Cremona applaude
l'hip hop western
Cremona applaude il genio di Quentin Tarantino. Entusiasta la risposta del pubblico cremonese alla prima dell'ultima fatica del filmmaker di Knoxville, Tennessee, per una pellicola agognata su grande schermo, proclamata in produzione da oltre due anni e per la quale l'attesa è stata infiocchettata ad arte.
Django Unchained, seconda parte di una trilogia narrativamente svincolata ma legata dai temi del «riscatto» e della «liberazione» (in Bastardi senza gloria quella degli ebrei dalle catene naziste, in Django quella degli afroamericani), dopo il rinvio nelle sale americane per rispetto alle vittime della strage di Newton dello scorso dicembre, è arrivato anche in Italia il 17 di gennaio – consequenzialmente posticipato –.
Numerosi ragazzi sono usciti dalle sale cremonesi – completamente esaurite nella giornata d'esordio – esprimendo soddisfazione: «Senza essere banale, è perfetto», spiega Alessandro dopo la proiezione; «Lo rivedrò sicuramente», incalza Luca; «Ottimi attori e buone interpretazioni. Un western hip hop, mi è piaciuto molto», sostiene Nico; «Tarantino ha mantenuto ciò che lo ha reso grande mescolandolo con elementi nuovi», secondo Giovanni; «Quasi tre ore di film e non sentirle», osserva Tania.
Un cast stellare, da Jamie Foxx a Christoph Waltz, da Leonardo DiCaprio a Samuel L. Jackson, solo per citarne alcuni, e un'ossatura narrativa intensa si sono rivelati i punti di forza di un amalgama complesso e ambizioso, ma al tempo stesso molto canonico – rispetto al regista stesso – se confrontato con le sperimentazioni del passato di Tarantino.
Non sono mancate però alcune note stonate: «L'unica pecca è la fotografia non eccezionale», sentenzia Letizia; «Quello che ho apprezzato meno è stato il doppiaggio di Pino Insegno, forse non proprio adatto al personaggio», osserva Gianluca; «Per essere uno dei suoi generi preferiti, mi aspettavo qualche spunto migliore», racconta Ivana.
Il pubblico ha apprezzato in particolare due dei punti forti del cinema tarantiniano, dialoghi di un certa potenza nonostante (spesso) l'assenza di un fine specifico, caratterizzati da una ricca varietà di citazioni, e le colonne sonore, che spaziano da Ennio Morricone a Elisa, e ancora John Legend, Luis Bacalov, Riz Ortolani, Brother Dege, James Brown e 2Pac.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre -
11/04/25 17:27Segue »
Intenso lavoro progettuale degli studenti
Nell’Aula Magna dell’Università Cattolica le premiazioni della quarta edizione del premio "Luigi Masserini" -
04/04/25 18:10Segue »
Imprese alleate per preparare tecnici qualificati
Matteo Gosi: «I collaboratori ideali sono diventati degli unicorni»
L’8 aprile i colloqui per selezionare otto giovani -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» -
05/03/25 17:13Segue »
Ats Val Padana in prima linea per favorire una vita attiva tra i giovani e promuovere la salute
Il 4 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Obesità istituita nel 2015 dalla World Obesity Federation con l’obiettivo di ... -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
08/11/24 16:07Segue »
OPI: verso il rinnovo delle cariche direttive
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Cremona ha ufficializzato la convocazione dell’assemblea elettorale per il rinnovo dei suoi organi direttivi ... -
04/10/24 18:02Segue »
Campagna antinfluenzale, si comincia con due vax day: il 5 e il 6 ottobre 2024
Asst Cremona: vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Questo vale per tutti, in particolare per le persone fragili e le categorie a rischio. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it -
03/07/23 18:09Segue »
Emergenza caldo: attivo il piano operativo di Ats Val Padana
14.000 persone, tra anziani e bambini, potenzialmente a rischio -
11/03/22 14:02Segue »
Cremona 1 passa sul canale 19 del digitale terrestre
Cremona 1, la televisione del nostro gruppo editoriale, dallo scorso 8 marzo è passata sul canale 19 del digitale terrestre. Come spiega ... -
17/10/20 18:22Segue »
Al via la campagna 2020-2021 contro l'influenza stagionale
Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, la vaccinazione è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l'influenza stagionale. La vaccinazione è raccomandata e gratuita per le categorie a rischio e fasce di età previste dalla Regione. Vaccino Antinfluenzale, dai 2 ai 18 anni c’è lo spray -
20/04/20 18:49Segue »
Ats della Val Padana ha attivato una raccolta fondi per sostenere l’assistenza territoriale
ATS Val Padana ha attivato un conto corrente dedicato a sostegno dell’assistenza territoriale in questa fase di emergenza.
In particolare, la ... -
14/04/20 11:20Segue »
L'assessore regionale Gallera ringrazia l'Associazione "Uniti per la provincia di Cremona"
In un video postato dal referente del Welfare della Regione Lombardia il plauso al contributo della onlus che in circa un mese ha raccolto quasi 4 milioni di euro destinati ai presidi ospedalieri del nostro territorio
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.