in cui specchiarsi
Calcolare con precisione, a tutt’oggi, quanti siano gli artisti (fra scrittori, poeti, musicisti e registi) che nel corso della loro carriera hanno subìto il fascino lunare è senz’altro impresa ardua, certo è che fa molto piacere constatare come anche Claudio Ardigò - critico letterario concittadino - abbia scelto d’inserirsi in questo virtuoso e folto gruppo. Lo ha fatto nella maniera a lui più congeniale, ossia attraverso l’uso - sempre assai apprezzabile e puntuale - delle parole. Quelle che gli sono servite per comporre “L’una”, la silloge (offerta nel catalogo della casa editrice piemontese “Selvatiche Edizioni - Seed”) che simboleggia per Ardigò una sorta di opportuno omaggio a una realtà che, benché distante migliaia di chilometri da noi, rappresenta - per dirla con l’autore - «la metafora perfetta per raccontarci e, soprattutto, per raccontare la nostra esistenza».
Claudio, il titolo del volume è uno scherzoso gioco di parole utilizzato per “confondere” il lettore. Eppure la Luna è l’elemento dominante di tutto il testo: perché sceglierla e perché renderla protagonista di un’intera opera?
«Perché io credo che la Luna sia una specie di meraviglioso “enigma” dentro il quale vale la pena di specchiarsi per capire profondamente chi siamo, per comprendere quale sia la nostra natura (spesso a noi stessi oscura). ....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.