nel mondo è burla”
il "Falstaff" di Giuseppe Verdi
Chi ha mai finito un’opera con una fuga? Ed è una delle vette musicali dell’intera composizione. È incredibile pensare che questo possa essere il finale di un’opera scritta da un uomo così anziano a cui Rossini aveva lanciato il guanto di sfida dicendogli: non scriverai mai un’opera comica. E lui la scrisse, un’opera comica…». Sono le parole di Bryn Terfel, basso-baritono gallese nonché uno degli interpreti più acclamati nel ruolo di John Falstaff, il protagonista dell’ultimo capolavoro di Giuseppe Verdi. L’autore più amato dai melomani conclude quest’opera con un sontuoso quanto divertito finale: “tutto nel mondo è burla, l’uomo è nato burlone”. Tutti ripetono questa frase e dall’elaborazione di queste parole – la celeberrima Fuga ad otto voci - e dall’aggiunta di poche altre battute ascoltiamo che “L’uom è nato burlone, la fede in cor gli ciurla, gli ciurla la ragione”.
“Il mio Falstaff - scriveva il Cigno di Busseto -, non è solo quello delle Allegre comari di Windsor, in cui è soltanto un buffone sbeffeggiato dalle donne; è anche il Falstaff dell’Enrico IV e dell’ Enrico V”». Arrigo Boito, autore del libretto, riprende la trama de “Le Allegre comari di Windsor” - la più leggera e l’ultima delle tre opere di Shakespeare in cui appare Falstaff - ma attinge anche dall’Enrico IV e...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.