Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con una cerimonia militare organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Cremona che si svolgerà alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose della provincia nonché della cittadinanza tutta, invitata a partecipare all’evento per rendere ancor più suggestivo l’importante momento.
Anche quest’anno, dunque, si è voluto festeggiare la ricorrenza nel cuore pulsante del Capoluogo, per simboleggiare la tradizionale vocazione dell’Arma dei Carabinieri di portare vicinanza, sostegno e rassicurazione sociale alle comunità.
L’Istituzione celebra ogni anno il proprio anniversario nella data del 5 giugno per ricordare il giorno in cui la Bandiera dell’Arma venne insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, concessa, nel corso di una cerimonia svoltasi il 5 giugno 1920, per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.
Da 211 anni i Carabinieri sono al fianco dei cittadini attraverso le proprie articolazioni territoriali e le proprie specialità, unite per assicurare un’azione di prevenzione, controllo e contrasto capillare e costante.
La cerimonia di Cremona vedrà lo schieramento di un reparto di formazione composto da militari in rappresentanza dei reparti territoriali e speciali presenti in provincia. Saranno altresì presenti i Labari delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e quelli delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma, a rimarcare l’immutato legame e la continuità valoriale tra il personale in servizio e coloro che hanno servito la Patria nel recente passato, nonché i Gonfaloni del Comune e della Provincia di Cremona.
Nel corso della manifestazione sarà data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Seguiranno l’intervento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cremona e la consegna di alcune ricompense ai Carabinieri distintisi in attività di servizio.
La chiusura dell’evento sarà affidata al Canto degli Italiani, intonato e rappresentato nella lingua dei segni da una rappresentanza di bambini della Scuola Primaria “Realdo Colombo e Ferrante Aporti” e della Scuola Secondaria di I° Grado “Marco Gerolamo Vida” di Cremona.
© Riproduzione riservata
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.