Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Lifestyle
Mondo Blog
30 marzo 2018 16:43
Pasqua: turismo, oltre 600mila camperisti in italia, Cremona tra le 10 mete top
APC prevede boom di turisti in libertà nei prossimi ponti, alla scoperta dei nostri borghi e dell’artigianato Made in Italy
  • Vacanze plein air
  • Una caravan al Salone del Camper di Parma

Anche quest’anno si prevede una Pasqua all’insegna del Turismo in Libertà, complici i segnali di netta ripresa che hanno interessato il settore nel 2017 e un inizio di 2018 ancora in positivo, perfettamente in linea col mercato europeo. Le stime di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper prevedono che saranno infatti circa 400.000 gli italiani e 200.000 gli stranieri che quest’anno sceglieranno questa tipologia di viaggio per le vacanze pasquali e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio, puntando come sempre sui borghi italiani più preziosi ma anche su quelle località del Belpaese che nascondono al loro interno, oltre a grandi bellezze artistico-culturali e a innumerevoli specialità eno-gastronomiche, anche la ricchezza del patrimonio artigianale italiano legato al saper fare del nostro Paese, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Ecco quindi, secondo APC, la top ten dei migliori itinerari per i prossimi ponti:
Fabriano (Ancona): il comune marchigiano è stato insignito come Città Creativa dall’Unesco nella sezione Artigianato, Arti e Tradizioni Popolari. Assolutamente da vedere il Museo della Carta e della Filigrana che rimanda alla grande tradizione delle cartiere locali.
Napoli: non poteva mancare la pizza, la cui arte è diventata Patrimonio Unesco proprio lo scorso dicembre, esattamente identificata come “l’arte dei pizzaioli napoletani”. E quale migliore occasione per scoprirne tutti i segreti se non durante il prossimo ponte pasquale?
Carrara (Massa-Carrara): anche la capitale italiana del marmo è entrata a far parte del circuito Unesco delle Città Creative per l’artigianato, grazie alla lavorazione del marmo che parte dalle famose cave alle officine dei marmisti.
Cremona: la città del violino è pronta ad accogliere i turisti in libertà per far loro respirare le atmosfere storiche legate a maestri come Stradivari, Bergonzi, Amati, che hanno portato la liuteria cremonese a diventare Patrimonio Unesco.
Laguna di Venezia: Patrimonio Unesco dal 1987, oltre che per le bellezze della città e dei suoi canali, la zona è famosa anche per i maestri vetrai di Murano e Burano, noti in tutto il mondo per quest’arte antichissima che ancor oggi conserva il suo fascino e la sua tradizione.
Alberobello (Bari): è famosissima per i tipici trulli, Patrimonio Unesco dal 1996, all’interno dei quali si svolgevano le attività degli artigiani che oggi ritrovano vita nel Museo dell’Artigianato di Alberobello, situato proprio all’interno di un trullo.
Palermo: il capoluogo siciliano è una delle città più belle d’Italia ma c’è un motivo ulteriore per visitarla, ovvero andare alla scoperta dell’arte dei Pupi siciliani, Patrimonio immateriale Unesco dal 2008 ed esempio altissimo di artigianato e genio italiano.
Langhe (Piemonte): i paesaggi vitivinicoli piemontesi, nel Roero e nel Monferrato, sono Patrimonio dell’Umanità dal 2014 e, oltre alle prelibatezze enogastronomiche, hanno innata una vocazione millenaria per l’artigianato, tanto che anche Alba è diventata città creativa Unesco.
Barumini (Sud Sardegna): il comune sardo è famoso per il complesso nuragico “Su Nuraxi”, Patrimonio Unesco dal 1997. La zona attira non solo dal punto di vista storico ma anche per la ricchezza artigianale legata al tessile e all’arte orafa.
Porto Venere e le Cinque Terre (Liguria): una delle zone più ammirate dagli stranieri che vengono in Italia, Patrimonio dell’Umanità dal 1997, con paesaggi e mare da favola nonché un’antica tradizione nella costruzione di imbarcazioni.

