Dal 9 al 30 gennaio 2023 saranno aperte le iscrizioni per le scuole infanzia comunali. Potranno iscriversi i bambini residenti nel Comune di Cremona nati nel 2020 (oppure nel 2019 o nel 2018) che inizieranno la frequenza nell'anno scolastico 2023/2024. Sarà possibile effettuare l'iscrizione in modalità online esclusivamente dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 20 di lunedì 30 gennaio 2023.
Prima di iscriversi è necessario registrarsi ai servizi online del Comune (qualora non già registrati). La registrazione può avvenire tramite CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi - "Tessera sanitaria"), SPID o Carta d'identità elettronica. La registrazione è possibile in qualsiasi momento.
Nel caso non si avesse a disposizione l'accesso a internet si potrà prenotare un appuntamento per la compilazione del modulo agli uffici del Settore Politiche Educative e Istruzione (via del Vecchio Passeggio, 1) contattando l'ufficio inviando una email a iscrizioni.servizio06anni@comune.cremona.it oppure telefonando ai numeri 0372 407907 - 407519 – 407284 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30m, il mercoledì dalle 8,30 alle 16,30. Gli utenti dovranno presentarsi muniti di CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi - "Tessera Sanitaria").
Tutte le informazioni per le iscrizioni sono disponibili all'indirizzo: https://www.comune.cremona.it/iscrizioniscuoleinfanzia. Per agevolare la procedura è disponibile un video-tutorial sul canale youtube del Comune di Cremona.
Sempre dal 9 al 30 gennaio 2023 saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 alle scuole statali di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia statale, si potranno effettuare utilizzando il modulo d'iscrizione cartaceo che dovrà essere presentato all’istituzione scolastica prescelta.
Le domande di iscrizione per tutte le classi iniziali della scuola primaria statale, della scuola secondaria di primo e di secondo grado statale, dovranno invece essere presentate esclusivamente con procedura on line attraverso il sistema "Iscrizioni on line", sempre nelle date sopra indicate.
Per l'anno scolastico 2023/2024, dovranno essere iscritti alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023. È consentita anche l'iscrizione di bambini che, come anticipatari, compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2024.
Per informazioni:
Servizio Politiche Educative Istruzione
via del Vecchio Passeggio, 1
tel. 0372 407907 – 7519 – 7284 (per informazioni e iscrizioni)
fax 0372 407921
iscrizioni.servizio06anni@comune.cremona.it
Facebook e Instagram: Politiche Educative Cremona
© Riproduzione riservata
-
02/06/23 16:15Segue »
Spazio virtuale e tridimensionale, evoluzione diretta di Internet ancora tutta da decifrare
Un universo digitale per accedere a ciò che possiamo immaginare -
12/05/23 21:00Segue »
«Qui è nata la Costituzione»
Viaggio della Memoria 2023, gli studenti nei luoghi della tragedia. Dai campi di prigionia al Parlamento europeo, per guardare avanti -
21/04/23 18:41Segue »
Premiati i più meritevoli
“Imprese e creazione di valore socio economico”: conclusa a Santa Monica la II edizione del Concorso Luigi Masserini -
03/04/23 19:04Segue »
Asili nido comunali, il 4 e il 13 aprile ci sono gli open day
Le iscrizioni saranno aperte dal 1° aprile al 31 maggio -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
17/03/23 19:11Segue »
Sapere le lingue, quella marcia in più
Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui -
10/03/23 17:23Segue »
“A scuola contro la violenza sulle donne”
Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema -
24/02/23 18:41Segue »
I ragazzi e la Politica: un rapporto da riformare
Schiava dei tempi brevi e appiattita sull’immediato, ha perso la visione -
24/02/23 18:57Segue »
“PremiAgraria”, consegnate le borse di studio e l’attestato “Professionalità e Intraprendenza”
L’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Stanga di Crema ha “promosso” gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nell’anno scolastico 2021/2022. Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e al contributo della BCC Caravaggio e Cremasco -
03/02/23 19:51Segue »
Andrea Politi, come Roquentin, riflette sull’esistenza: è la singolarità dell’avventura a renderla memorabile
Lo studente del Liceo Linguistico presso l’Istituto Beata Vergine, ha scritto un tema che contiene alcune riflessioni sulla propria vita di adolescente, individuando dei punti di contatto con la “Nausea” di Sartre -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
13/01/23 17:41Segue »
Concorso “CaseoArt”: al via le iscrizioni per il 10° Trofeo San Lucio
L’eccellenza dell’arte dei casari, tramandata nei secoli, si sfida fra tradizione e innovazione -
19/12/22 12:20Segue »
“Life skills training – scuola primaria”, il corso di Ats Val Padana per promuovere la salute e prevenire comportamentia a rischio a scuola
Coinvolti operatori di ATS, delle ASST, degli Enti del Terzo Settore e
docenti degli istituti scolastici della provincia di Cremona -
16/11/22 14:05Segue »
Fondazione Luigi Masserini - al via il Corso Interdisciplinare di Studi 2022-2023: "Riconoscere e contrastare le disuguaglianze"
Giovedì 17 novembre 2022: unitamente agli Istituti di Istruzione Superiore "Ghisleri-Beltrami" e Liceo Scientifico "G. Aselli", in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità di Roma fondato dall’economista Fabrizio Barca. Questa volta sarà possibile tenere le lezioni con gli studenti in presenza e già giovedì mattina saranno presenti ben tre relatori portatori di specifiche competenze maturate in modo interdisciplinare grazie al lavoro del Forum Nazionale Disuguaglianze e Diversità (Forum DD) -
18/11/22 17:16Segue »
Einaudi sempre in campo
Turismo ed Alberghiero alla cena di gala a Palazzo Trecchi. Per la Festa del Torrone tante prove impegnative dal vivo
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.