    all’interno del progetto “GiovaniON”
    Segue »
  • 21/03/25 15:41
    «Come un setaccio, dobbiamo verificare»
    Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
    Segue »
  • 07/03/25 00:03
    «Scomode o meno, ma fate domande»
    Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
    Segue »
  • 28/02/25 16:34
    “Giovedì, giornalismo, giovani”
    Alla scoperta dell’informazione
    La rassegna promossa da “L’ora buca”
    Segue »
  • 07/02/25 16:12
    «Per migliorare le competenze»
    Intervista a Sara Chiari, 24 anni, iscritta al Master Ferrero dell’Università Cattolica
    Segue »
  • 31/01/25 16:15
    “A metà” tra Italia e Lapponia
    Ghisetti dottorando in Finlandia: «Per ora lavoro da remoto, ma conto di trasferirmi presto»
    Segue »
  • 24/01/25 16:53
    «Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
    Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
    Segue »
  • 17/01/25 18:22
    Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
    Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
    Segue »
  • 10/01/25 17:35
    «Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
    Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
    Segue »
  • 27/12/24 15:53
    Precisione, metodo e arte: tre in uno
    L'intervista - Gabriele Costa racconta il percorso in Music and Acoustic Engineering al Politecnico. «Tesi su simulazioni numeriche per predire il campo sonoro nell’abitacolo di un’auto»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE