«Cari ragazzi e care ragazze, il compito che vi è affidato è valutare il bilancio degli ultimi cinque anni di alcune aziende cremonesi: avete sei mesi di tempo e due grandi aiuti, un docente della Cattolica e la banca dati dell’Università. La Fondazione Masserini, guidata dal presidente Sergio Margotti, voleva aiutare gli studenti più meritevoli del Ghisleri. Poteva scegliere di dare una borsa di studio basandosi sulla media dell’anno passato oppure partire da quella, ma chiedere un elaborato di un certo impegno. «Un livello impegnativo - osserva Gloria Grazioli, vicepreside – che si può collocare all’altezza di una tesi di laurea. Chiesta a degli studenti di quinta superiore, per quanto bravi, ci ha fatto un certo effetto».
Così è nato il primo premio dedicato al professor Luigi Masserini, figura di rilievo dell’insegnamento cremonese, ricordato durante la premiazione dal consigliere Daniele Aglio. Vi hanno partecipato cinque gruppi di studenti del Ghisleri, scelti tra i meglio quotati in quarta in Economia aziendale. Hanno vinto quattro ragazze: Virginia Bertoni ed Elisa Corneani della Quinta Amministrazione, Finanza e Marketing e le allieve Giada Cazzato e Giulia Zagni della Quinta Sistemi formatici aziendali. Si sono divise 500 euro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 5 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/07/22 16:23Segue »
Intercultura - In corso la selezione delle famiglie italiane
Da settembre accoglieranno gli studenti provenienti da tutto il mondo: sono oltre 500 i giovani in arrivo nel nostro Paese -
24/06/22 14:18Segue »
“A Scuola in Europa”, ragazzi in partenza
Consegnate le 13 pergamene per trascorrere un trimestre scolastico all’estero. Insieme, le Fondazioni Giovanni Agnelli, Cav. Lav. Pesenti, UniCredit e Intercultura -
17/06/22 13:26Segue »
Cr.Forma potenzia i percorsi di formazione professionale specialistici e inediti
L'iniziativa - Restauro, liuteria, diagnostica e biblioteche: quattro nuovi corsi in partenza con il bando Lombardia Plus. 50 gli alunni coinvolti e circa 40 docenti -
07/06/22 19:11Segue »
Il giornalista Beppe Severgnini in visita presso la sede associata Fortunato Marazzi
L’idea era venuta qualche settimana fa, in occasione della consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Fortunato Marazzi, bisnonno ... -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
25/05/22 17:27Segue »
Migliaia di bambini in maxifattoria nel centro di Roma
Coldiretti Cremona: da Sesto ed Uniti, alunni a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace. Per le classi quinte è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record -
24/05/22 17:28Segue »
Coldiretti Cremona: alunni cremonesi a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 9, a Villa Celimontana. Per le classi quinte di Sesto ed Uniti è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record -
29/04/22 19:11Segue »
I bilanci delle aziende sotto “esame”
Quattro ragazze del Ghisleri vincono il concorso promosso dalla Fondazione Masserini: A Virginia Bertoni, Giada Cazzato, Elisa Corniani e Giulia Zagni la prima edizione. La vicepreside Gloria Grazioli: «Un livello impegnativo, all’altezza di una tesi di laurea» -
16/05/22 14:23Segue »
Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
Venerdì 20 maggio festa di premiazione in piazza Duomo a Cremona -
29/04/22 19:15Segue »
Studenti e lavoro più... connessi
Al campus di Santa Monica della Cattolica l’evento di networking “ENJOY MYMENTOR”. E’ la settima edizione: 100 ragazzi convolti (di cui 34 della sede di Cremona) -
22/04/22 15:36Segue »
«Non farei nessun altro lavoro»
Cristina Pilati lavora all'Asst di Cremona. E' anche volontaria di Cremona Soccorso e Avis -
15/04/22 19:35Segue »
Passi buoni, salute migliore
L'intervista - Annalisa Telò, referente podologi in provincia di Cremona, una figura sempre più richiesta: «Le condizioni del piede incidono su altre patologie» -
08/04/22 15:49Segue »
Einaudi: richieste dai ristoranti ogni settimana
Intervista a Giuseppe Micocci, responsabile corsi di cucina della scuola di Cremona -
18/03/22 18:31Segue »
Cr.Forma trampolino, ora capo sommelier
Il percorso: Enrico Fusini, 26 anni originario di Seniga, lavora all’H2o di Moniga del Garda. Irrequieto e curioso: «Provare cose nuove fa crescere. Gli stage a scuola esperienza utile» -
04/02/22 19:08Segue »
Shoah protagonista all’Einaudi
Il primo monteore studentesco 2022 dedicato al Giorno della Memoria
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.