e il loro calendario con le tante feste apotropaiche
Ed ecco aprile! Il nome lascia pensare a quello, tra i mesi, che apre; apre nello specifico alla stagione primaverile, quella del rifiorire della natura. Ti aspetti di affacciarti alla finestra, se hai la fortuna di avere attorno del verde, e di vedere alberi che stanno mettendo o hanno già messo le foglie o che sono coperti di gemme in boccio; distese d’erba di quel verde così tenero che ti commuove, cespugli fioriti e soprattutto sole: un caldo sole che ti penetri attraverso la pelle e che metaforicamente ti raggiunga il cuore. Non certo la furia di un vento che nulla ha da invidiare alla bora triestina, che abbatte annosi alberi, come è accaduto nelle nostre campagne, né la piena del Po con le sue acque gonfiate dalle persistenti piogge e intorbidite dai detriti trasportati. Una piena che in questi giorni ha raggiunto anche la nostra città. Mi assalgono, a conforto, memorie lontane: la voce di mia madre, sempre, che canta la primavera o che mi recita versi. I primi abitini di percalle con le maniche corte. La strada della casa della mia infanzia che si slarga lateralmente su una viuzza invasa dall’odore pungente delle siepi di biancospino. Stagioni diverse.
Anche ora è aprile, ma il tempo si è imbizzarrito, come imbizzarriti appaiono gli eventi e coloro che li reggono. Sembrano inverarsi le parole di Vincenzo Cardarelli (Aprile): “Quante parole stanche / mi vengono alla mente /...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.