Alla scoperta dell’informazione
Si chiama “Giovedì, giornalismo, giovani” e nasce dall’idea e dalla creatività della redazione de “L’ora buca” giornale on line dei giovani e fatto da giovani studenti il cui direttore è Patrizio Pavesi, cremonese, laureato in Lettere e docente di italiano e storia nella scuola superiore, giornalista professionista. La rassegna partirà il prossimo 6 marzo e ogni giovedì, per un totale di sei incontri, vedrà protagonisti nel racconto e nel confronto con i giovani aspiranti professionisti alcuni giornalisti di respiro nazionale: «È il primo evento importante che organizziamo - afferma Pavesi - e vuole essere una prova per mostrare che fisicamente ci siamo. Vogliamo farci conoscere in questo percorso che per noi è solamente all’inizio. Dall’apertura della redazione, in via San Bernardo 2, abbiamo costruito cose interessanti. I ragazzi che ruotano attorno al progetto sono circa una trentina, con un zoccolo duro attivo in diversi momenti durante la settimana. Calendarizziamo una riunione come momento formativo e il venerdì la redazione è aperta per chi vuole lavorare sul proprio articolo o video. E io sono a disposizione per qualsiasi cosa»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/04/25Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON” -
07/03/25Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5 -
Cremona 11/04/25Segue »
Giornalista al fronte... per caso
"GIOvedì GIOrnalismo GIOvani", l’intervento di Angelo Macchiavello, inviato di guerra: «Solo uno stupido non prova paura»
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.