Il trend camperistico è più che mai d’attualità, visti gli eccellenti risultati del comparto nazionale: una realtà industriale che con oltre 7.000 addetti genera un fatturato annuo di 900 milioni di euro e che, con una produzione di autocaravan che nel 2017 si è attestata sul +43,4% rispetto al 2016 superando le 21.500 unità, si piazza stabilmente nelle prime tre posizioni dei principali produttori europei. Lo scorso anno inoltre il settore camperistico italiano ha fatto registrare un +19,5% anche per quanto riguarda i veicoli immatricolati, numeri che fanno ben sperare di poter traguardare le 6.000 unità di veicoli immatricolati alla fine dell’anno corrente.
Sempre secondo gli studi di APC, con l’arrivo della primavera e la voglia di stare all’aria aperta, l’utenza tipo che trascorrerà a bordo di un camper le prossime vacanze pasquali è costituita prevalentemente da famiglie di 4 persone (32%), di età compresa tra i 30 e i 50 anni, con 1 o 2 figli, che trovano questo genere di vacanza estremamente conciliante per costi, sicurezza, tranquillità e comodità. Al secondo posto (26%) troviamo le coppie senior, di età compresa tra i 46 ed i 65 anni, che prediligono i veicoli ricreazionali per l’opportunità che questa soluzione offre di sentirsi sempre e ovunque come se si fosse “a casa propria”. In terza posizione (17%) si collocano infine piccoli gruppi di amici, tre o quattro persone, che sposano questa vacanza come il modo migliore per condividere un’esperienza di viaggio con un occhio al portafoglio.

<<I numeri parlano da soli: sempre più persone utilizzano il camper per scoprire l’Italia e per andare in vacanza – commenta Simone Niccolai, Presidente di APC – tra italiani e stranieri sono stati quasi 8 milioni e mezzo i turisti che l’anno scorso sono venuti nel nostro Paese in camper e caravan e, anche in questi primi mesi del 2018, il trend è positivo, segno che la crisi degli anni scorsi è ormai alle spalle. Per le vacanze di Pasqua e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio in molti sceglieranno il Turismo in Libertà per visitare le bellezze nascoste della nostra splendida Penisola>>.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/09/17
    Fiere di Parma: circa 132 mila visitatori al Salone del Camper 
    E nel 2018 arriva T&O, Turismo & Outdoor
    Segue »
  • 16/09/17
    Tenda, van, caravan, camper: viaggio nel turismo en plein air
    Manifestazione - Siamo stati a Parma dove fino a domani, domenica 17 settembre, si svolge il Salone del Camper che si appresta a chiudere un’edizione record: 8,4 milioni di turisti itineranti in Italia, (+14,6% rispetto al 2015, quasi 3 miliardi di fatturato generato nel nostro Paese), diecimila nella sola provincia di Cremona. Gloria Oppici (Fiere di Parma): «Le parole d'ordine sono green e sostenibilità».
    Segue »
  • 03/09/18
    Turismo, destinazione Italia
    Indagine - La Camera di Commercio di Milano ha misurato la ricchezza generata dal settore: in provincia di Cremona quasi 2mila imprese e 263 milioni di giro d’affari
    Segue »
  • 20/09/18
    Luigi Boschetti: «Il turismo non si alimenta con campanilismi assurdi e fuori dal tempo»
    L'intervista - Il presidente di Promocamp Italia a tutto campo dopo la chiusura del Salone del Camper di Parma: «Il turismo all’aria aperta non tollera l’improvvisazione e la sottovalutazione. Con il Camping Parco al Po Cremona è progredita. Ma molto si può e si deve ancora fare»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 27/06/25 13:04
    “La Casati”, l’arte,
    gli eccessi, la follia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
    Segue »
  • 20/06/25 16:38
    Uomini e dei (così umani)
    Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose
    Segue »
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 06/06/25 13:50
    L’ora del disincanto,
    prove di resistenza
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
    Segue »
  • 06/06/25 13:53
    Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
    dalla Bassa Padana
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 16/05/25 14:25
    Riscoprire il genio
    di Andrea Solario
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
    Segue »
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 09/05/25 14:35
    Nisida in sette
    “parole chiave”
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • 25/04/25 15:44
    Jamie e il lato oscuro
    dell’adolescenza
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
    Segue »
  • 25/04/25 15:49
    Dall’io al noi, natura
    e dialoghi inclusivi
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
    Segue »
  • 18/04/25 13:12
    Il post (post) punk così sincero
    made in Dublino
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE