In previsione dell'apertura delle iscrizioni alle scuole per l'infanzia comunali (dal 4 al 28 gennaio 2022) sono stati organizzati dal Settore Politiche Educative del Comune di Cremona gli open day che interesseranno tutte le 9 scuole infanzia:
giovedì 16 dicembre 2021 alle 17 in modalità a distanza tramite meet della piattaforma google suite, in cui le insegnanti presenteranno ai genitori l'organizzazione della scuola, il progetto formativo e come l'organizzazione degli spazi possa facilitare l'autonomia, la conoscenza e la socializzazione;
sabato 15 gennaio 2022 dalle 9 alle 12 in presenza su prenotazione presso le singole scuole per una breve visita agli spazi. Per accedere ai locali bisognerà disporre del green pass "base", salvo diverse disposizioni dovute all'emergenza sanitaria.
Per partecipare ad uno o ad entrambi gli incontri è necessario prenotarsi compilando un modulo di google disponibile al seguente indirizzo:https://comune.cremona.it/giornateaperte.
Le iscrizioni alle scuole per l'infanzia del Comune di Cremona si possono effettuare in modalità online esclusivamente dalle ore 8.00 di martedì 4 gennaio 2022 alle ore 20,00 di venerdì 28 gennaio 2022, riservate a bambini residenti nel Comune di Cremona nati nel 2019 (oppure nel 2018 o nel 2017) che inizieranno la frequenza nell'anno scolastico 2022/2023. Per chi non si fosse ancora registrato ai servizi online del Comune di Cremona lo dovrà fare prima di iniziare la procedura di iscrizione. La registrazione può avvenire tramite CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi - Tessera sanitaria) o SPID in qualsiasi momento.
Solo ed esclusivamente chi non ha a disposizione l'accesso ad Internet potrà prenotare un appuntamento per la compilazione del modulo presso gli uffici del Settore Politiche Educative e Istruzione nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8.30/13.30 e il mercoledì 8.30/16.30. Gli utenti dovranno presentarsi muniti di CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi - Tessera Sanitaria).
© Riproduzione riservata
-
01/07/22 16:23Segue »
Intercultura - In corso la selezione delle famiglie italiane
Da settembre accoglieranno gli studenti provenienti da tutto il mondo: sono oltre 500 i giovani in arrivo nel nostro Paese -
24/06/22 14:18Segue »
“A Scuola in Europa”, ragazzi in partenza
Consegnate le 13 pergamene per trascorrere un trimestre scolastico all’estero. Insieme, le Fondazioni Giovanni Agnelli, Cav. Lav. Pesenti, UniCredit e Intercultura -
17/06/22 13:26Segue »
Cr.Forma potenzia i percorsi di formazione professionale specialistici e inediti
L'iniziativa - Restauro, liuteria, diagnostica e biblioteche: quattro nuovi corsi in partenza con il bando Lombardia Plus. 50 gli alunni coinvolti e circa 40 docenti -
07/06/22 19:11Segue »
Il giornalista Beppe Severgnini in visita presso la sede associata Fortunato Marazzi
L’idea era venuta qualche settimana fa, in occasione della consegna delle borse di studio intitolate alla memoria di Fortunato Marazzi, bisnonno ... -
20/05/22 18:31Segue »
“Le api per tutti, tutti per le api”
Concluso il progetto dedicato alla sezione anni 5 della scuola dell’infanzia “A. Gallina”. Carlo Madoglio, dirigente veterinario dell’ATS Val Padana, ha presentato un’arnia didattica. Aschieri: «Stimoliamo i bambini ad apprendere e sperimentare in prima persona» -
25/05/22 17:27Segue »
Migliaia di bambini in maxifattoria nel centro di Roma
Coldiretti Cremona: da Sesto ed Uniti, alunni a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace. Per le classi quinte è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record -
24/05/22 17:28Segue »
Coldiretti Cremona: alunni cremonesi a Roma alla festa dell’educazione alimentare e della pace
Mercoledì 25 maggio, dalle ore 9, a Villa Celimontana. Per le classi quinte di Sesto ed Uniti è il “premio speciale” a chiusura di un progetto scuola da record -
29/04/22 19:11Segue »
I bilanci delle aziende sotto “esame”
Quattro ragazze del Ghisleri vincono il concorso promosso dalla Fondazione Masserini: A Virginia Bertoni, Giada Cazzato, Elisa Corniani e Giulia Zagni la prima edizione. La vicepreside Gloria Grazioli: «Un livello impegnativo, all’altezza di una tesi di laurea» -
16/05/22 14:23Segue »
Coldiretti Cremona, gran finale per il progetto didattico
Venerdì 20 maggio festa di premiazione in piazza Duomo a Cremona -
29/04/22 19:15Segue »
Studenti e lavoro più... connessi
Al campus di Santa Monica della Cattolica l’evento di networking “ENJOY MYMENTOR”. E’ la settima edizione: 100 ragazzi convolti (di cui 34 della sede di Cremona) -
22/04/22 15:36Segue »
«Non farei nessun altro lavoro»
Cristina Pilati lavora all'Asst di Cremona. E' anche volontaria di Cremona Soccorso e Avis -
15/04/22 19:35Segue »
Passi buoni, salute migliore
L'intervista - Annalisa Telò, referente podologi in provincia di Cremona, una figura sempre più richiesta: «Le condizioni del piede incidono su altre patologie» -
08/04/22 15:49Segue »
Einaudi: richieste dai ristoranti ogni settimana
Intervista a Giuseppe Micocci, responsabile corsi di cucina della scuola di Cremona -
18/03/22 18:31Segue »
Cr.Forma trampolino, ora capo sommelier
Il percorso: Enrico Fusini, 26 anni originario di Seniga, lavora all’H2o di Moniga del Garda. Irrequieto e curioso: «Provare cose nuove fa crescere. Gli stage a scuola esperienza utile» -
04/02/22 19:08Segue »
Shoah protagonista all’Einaudi
Il primo monteore studentesco 2022 dedicato al Giorno della Memoria
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.