nella musica»
al teatro Ponchielli. Intervista al direttore d'orchestra, M° Rolli
Ultimo titolo della Stagione d’Opera, I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini va in scena al teatro “Ponchielli” questa sera, venerdì 31 gennaio (ore 20.30) e in replica domenica 2 febbraio (sempre alle ore 15.30).
Tratto dalla tragedia shakespeariana, l’opera scritta in meno di due mesi e nata dal felice incontro tra Bellini e il librettista Felice Romani, riscosse immediatamente un grande successo. Rielaborando un testo nato pochi anni prima per Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj (e parti musicali della Zaira), Bellini riserva la parte di Romeo a una voce di mezzosoprano, ricalcando una tradizione di ruoli en travesti ormai quasi in disuso per l’epoca. L’ambientazione della trama - una coproduzione dei Teatri di OperaLombardia e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia - è trasportata ai giorni nostri. “Approfittando del fatto che il ruolo di Romeo deve essere interpretato da una soprano - si legge nelle note di regia a cura di Andrea De Rosa -, ho deciso di lasciare le sembianze femminili alla cantante che lo interpreta, senza travestirla da uomo. In questo modo la ribellione contro il grigio assetto sociale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/01/25Segue »
“Dress code” e liturgia
Le leggi della moda dal medioevo: per distinguersi od omologarsi
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.