successo di pubblico
con Dan Zhu e il Quartetto Guadagnini
Ancora due successi di pubblico inanellati dallo Stradivari Festival: sabato sera il violinista Dan Zhu, ieri mattina il Quartetto Guadagnini. Il solista cinese, dopo la Sonata in Re minore di Corelli 'La follia', esprime il picco più alto della propria arte tramite la 'Kreutzer' di Beethoven: suono potente, limpido, stagliato nei due movimenti estremi; eccezionale cesello e rifinitura nella parte pianistica del Tema e Variazioni: Soyeon Park, accompagnatrice finora discreta e quasi invisibile, ricama sul grancoda Fazioli abbellimenti e trilli di particolare bellezza sonora. La quinta Variazione risuona quasi come il clima apollineo dell'Arietta della Sonata op.111. Chiusura con la Fantasia sulla Traviata firmata da Marc-Oliver Dupin e rivista dallo stesso Zhu: pagina recente, ma completamente tonale. Assolutamente 'classica', anche per le orecchie del passatista più incallito. Fine concerto premiato dalle parole dello stesso musicista, dichiaratosi orgoglioso ed estusiasta di potersi esibire nell'Auditorium Arvedi, vero e proprio tempio degli strumenti ad arco. Cambio di strumento per il primo dei due bis: alla famosa Campanella di Paganini il musicista cinese associa il timbro più scuro dello Stradivari Ex Joachim del 1714.
Sempre eccezionale e per molti versi sbalorditivo l'afflusso di pubblico per il concerto di domenica: dopo il Quartetto delle dissonanze di Mozart l'ensemble Guadagnini (Fabrizio Zoffoli e Giacomo Coletti al violino; Margherita Di Giovanni alla viola e Alessandra Cefaliello al violoncello), regala al pubblico uno Smetana appassionato e vitale: il Quartetto 'dalla mia vita', fa scomparire virtualmente l'uggia di una mattinata grigia e piovosa. Il bis, seppur brevissimo, è un capolavoro di umorismo sottile e divertito: il secondo movimento dal Quartetto op. 33 di Haydn (soprannominato 'lo Scherzo') è un grazioso Minuetto: volutamente infantile è caratterizzato dal buffo fraseggio in glissati del violino primo. L'esecuzione diverte non poco anche la bella violoncellista del gruppo. La quale, dietro a un paio di trattenuti sorrisi, sembra associare al brano pensieri personali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Vescovato 20/11/13Segue »
Cinesi, alla Resca frenano:
«Sì, signora, siamo sempre noi». E’ quasi mezzogiorno, in sala non c’è più posto, ma alla trattoria La Resca di Vescovato ...
preferiamo gestione italiana -
11/12/13Segue »
Stagione concertistica cremonese:
Avvio lievemente sottotono per la stagione concertistica: non certo dal lato dell'esito artistico, quanto per l'affluenza di pubblico non particolarmente ...
il Ponchielli è partito con Stravinsky -
Cremona 12/12/13Segue »
Diventare dei... Giganti
Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di ...
con sole 500 lire in tasca
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.