“dalla strada al palco”»
E’ possibile che l’abbiate sentito suonare per le vie del centro di Cremona, davanti alla Galleria XXV aprile o in Piazza del Duomo. Oppure, potete averlo visto sul palcoscenico di "Dalla strada al palco", un programma in onda su Rai2, condotto da Nek, dove si offre agli artisti di strada l’occasione di proporsi al grande pubblico televisivo.
Difficilmente, però, potete non aver ancora sentito le note di Isaac Meinert, un giovane brasiliano che da qualche anno risiede a Cremona, dov’è arrivato passando per Vicenza.
Isaac è nato a Belo Horizonte, da una famiglia originaria di Bento Gonçalves, dove la musica era di casa. Il padre, infatti, era insegnante presso una scuola privata. In un ambiente così, non stupisce che già a cinque anni Isaac abbia imparato a suonare la chitarra, guidato proprio dagli insegnamenti del padre.
La svolta, però, avviene intorno agli otto anni quando in casa entra un violino “di seconda mano”. E’ una fascinazione: le prime lezioni di gruppo fanno scattare la scintilla ed Isaac si appassiona sempre di più. Inizia a “duettare” con il papà iniziando a suonare le canzoni più facili, come i successi dei Beatles, e creandosi rapidamente un repertorio....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/05/23Segue »
Suggestiva visuale dagli argini,
Nuova puntata della rubrica Passeggiando in bicicletta
Po&Adda fino a Pizzighettone -
Cremona 19/05/23Segue »
Montagna da vivere
Per la rubrica Passeggiando... zaino in spalla vi portiamo
in tutte le stagioni
ai Campelli di Schilpario, in Alta Val di Scalve -
Cremona 28/07/23Segue »
Un’impresa a tappe
Da Bressanone a Lienz: 130 chilometri tra paesaggi rurali e le Dolomiti
di pura meraviglia
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta... -
Cremona 17/11/23Segue »
Com’è bella Cremona
Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
sulla via della “maratonina” -
Cremona 03/11/23Segue »
Ai laghi di San Giuliano,
Nuovo appuntamento con la rubrica "Zaino in spalla"
lo spettacolo della natura -
Cremona 02/02/24Segue »
Un’escursione non banale che regala grandi soddisfazioni panoramiche
Catena del monte Baldo. L'"Hortus Europae” ci riporta al cremonese Olivi -
Cremona 01/03/24Segue »
In Piemonte, ciaspolando
Nuovo appuntamento con la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
a passo di... “walser” -
Cremona 29/03/24Segue »
Per la via Postumia, tracce
Nuovo appuntamento con la rubrica Passeggiando in bicicletta
di storia e spiritualità
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.